-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ugl Autonomie Basilicata: Antonio Azzato è il nuovo Coordinatore ricerca

29/11/2021

Su proposta del Commissario Regionale Ugl Basilicata, Adelmo Barbarossa, il Segretario Nazionale dell’Ugl Autonomie, Ornella Petillo ha nominato Antonio Azzato, Coordinatore ricerca ‘Violenza psicologica sul luogo di lavoro e mobbing’ per la Regione Basilicata’.

Azzato, nato nel 1962, vanta di una già comprovata e notevole esperienza nell’ambito degli uffici appartenenti al settore sindacale delle autonomie. Ininterrottamente Rappresentante nelle problematiche dei lavoratori, impegnato nel sociale e nei gruppi dirigenziali nazionali a vario titolo ricoprendo sempre la massima fiducia nei lavoratori dove si è sempre distinto, Azzato è riuscito a ritagliarsi uno spazio sempre maggiore all’interno dei luoghi di lavoro, radicandosi nel comparto degli Enti Pubblici e affrontando i cambiamenti del mondo del lavoro, confrontandosi con la parte datoriale anche nell’arco della crisi economica prima e dell’emergenza sanitaria in corso dando sempre un taglio netto sulla lotta della Violenza psicologica sul luogo di lavoro e mobbing.

“Viviamo in un mondo in profonda trasformazione che riguarda anche e soprattutto il lavoro nell’Ente pubblico che va sempre più verso la digitalizzazione e lo smart working. E’ questa la sfida futura della nostra organizzazione perché il sindacato deve essere in grado di confrontarsi con le parti in una dimensione sempre diversa per continuare a garantire i diritti dei lavoratori. Un mandato, per noi, irrinunciabile. Nel corso degli ultimi anni la federazione Ugl Autonomie rappresenta diversi contratti di lavoro e molti settori, dal pubblico al privato, sono in fase di crescita. Puntiamo al rafforzamento dei posti di lavoro, alla difesa dei diritti e interagiamo con enti locali e istituzioni per accompagnare il territorio verso la ripresa economica”: commenta il commissario regionale Ugl Basilicata, Barbarossa, che si congratula con Antonio Azzato per l’incarico affidatogli e augurandogli: “buon lavoro”.

“Al centro di questa mia designazione dell’Ugl, che mi onora e gratifica, – annuncia il neo Coordinatore ricerca “Violenza psicologica sul luogo di lavoro e mobbing, Azzato – ci sarà la riorganizzazione della Federazione che porrà le basi per il rilancio dell’attività sindacale e sarà anche l’occasione per definire le iniziative necessarie e seguire con maggiore efficacia le numerose vertenze, ed in special modo ciò che riguarda la Violenza psicologica e mobbing sul lavoro in Basilicata. La nostra politica sul territorio regionale – conclude Azzato -, con il supporto del Commissario Regionale Ugl, Adelmo Barbarossa, sarà quella che intorno ai temi caldi di notevolmente importanza com’è il mobbing, noi siamo pronti a difendere i dipendenti nelle aziende, il lavoro e l’occupazione nel nostro territorio: ed è per tale motivo che, il Segretario Nazionale dell’Ugl Autonomie Ornella Petillo, ha conferito l’incarico al sottoscritto alla quale, vanno i miei ringraziamenti”.

“Violenza psicologica sul luogo di lavoro e mobbing per la Regione”.



Su proposta del Commissario Regionale Ugl Basilicata, Adelmo Barbarossa.



Su proposta del Commissario Regionale Ugl Basilicata, Adelmo Barbarossa, il Segretario Nazionale dell’Ugl Autonomie, Ornella Petillo ha nominato Antonio Azzato, Coordinatore ricerca ‘Violenza psicologica sul luogo di lavoro e mobbing’ per la Regione Basilicata’.

Azzato, nato nel 1962, vanta di una già comprovata e notevole esperienza nell’ambito degli uffici appartenenti al settore sindacale delle autonomie. Ininterrottamente Rappresentante nelle problematiche dei lavoratori, impegnato nel sociale e nei gruppi dirigenziali nazionali a vario titolo ricoprendo sempre la massima fiducia nei lavoratori dove si è sempre distinto, Azzato è riuscito a ritagliarsi uno spazio sempre maggiore all’interno dei luoghi di lavoro, radicandosi nel comparto degli Enti Pubblici e affrontando i cambiamenti del mondo del lavoro, confrontandosi con la parte datoriale anche nell’arco della crisi economica prima e dell’emergenza sanitaria in corso dando sempre un taglio netto sulla lotta della Violenza psicologica sul luogo di lavoro e mobbing.

“Viviamo in un mondo in profonda trasformazione che riguarda anche e soprattutto il lavoro nell’Ente pubblico che va sempre più verso la digitalizzazione e lo smart working. E’ questa la sfida futura della nostra organizzazione perché il sindacato deve essere in grado di confrontarsi con le parti in una dimensione sempre diversa per continuare a garantire i diritti dei lavoratori. Un mandato, per noi, irrinunciabile. Nel corso degli ultimi anni la federazione Ugl Autonomie rappresenta diversi contratti di lavoro e molti settori, dal pubblico al privato, sono in fase di crescita. Puntiamo al rafforzamento dei posti di lavoro, alla difesa dei diritti e interagiamo con enti locali e istituzioni per accompagnare il territorio verso la ripresa economica”: commenta il commissario regionale Ugl Basilicata, Barbarossa, che si congratula con Antonio Azzato per l’incarico affidatogli e augurandogli: “buon lavoro”.

“Al centro di questa mia designazione dell’Ugl, che mi onora e gratifica, – annuncia il neo Coordinatore ricerca “Violenza psicologica sul luogo di lavoro e mobbing, Azzato – ci sarà la riorganizzazione della Federazione che porrà le basi per il rilancio dell’attività sindacale e sarà anche l’occasione per definire le iniziative necessarie e seguire con maggiore efficacia le numerose vertenze, ed in special modo ciò che riguarda la Violenza psicologica e mobbing sul lavoro in Basilicata. La nostra politica sul territorio regionale – conclude Azzato -, con il supporto del Commissario Regionale Ugl, Adelmo Barbarossa, sarà quella che intorno ai temi caldi di notevolmente importanza com’è il mobbing, noi siamo pronti a difendere i dipendenti nelle aziende, il lavoro e l’occupazione nel nostro territorio: ed è per tale motivo che, il Segretario Nazionale dell’Ugl Autonomie Ornella Petillo, ha conferito l’incarico al sottoscritto alla quale, vanno i miei ringraziamenti”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le motivazioni ch...-->continua

7/11/2025 - Rapporto Cave 2025, Lettieri-Trivigno (Europa Verde Basilicata): ''Basilicata terra sfruttata due volte''

Il nuovo rapporto di Legambiente 2025 lo conferma: la Basilicata è, insieme alla Sardegna, l’unica regione d’Italia dove secondo la denuncia di Legambiente chi estrae materiali da cava non versa alcuna imposta e pare neanche i canoni.

Un paradosso ina...-->continua

7/11/2025 - Rubino: ''Italia Viva sostiene la governance partecipata per una Basilicata più verde e solidale''

“La recente approvazione da parte della Giunta regionale del Disegno di legge sui benefici per la salvaguardia delle risorse idriche e il contestuale avvio di nuovi interventi di investimento pubblico per la sicurezza del territorio, la rigenerazione urbana e ...-->continua

7/11/2025 - Basilicata. Minoranza: Ripristinare le relazioni istituzionali

"Le parole e i toni del recente confronto tra il consigliere comunale Domenico Bennardi e il direttore generale dell’ASM Friolo sui ritardi dei progetti PNRR in materia sanitaria, ci inducono ad una riflessione più ampia sulla impropria funzione dei manager pu...-->continua

7/11/2025 - PD. Intimidazione a Cersosimo – la condanna del Commissario regionale Manca

Il senatore Daniele Manca, Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, ha espresso ferma condanna per l’atto intimidatorio avvenuto ai danni della sindaca di Cersosimo (PZ), la cui auto è stata danneggiata.

«Quando viene minacciato un...-->continua

7/11/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia''

“Esprimo piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il vile atto vandalico subito e la più ferma condanna verso gesti che offendono non solo una persona, ma l’intera comunità”.

È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio ...-->continua

7/11/2025 - Lacorazza: Vicinanza alla Sindaca di Cersosimo

"Esprimo la mia solidarietà alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per l’atto che ha subito." Lo dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:

"Al di là di responsabilità da accertare, siamo...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo