-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

TPL, Anci scrive a Merra su adeguamento contributo forfettario ai comuni

1/12/2021

Con riferimento all’oggetto, il Direttivo ANCI Basilicata, pur apprezzando il lavoro da Lei svolto ed illustrato nel corso degli incontri sul trasporto pubblico tenutisi agli inizi di novembre con i Comuni che svolgono anche il Servizio di Trasporto Pubblico Locale di interesse Comunale, deve rimarcare l’impellenza di incrementare di 1.600.000 euro il contributo forfettario riconosciuto dalla Regione Basilicata, secondo quanto previsto dalla D.G.R. 1878/2008 e dalla D.C.R. 513/2009, ai Comuni che gestiscono il TPL.

Ed invero, come da Lei stessa riconosciuto nel corso dei predetti incontri e dichiarato agli organi di stampa: “Conosciamo il tema e possiamo affermare che da troppi anni il corrispettivo chilometrico dei trasporti urbani è del tutto insostenibile per le aziende”, rassicurando Comuni e affidatari del servizio di affrontare i problemi legati alla sostenibilità dei servizi su gomma unitamente alla programmazione in atto per il trasporto extraurbano, che andrà a regime entro il 2022, la situazione del TPL è drammatica e richiede una soluzione immediata, al fine di voler scongiurare riduzioni o eliminazione di linee e di servizi ai cittadini.

Orbene, le Aziende di Trasporto interessate ritengono insostenibile economicamente proseguire ad effettuare il servizio di TPL, che in 12 anni non ha ricevuto nemmeno i dovuti adeguamenti ISTAT, alla luce degli aumenti dei costi susseguitisi negli ultimi anni e, in particolare, nell’ultimo periodo con il noto aumento di tutte le materie prime, in particolare del carburante (senza voler dimenticare i due disastrosi anni di pandemia anche dal punto di vista economico), per cui alcune aziende si vedranno costrette a rinunciare ai servizi o dovranno accumulare ulteriori perdite finanziarie, pur di mantenere i livelli occupazionali e rispettare gli impegni contrattuali assunti coi Comuni, nell’attesa dei prospettati adeguamenti dei costi di trasporto.

Di converso, i Comuni non sono assolutamente in grado di far fronte con risorse di bilancio agli aumenti giustamente richiesti dalle Imprese di Trasporto.

Pertanto, nelle more dell’attuazione della programmazione regionale sui trasporti, si chiede alla Regione Basilicata di incrementare la posta finanziaria prevista in Bilancio di € 1.600.000 per il contributo forfettario riconosciuto ai Comuni che svolgono il Servizio di TPL, fermi restanti, allo stato, i criteri e le percentuali di riparto come individuati ed approvati con la suindicata D.C.R. 513/2009, che pure andranno rivisti, in contraddittorio con Comuni e Aziende, nella nuova ottica programmatoria.

In attesa di un celere risconto, si porgono cordiali Saluti.

Il Presidente Anci Basilicata
(Andrea Bernardo)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo