-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ugl Autonomie Basilicata: Antonio Azzato è il nuovo Coordinatore ricerca

29/11/2021

Su proposta del Commissario Regionale Ugl Basilicata, Adelmo Barbarossa, il Segretario Nazionale dell’Ugl Autonomie, Ornella Petillo ha nominato Antonio Azzato, Coordinatore ricerca ‘Violenza psicologica sul luogo di lavoro e mobbing’ per la Regione Basilicata’.

Azzato, nato nel 1962, vanta di una già comprovata e notevole esperienza nell’ambito degli uffici appartenenti al settore sindacale delle autonomie. Ininterrottamente Rappresentante nelle problematiche dei lavoratori, impegnato nel sociale e nei gruppi dirigenziali nazionali a vario titolo ricoprendo sempre la massima fiducia nei lavoratori dove si è sempre distinto, Azzato è riuscito a ritagliarsi uno spazio sempre maggiore all’interno dei luoghi di lavoro, radicandosi nel comparto degli Enti Pubblici e affrontando i cambiamenti del mondo del lavoro, confrontandosi con la parte datoriale anche nell’arco della crisi economica prima e dell’emergenza sanitaria in corso dando sempre un taglio netto sulla lotta della Violenza psicologica sul luogo di lavoro e mobbing.

“Viviamo in un mondo in profonda trasformazione che riguarda anche e soprattutto il lavoro nell’Ente pubblico che va sempre più verso la digitalizzazione e lo smart working. E’ questa la sfida futura della nostra organizzazione perché il sindacato deve essere in grado di confrontarsi con le parti in una dimensione sempre diversa per continuare a garantire i diritti dei lavoratori. Un mandato, per noi, irrinunciabile. Nel corso degli ultimi anni la federazione Ugl Autonomie rappresenta diversi contratti di lavoro e molti settori, dal pubblico al privato, sono in fase di crescita. Puntiamo al rafforzamento dei posti di lavoro, alla difesa dei diritti e interagiamo con enti locali e istituzioni per accompagnare il territorio verso la ripresa economica”: commenta il commissario regionale Ugl Basilicata, Barbarossa, che si congratula con Antonio Azzato per l’incarico affidatogli e augurandogli: “buon lavoro”.

“Al centro di questa mia designazione dell’Ugl, che mi onora e gratifica, – annuncia il neo Coordinatore ricerca “Violenza psicologica sul luogo di lavoro e mobbing, Azzato – ci sarà la riorganizzazione della Federazione che porrà le basi per il rilancio dell’attività sindacale e sarà anche l’occasione per definire le iniziative necessarie e seguire con maggiore efficacia le numerose vertenze, ed in special modo ciò che riguarda la Violenza psicologica e mobbing sul lavoro in Basilicata. La nostra politica sul territorio regionale – conclude Azzato -, con il supporto del Commissario Regionale Ugl, Adelmo Barbarossa, sarà quella che intorno ai temi caldi di notevolmente importanza com’è il mobbing, noi siamo pronti a difendere i dipendenti nelle aziende, il lavoro e l’occupazione nel nostro territorio: ed è per tale motivo che, il Segretario Nazionale dell’Ugl Autonomie Ornella Petillo, ha conferito l’incarico al sottoscritto alla quale, vanno i miei ringraziamenti”.

“Violenza psicologica sul luogo di lavoro e mobbing per la Regione”.



Su proposta del Commissario Regionale Ugl Basilicata, Adelmo Barbarossa.



Su proposta del Commissario Regionale Ugl Basilicata, Adelmo Barbarossa, il Segretario Nazionale dell’Ugl Autonomie, Ornella Petillo ha nominato Antonio Azzato, Coordinatore ricerca ‘Violenza psicologica sul luogo di lavoro e mobbing’ per la Regione Basilicata’.

Azzato, nato nel 1962, vanta di una già comprovata e notevole esperienza nell’ambito degli uffici appartenenti al settore sindacale delle autonomie. Ininterrottamente Rappresentante nelle problematiche dei lavoratori, impegnato nel sociale e nei gruppi dirigenziali nazionali a vario titolo ricoprendo sempre la massima fiducia nei lavoratori dove si è sempre distinto, Azzato è riuscito a ritagliarsi uno spazio sempre maggiore all’interno dei luoghi di lavoro, radicandosi nel comparto degli Enti Pubblici e affrontando i cambiamenti del mondo del lavoro, confrontandosi con la parte datoriale anche nell’arco della crisi economica prima e dell’emergenza sanitaria in corso dando sempre un taglio netto sulla lotta della Violenza psicologica sul luogo di lavoro e mobbing.

“Viviamo in un mondo in profonda trasformazione che riguarda anche e soprattutto il lavoro nell’Ente pubblico che va sempre più verso la digitalizzazione e lo smart working. E’ questa la sfida futura della nostra organizzazione perché il sindacato deve essere in grado di confrontarsi con le parti in una dimensione sempre diversa per continuare a garantire i diritti dei lavoratori. Un mandato, per noi, irrinunciabile. Nel corso degli ultimi anni la federazione Ugl Autonomie rappresenta diversi contratti di lavoro e molti settori, dal pubblico al privato, sono in fase di crescita. Puntiamo al rafforzamento dei posti di lavoro, alla difesa dei diritti e interagiamo con enti locali e istituzioni per accompagnare il territorio verso la ripresa economica”: commenta il commissario regionale Ugl Basilicata, Barbarossa, che si congratula con Antonio Azzato per l’incarico affidatogli e augurandogli: “buon lavoro”.

“Al centro di questa mia designazione dell’Ugl, che mi onora e gratifica, – annuncia il neo Coordinatore ricerca “Violenza psicologica sul luogo di lavoro e mobbing, Azzato – ci sarà la riorganizzazione della Federazione che porrà le basi per il rilancio dell’attività sindacale e sarà anche l’occasione per definire le iniziative necessarie e seguire con maggiore efficacia le numerose vertenze, ed in special modo ciò che riguarda la Violenza psicologica e mobbing sul lavoro in Basilicata. La nostra politica sul territorio regionale – conclude Azzato -, con il supporto del Commissario Regionale Ugl, Adelmo Barbarossa, sarà quella che intorno ai temi caldi di notevolmente importanza com’è il mobbing, noi siamo pronti a difendere i dipendenti nelle aziende, il lavoro e l’occupazione nel nostro territorio: ed è per tale motivo che, il Segretario Nazionale dell’Ugl Autonomie Ornella Petillo, ha conferito l’incarico al sottoscritto alla quale, vanno i miei ringraziamenti”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo