-->
La voce della Politica
TPL, Anci scrive a Merra su adeguamento contributo forfettario ai comuni |
---|
1/12/2021 | Con riferimento all’oggetto, il Direttivo ANCI Basilicata, pur apprezzando il lavoro da Lei svolto ed illustrato nel corso degli incontri sul trasporto pubblico tenutisi agli inizi di novembre con i Comuni che svolgono anche il Servizio di Trasporto Pubblico Locale di interesse Comunale, deve rimarcare l’impellenza di incrementare di 1.600.000 euro il contributo forfettario riconosciuto dalla Regione Basilicata, secondo quanto previsto dalla D.G.R. 1878/2008 e dalla D.C.R. 513/2009, ai Comuni che gestiscono il TPL.
Ed invero, come da Lei stessa riconosciuto nel corso dei predetti incontri e dichiarato agli organi di stampa: “Conosciamo il tema e possiamo affermare che da troppi anni il corrispettivo chilometrico dei trasporti urbani è del tutto insostenibile per le aziende”, rassicurando Comuni e affidatari del servizio di affrontare i problemi legati alla sostenibilità dei servizi su gomma unitamente alla programmazione in atto per il trasporto extraurbano, che andrà a regime entro il 2022, la situazione del TPL è drammatica e richiede una soluzione immediata, al fine di voler scongiurare riduzioni o eliminazione di linee e di servizi ai cittadini.
Orbene, le Aziende di Trasporto interessate ritengono insostenibile economicamente proseguire ad effettuare il servizio di TPL, che in 12 anni non ha ricevuto nemmeno i dovuti adeguamenti ISTAT, alla luce degli aumenti dei costi susseguitisi negli ultimi anni e, in particolare, nell’ultimo periodo con il noto aumento di tutte le materie prime, in particolare del carburante (senza voler dimenticare i due disastrosi anni di pandemia anche dal punto di vista economico), per cui alcune aziende si vedranno costrette a rinunciare ai servizi o dovranno accumulare ulteriori perdite finanziarie, pur di mantenere i livelli occupazionali e rispettare gli impegni contrattuali assunti coi Comuni, nell’attesa dei prospettati adeguamenti dei costi di trasporto.
Di converso, i Comuni non sono assolutamente in grado di far fronte con risorse di bilancio agli aumenti giustamente richiesti dalle Imprese di Trasporto.
Pertanto, nelle more dell’attuazione della programmazione regionale sui trasporti, si chiede alla Regione Basilicata di incrementare la posta finanziaria prevista in Bilancio di € 1.600.000 per il contributo forfettario riconosciuto ai Comuni che svolgono il Servizio di TPL, fermi restanti, allo stato, i criteri e le percentuali di riparto come individuati ed approvati con la suindicata D.C.R. 513/2009, che pure andranno rivisti, in contraddittorio con Comuni e Aziende, nella nuova ottica programmatoria.
In attesa di un celere risconto, si porgono cordiali Saluti.
Il Presidente Anci Basilicata
(Andrea Bernardo) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
14/10/2025 - Rotonda: il Circolo del Pd insiste sull'emergenza dei medici di famiglia
il Circolo di Rotonda del Partito Democratico ha invitato il sindaco Rocco Bruno e l'assessore comunale alla salute Domenico Di Iacovo a chiedere di essere ammessi alla prossima seduta della 4^ Commissione consiliare in programma il 23 ottobre, durante la quale si discuterà ...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Federmoda-Confcommercio: un tavolo per sostenere il commercio di vicinato
La tendenza della riduzione di spesa delle famiglie lucane per abbigliamento e calzature (124,14 euro al mese) accertata dall’Istat conferma che la filiera della moda “made in Italy” sta attraversando una fase di grande complessità che richiede un’analisi appr...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): Avigliano, prorogata la chiusura dello sportello banca
A seguito della mozione che ho presentato in Consiglio Regionale riguardo alla chiusura della cassa con operatore presso la filiale Intesa Sanpaolo di Avigliano, ho avuto un confronto in videoconferenza con i responsabili territoriali e con il referente nazion...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Chiorazzo: “Le parole della ministra Roccella su Auschwitz sono indegne''
“Provo sdegno e vergogna per le parole che il ministro Eugenia Roccella ha pronunciato a proposito dei viaggi d’istruzione al campo di sterminio di Auschwitz, un luogo patrimonio dell’umanità, che fa crescere chi lo visita perché è lì che la memoria della Shoa...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Bolognetti: Memorie e soliloqui
Ancora 24 ore di sciopero della sete.
Se dovessi ascoltare i segnali che giungono dal mio corpo, direi che se non sono al limite ci siamo quasi.
A ciascuno il suo. Ciascuno operi e decida e scelga secondo coscienza.
A coloro che gestiscono il Se...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Matera capitale del cinema: al via il corso per Make Up Artist promosso da Lucana Film Commission e Cinecittà
«L’avvio del corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso dalla Lucana Film Commission e da Cinecittà, rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di consolidamento di Matera come città del cinema, non solo scenario ma laboratorio di...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Giordano (UGL): “Grazie all’assessore Latronico l’ospedale di Policoro cambia passo”
“Raramente succedeva che un politico e in special modo un assessore al ramo facesse visita agli ambienti sanitari. Stupisce ora ciò che sta’ avvenendo con ciclicità e senza far tanto clamore poiché la salute pubblica è per tutti”.
E’ quanto sostiene i...-->continua |
|
|
|