-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ugl Autonomie Basilicata: Antonio Azzato è il nuovo Coordinatore ricerca

29/11/2021

Su proposta del Commissario Regionale Ugl Basilicata, Adelmo Barbarossa, il Segretario Nazionale dell’Ugl Autonomie, Ornella Petillo ha nominato Antonio Azzato, Coordinatore ricerca ‘Violenza psicologica sul luogo di lavoro e mobbing’ per la Regione Basilicata’.

Azzato, nato nel 1962, vanta di una già comprovata e notevole esperienza nell’ambito degli uffici appartenenti al settore sindacale delle autonomie. Ininterrottamente Rappresentante nelle problematiche dei lavoratori, impegnato nel sociale e nei gruppi dirigenziali nazionali a vario titolo ricoprendo sempre la massima fiducia nei lavoratori dove si è sempre distinto, Azzato è riuscito a ritagliarsi uno spazio sempre maggiore all’interno dei luoghi di lavoro, radicandosi nel comparto degli Enti Pubblici e affrontando i cambiamenti del mondo del lavoro, confrontandosi con la parte datoriale anche nell’arco della crisi economica prima e dell’emergenza sanitaria in corso dando sempre un taglio netto sulla lotta della Violenza psicologica sul luogo di lavoro e mobbing.

“Viviamo in un mondo in profonda trasformazione che riguarda anche e soprattutto il lavoro nell’Ente pubblico che va sempre più verso la digitalizzazione e lo smart working. E’ questa la sfida futura della nostra organizzazione perché il sindacato deve essere in grado di confrontarsi con le parti in una dimensione sempre diversa per continuare a garantire i diritti dei lavoratori. Un mandato, per noi, irrinunciabile. Nel corso degli ultimi anni la federazione Ugl Autonomie rappresenta diversi contratti di lavoro e molti settori, dal pubblico al privato, sono in fase di crescita. Puntiamo al rafforzamento dei posti di lavoro, alla difesa dei diritti e interagiamo con enti locali e istituzioni per accompagnare il territorio verso la ripresa economica”: commenta il commissario regionale Ugl Basilicata, Barbarossa, che si congratula con Antonio Azzato per l’incarico affidatogli e augurandogli: “buon lavoro”.

“Al centro di questa mia designazione dell’Ugl, che mi onora e gratifica, – annuncia il neo Coordinatore ricerca “Violenza psicologica sul luogo di lavoro e mobbing, Azzato – ci sarà la riorganizzazione della Federazione che porrà le basi per il rilancio dell’attività sindacale e sarà anche l’occasione per definire le iniziative necessarie e seguire con maggiore efficacia le numerose vertenze, ed in special modo ciò che riguarda la Violenza psicologica e mobbing sul lavoro in Basilicata. La nostra politica sul territorio regionale – conclude Azzato -, con il supporto del Commissario Regionale Ugl, Adelmo Barbarossa, sarà quella che intorno ai temi caldi di notevolmente importanza com’è il mobbing, noi siamo pronti a difendere i dipendenti nelle aziende, il lavoro e l’occupazione nel nostro territorio: ed è per tale motivo che, il Segretario Nazionale dell’Ugl Autonomie Ornella Petillo, ha conferito l’incarico al sottoscritto alla quale, vanno i miei ringraziamenti”.

“Violenza psicologica sul luogo di lavoro e mobbing per la Regione”.



Su proposta del Commissario Regionale Ugl Basilicata, Adelmo Barbarossa.



Su proposta del Commissario Regionale Ugl Basilicata, Adelmo Barbarossa, il Segretario Nazionale dell’Ugl Autonomie, Ornella Petillo ha nominato Antonio Azzato, Coordinatore ricerca ‘Violenza psicologica sul luogo di lavoro e mobbing’ per la Regione Basilicata’.

Azzato, nato nel 1962, vanta di una già comprovata e notevole esperienza nell’ambito degli uffici appartenenti al settore sindacale delle autonomie. Ininterrottamente Rappresentante nelle problematiche dei lavoratori, impegnato nel sociale e nei gruppi dirigenziali nazionali a vario titolo ricoprendo sempre la massima fiducia nei lavoratori dove si è sempre distinto, Azzato è riuscito a ritagliarsi uno spazio sempre maggiore all’interno dei luoghi di lavoro, radicandosi nel comparto degli Enti Pubblici e affrontando i cambiamenti del mondo del lavoro, confrontandosi con la parte datoriale anche nell’arco della crisi economica prima e dell’emergenza sanitaria in corso dando sempre un taglio netto sulla lotta della Violenza psicologica sul luogo di lavoro e mobbing.

“Viviamo in un mondo in profonda trasformazione che riguarda anche e soprattutto il lavoro nell’Ente pubblico che va sempre più verso la digitalizzazione e lo smart working. E’ questa la sfida futura della nostra organizzazione perché il sindacato deve essere in grado di confrontarsi con le parti in una dimensione sempre diversa per continuare a garantire i diritti dei lavoratori. Un mandato, per noi, irrinunciabile. Nel corso degli ultimi anni la federazione Ugl Autonomie rappresenta diversi contratti di lavoro e molti settori, dal pubblico al privato, sono in fase di crescita. Puntiamo al rafforzamento dei posti di lavoro, alla difesa dei diritti e interagiamo con enti locali e istituzioni per accompagnare il territorio verso la ripresa economica”: commenta il commissario regionale Ugl Basilicata, Barbarossa, che si congratula con Antonio Azzato per l’incarico affidatogli e augurandogli: “buon lavoro”.

“Al centro di questa mia designazione dell’Ugl, che mi onora e gratifica, – annuncia il neo Coordinatore ricerca “Violenza psicologica sul luogo di lavoro e mobbing, Azzato – ci sarà la riorganizzazione della Federazione che porrà le basi per il rilancio dell’attività sindacale e sarà anche l’occasione per definire le iniziative necessarie e seguire con maggiore efficacia le numerose vertenze, ed in special modo ciò che riguarda la Violenza psicologica e mobbing sul lavoro in Basilicata. La nostra politica sul territorio regionale – conclude Azzato -, con il supporto del Commissario Regionale Ugl, Adelmo Barbarossa, sarà quella che intorno ai temi caldi di notevolmente importanza com’è il mobbing, noi siamo pronti a difendere i dipendenti nelle aziende, il lavoro e l’occupazione nel nostro territorio: ed è per tale motivo che, il Segretario Nazionale dell’Ugl Autonomie Ornella Petillo, ha conferito l’incarico al sottoscritto alla quale, vanno i miei ringraziamenti”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo