-->
La voce della Politica
| Unibas, Lomuti: 'positiva l'attivazione corso di laurea in medicina' |
|---|
29/12/2021 | L’attivazione del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università della Basilicata è un dato positivo sia per l’UNIBAS perché arricchisce l’offerta formativa che per la Città di Potenza e per la Basilicata.
Il nuovo Corso di Laurea per evitare che diventi l’ennesima occasione mancata, è necessario che esso venga inserito in un’idea di sviluppo della Città di Potenza e da qui per l’intera Basilicata.
A tal fine è necessario evitare che esso diventi l’ennesimo “postificio” utile alle solite filiere clientelari per il mantenimento di quelle rendite di posizione che sono il vero problema della nostra Regione e della Città di Potenza.
Al netto della giusta e legittima autonomia dell’Università, il M5S auspica che vengano create le condizioni perché il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’UNIBAS diventi punto di riferimento per la ricerca medica. Perché ciò sia possibile è necessario da subito attrarre le migliori menti esistenti in Italia, individuando nello specifico i settori di ricerca capaci di fare da traino sia per lo specifico corso di laurea che per l’intera UNIBAS.
In più occasioni il M5S ha sottolineato che l’UNIBAS diventi leva di sviluppo e crescita per la Città di Potenza e per la stessa Basilicata, per questa ragione tanto le Istituzioni, per prime Regione e Comune di Potenza, quanto la stessa comunità potentina devono entrare nella logica che l’UNIBAS sia un Bene Comune e in quanto tale da valorizzare nell’interesse della Comunità.
Il M5S dal canto suo verificherà che quanto auspicato si traduca in azione politica e amministrativa lavorando anche su una idea di sviluppo che ponga al centro l’UNIBAS. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|