-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Leggieri (M5S): «La riapertura dell’ospedale di Venosa è un segnale importante»

19/11/2021

L’annuncio del Presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, in merito alla riapertura dell’ospedale di Venosa – prevista per sabato 20 novembre -, non può che essere salutata con gioia. Ho sempre, senza sottrarmi dall’esporre critiche con spirito costruttivo, evidenziato al Presidente Bardi e all’assessore regionale alla Salute, Rocco Leone, la strategicità del POD della città oraziana. Gli sforzi per ridare ai cittadini un presidio così importante non può che essere apprezzato, ma l’attenzione deve restare sempre alta.
Dall’inizio della pandemia, dopo la scelta di spostare le attività ambulatoriali in un altro sito cittadino e fuori città (si pensi al caso dell’oculistica), e dopo la scelta di sospendere alcune prestazioni, i cittadini di Venosa e del Vulture-Alto Bradano hanno dimostrato grande pazienza e spirito di sacrificio. Il San Francesco, ricordiamolo, è stato adibito ad ospedale Covid, svolgendo un ruolo di fondamentale importanza per l’intera comunità regionale. Ora però occorre guardare al futuro, oltre che con ottimismo, con uno spirito diverso. Al bando rassegnazione e scarsa lungimiranza. Io l’ho sempre ripetuto da quando, nel marzo del 2020, le nostre esistenze sono state stravolte.
La riapertura dell’ospedale San Francesco sia un nuovo inizio per i cittadini di Venosa, del Vulture-Alto Bradano e della Basilicata, e per le politiche sanitarie regionali. La riapertura degli ambulatori e la ripresa delle erogazioni delle prestazioni sanitarie non solo deve confermare che quello di Venosa è un punto di riferimento per la sanità lucana, ma deve dimostrare che qui i servizi vanno rafforzati ed ampliati sempre di più. Pure questo mio punto di vista è noto tanto al Presidente Bardi quanto all’assessore regionale Leone con i quali mi sono sempre confrontato nella diversità di vedute ma sempre con rispetto.
La riapertura dell’ospedale di Venosa si muove, tra l’altro, in un percorso delineato nei mesi scorsi, quando una mia mozione è stata approvata con l’obiettivo di programmare seriamente il futuro del San Francesco. La mozione impegna il Presidente della Giunta e l’intero esecutivo regionale al successivo potenziamento di tutte le attività ambulatoriali presenti nel POD venosino, valorizzandolo come hub sanitario di rilevanza strategica con il potenziamento, ad esempio, della struttura di oculistica. Inoltre, il documento approvato mira al potenziamento/implementazione di reparti di media/bassa intensità assistenziale: reparti di lungodegenza, RSA, nucleo Alzheimer, reparto di geriatria (anche se appartenente ad una struttura ospedaliera per acuti). La mozione valuta infine la possibilità di istituire una LAIC (Lungodegenza ad Alta Intensità di Cure), allo stato non presente in Basilicata.
Occorre adesso profondere ogni sforzo per garantire ai lucani servizi sanitari degni di questo nome, partendo proprio da Venosa.


Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

Dopo quattro gio...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo