-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi incontra i sindacati: “Sicurezza sul lavoro è priorità”

22/12/2021

Un tavolo di lavoro sui problemi della sicurezza nelle aree industriali della Basilicata, che vedrà la partecipazione dei sindacati e di tutte le istituzioni pubbliche interessate, verrà convocato nei primi giorni di gennaio. Lo ha annunciato il presidente della Regione Vito Bardi nella riunione tenuta stamattina in video conferenza con i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil, Angelo Summa, Vincenzo Cavallo e Vincenzo Tortorelli.



“Per la sicurezza dei lavoratori ci dobbiamo muovere – ha detto Bardi -, con un programma da realizzare nell’immediato e con le procedure che ci consentano di portare avanti le cose in maniera concreta. Con il sindaco di Melfi ho già concordato che le spese di primo intervento saranno a carico della Regione, poi nella riunione che terremo ai primi di gennaio dovremo definire un piano programmatico chiaro, non solo per l’area di Melfi, ma per tutte le aree industriali della regione che devono essere messe in sicurezza”.



Bardi ha evidenziato “l’atteggiamento consapevole e di grande responsabilità dei lavoratori e dei sindacati”, sottolineando inoltre “la necessità di un punto di vista comune, di capire che le cose si fanno insieme, con le istituzioni. Ora dobbiamo dare un messaggio di tranquillità a chi lavora. Un messaggio di speranza, che abbiamo il dovere di trasmettere, da concretizzare in fatti, per dimostrare con la nostra azione che il tavolo offre risposte concrete. Abbiamo tutti profonda consapevolezza di quanto è accaduto, nessuna morte deve essere considerata vana, dobbiamo fare la nostra parte per evitare che episodi come quello accaduto nell’area industriale di San Nicola di Melfi, che è costato la vita ad una giovane donna madre di due figli, non accadano più”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo