-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi incontra i sindacati: “Sicurezza sul lavoro è priorità”

22/12/2021

Un tavolo di lavoro sui problemi della sicurezza nelle aree industriali della Basilicata, che vedrà la partecipazione dei sindacati e di tutte le istituzioni pubbliche interessate, verrà convocato nei primi giorni di gennaio. Lo ha annunciato il presidente della Regione Vito Bardi nella riunione tenuta stamattina in video conferenza con i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil, Angelo Summa, Vincenzo Cavallo e Vincenzo Tortorelli.



“Per la sicurezza dei lavoratori ci dobbiamo muovere – ha detto Bardi -, con un programma da realizzare nell’immediato e con le procedure che ci consentano di portare avanti le cose in maniera concreta. Con il sindaco di Melfi ho già concordato che le spese di primo intervento saranno a carico della Regione, poi nella riunione che terremo ai primi di gennaio dovremo definire un piano programmatico chiaro, non solo per l’area di Melfi, ma per tutte le aree industriali della regione che devono essere messe in sicurezza”.



Bardi ha evidenziato “l’atteggiamento consapevole e di grande responsabilità dei lavoratori e dei sindacati”, sottolineando inoltre “la necessità di un punto di vista comune, di capire che le cose si fanno insieme, con le istituzioni. Ora dobbiamo dare un messaggio di tranquillità a chi lavora. Un messaggio di speranza, che abbiamo il dovere di trasmettere, da concretizzare in fatti, per dimostrare con la nostra azione che il tavolo offre risposte concrete. Abbiamo tutti profonda consapevolezza di quanto è accaduto, nessuna morte deve essere considerata vana, dobbiamo fare la nostra parte per evitare che episodi come quello accaduto nell’area industriale di San Nicola di Melfi, che è costato la vita ad una giovane donna madre di due figli, non accadano più”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e coerente con i...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo