-->
La voce della Politica
TPL, Anci scrive a Merra su adeguamento contributo forfettario ai comuni |
---|
1/12/2021 | Con riferimento all’oggetto, il Direttivo ANCI Basilicata, pur apprezzando il lavoro da Lei svolto ed illustrato nel corso degli incontri sul trasporto pubblico tenutisi agli inizi di novembre con i Comuni che svolgono anche il Servizio di Trasporto Pubblico Locale di interesse Comunale, deve rimarcare l’impellenza di incrementare di 1.600.000 euro il contributo forfettario riconosciuto dalla Regione Basilicata, secondo quanto previsto dalla D.G.R. 1878/2008 e dalla D.C.R. 513/2009, ai Comuni che gestiscono il TPL.
Ed invero, come da Lei stessa riconosciuto nel corso dei predetti incontri e dichiarato agli organi di stampa: “Conosciamo il tema e possiamo affermare che da troppi anni il corrispettivo chilometrico dei trasporti urbani è del tutto insostenibile per le aziende”, rassicurando Comuni e affidatari del servizio di affrontare i problemi legati alla sostenibilità dei servizi su gomma unitamente alla programmazione in atto per il trasporto extraurbano, che andrà a regime entro il 2022, la situazione del TPL è drammatica e richiede una soluzione immediata, al fine di voler scongiurare riduzioni o eliminazione di linee e di servizi ai cittadini.
Orbene, le Aziende di Trasporto interessate ritengono insostenibile economicamente proseguire ad effettuare il servizio di TPL, che in 12 anni non ha ricevuto nemmeno i dovuti adeguamenti ISTAT, alla luce degli aumenti dei costi susseguitisi negli ultimi anni e, in particolare, nell’ultimo periodo con il noto aumento di tutte le materie prime, in particolare del carburante (senza voler dimenticare i due disastrosi anni di pandemia anche dal punto di vista economico), per cui alcune aziende si vedranno costrette a rinunciare ai servizi o dovranno accumulare ulteriori perdite finanziarie, pur di mantenere i livelli occupazionali e rispettare gli impegni contrattuali assunti coi Comuni, nell’attesa dei prospettati adeguamenti dei costi di trasporto.
Di converso, i Comuni non sono assolutamente in grado di far fronte con risorse di bilancio agli aumenti giustamente richiesti dalle Imprese di Trasporto.
Pertanto, nelle more dell’attuazione della programmazione regionale sui trasporti, si chiede alla Regione Basilicata di incrementare la posta finanziaria prevista in Bilancio di € 1.600.000 per il contributo forfettario riconosciuto ai Comuni che svolgono il Servizio di TPL, fermi restanti, allo stato, i criteri e le percentuali di riparto come individuati ed approvati con la suindicata D.C.R. 513/2009, che pure andranno rivisti, in contraddittorio con Comuni e Aziende, nella nuova ottica programmatoria.
In attesa di un celere risconto, si porgono cordiali Saluti.
Il Presidente Anci Basilicata
(Andrea Bernardo) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|