-->
La voce della Politica
25 novembre - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne |
---|
24/11/2021 | Ogni giorno, purtroppo, la cronaca ci riporta notizie di vittime di violenze e femminicidio e il fenomeno sembra non arrestarsi. Il dato è impressionante: si stima che circa il 35% delle donne nel mondo ha subito violenza almeno una volta nella vita. I Paesi più colpiti da questo fenomeno sono quelli del Terzo mondo, dove la pratica delle mutilazioni genitali femminili è largamente diffusa.
Dall’inizio della pandemia in Italia si è registrato un aumento degli episodi di violenza sulle donne. Durante la fase di lockdown, infatti, le chiamate al numero antiviolenza sono quasi raddoppiate rispetto all'anno precedente e il maggior numero di telefonate si è registrato a partire da fine marzo 2020, in piena emergenza Covid-19.
Secondo i dati dell'ultimo report del Servizio Analisi criminale della Direzione centrale della polizia criminale, le violenze sulle donne e i femminicidi sono aumentate. Dal 1° gennaio al 21 novembre 2021 - si legge nel documento - il numero delle vittime di genere femminile, da 87 nel periodo 1° gennaio - 21 novembre 2020, è passato a 93 (+7%). Nell’arco temporale dell’anno in corso, le donne vittime del partner o ex passano da 59 a 63 (+7%).
In Basilicata, nel 2021 le richieste di aiuto sono aumentate rispetto al 2020 e gli autori delle violenze sono principalmente mariti ed ex partner (dati associazione ‘Telefono Donna’). Occorre innanzitutto mettere a disposizione delle donne una rete di servizi socio-sanitari e socio-assistenziali sul territorio. Le vittime di violenza, a volte, sono inconsapevoli della loro condizione ed è essenziale una tempestiva e adeguata presa in carico delle donne che si rivolgono, ad esempio, al Pronto Soccorso. A tal fine nel 2020 il Ministero della Salute ha promosso un programma di formazione che ha visto il coinvolgimento di tutti i Pronto Soccorso italiani. Solo rafforzando le reti territoriali di prevenzione e contrasto della violenza di genere, si potrà individuare tempestivamente la donna vittima di abuso.
E poi bisogna pensare a tutti gli orfani per crimini domestici che manifestano tutti i disturbi correlati all’evento traumatico. Per loro c’è bisogno di un ambiente sereno e rassicurante e per tali ragioni è necessario attivare aiuti concreti per sostenere le famiglie affidatarie. Risulta importante garantire loro uno specifico supporto da parte dei servizi socio-sanitari preposti e delle associazioni presenti sul territorio.
Gianni LEGGIERI
Consigliere Regionale M5S Basilicata
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|