-->
La voce della Politica
| LFC: il j’accuse di Stabile e il solito vizietto di pressioni e raccomandazioni |
|---|
15/12/2021 | Lasciano l’amaro in bocca le parole di Roberto Stabile, l’ormai ex presidente della Lucana Film Commission..
C’è da dire che da parte degli operatori del settore cinematografico lucano si era creato un particolare interesse sul nuovo corso della LFC. La prima edizione dell’Audiovisual Producers Summit aveva messo Matera al centro delle dinamiche dell’industria audiovisiva mondiale. Il tutto dopo la gestione targata Paride Leporace caratterizzata perlopiù da interviste, cineforum, banchetti ed eventi autoreferenziali in tutti gli angoli del mondo.
Più volte abbiamo sottolineato come LFC fosse lontana dalla sua mission vera e propria ovvero quella di investire seriamente nella formazione di professionalità nel settore cinematografico, creando le premesse per la creazione di un “indotto” lucano utile alle produzioni – anche internazionali – che decidono di venire a “girare” in Basilicata.
Purtroppo il j’accuse di Stabile è l’ennesima conferma di come vengono intesi questi organismi da parte degli amministratori che si alternano negli anni. Sono gravissime le affermazioni sulle varie pressioni ricevute “per fare assunzioni o supportare progetti in modalità dirette e non del tutto trasparenti”. Stabile non ha ritenuto elegante fare l’elenco di queste pressioni, ma a nostro avviso avrebbe fatto meglio a renderlo pubblico. I cittadini lucani e soprattutto gli operatori del settore hanno il diritto di conoscere chi c’è dietro questo modus operandi che ormai da decenni massacra il tessuto socioeconomico di questa regione.
Auspichiamo venga fatta al più presto chiarezza su questa vicenda, in maniera tale che LFC possa riprendere seriamente le attività per cui è stata creata, possibilmente senza interferenze da parte della politica e dei centri di potere che tanti danni hanno causato a questa terra. Dal canto nostro, nelle scorse settimane, avevamo proposto la possibilità di integrare le attività della fondazione con una parte dedicata alla gamification, settore che ha tanto da offrire al mondo con un potenziale molto ampio. Ci auguriamo che si dia al più presto seguito a quanto riportato nel nostro ordine del giorno, approvato durante una delle ultime sedute di Consiglio Regionale. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|