-->
La voce della Politica
Ex zuccherificio di Policoro candidato a centro di riferimento e di innovazione |
---|
17/11/2021 | SI-FA “Società&energIa: il Futuro della bAsilicata” è il titolo dell’idea progettuale presentata dall’organismo di ricerca Consorzio TRAIN nell’ambito dell’Avviso pubblico per realizzare ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno, focalizzata sulla riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’ex zuccherificio Eridania di Policoro.
L’obiettivo del progetto è quello di passare dall’attuale situazione di abbandono e degrado alla realizzazione di un Centro di riferimento tecnologico per mitigare la Povertà Energetica.
Lo zuccherificio, che aveva contribuito alla crescita sociale ed allo sviluppo del territorio, chiuse i battenti all’inizio degli anni ’90 provocando una crisi economica e la perdita d’identità per l’intera Comunità. La struttura, qualora il progetto venisse finanziato, sarà acquisita dalla Cascina Costruzioni, partner del progetto, che svolgerà, in sinergia con gli altri partner, le attività di progettazione e di riqualificazione della struttura.
Il Centro diventerebbe così un vero e proprio ecosistema dell’innovazione, in cui attività di R&S, formazione ed azione sociale concorrerebbero a mitigare la povertà energetica, costantemente monitorata in ambito europeo e che, oramai, interessa il quotidiano delle nostre Comunità.
La rifunzionalizzazione dell’ex zuccherificio di Policoro concentrerà le infrastrutture tecnologiche necessarie a:
• produrre attività di R&S a servizio della ricerca e dell’innovazione nei settori energetico e sociale;
• realizzare un approccio globale alla questione della povertà energetica, in cui gli aspetti sociali, di R&S e tecnologici possano “contaminarsi” vicendevolmente;
• concretizzare lo scambio di conoscenze e tecnologie tra tutti gli attori coinvolti (enti di ricerca, università, , industria, istituzioni e cittadini);
• perseguire soluzioni innovative e di ampio respiro per aumentare la conoscenza del fenomeno, diminuire la vulnerabilità energetica delle famiglie incrementando il loro benessere sociale;
• ampliare le capacità occupazionali del territorio agendo anche sulla formazione di nuove figure professionali e sulla riqualificazione di lavoratori inoccupati.
L’ammontare dell’investimento è pari a 47 milioni di euro.
Il partenariato pubblico-privato impegnato nella presentazione dell’idea progettuale è costituito, oltre che dal capofila Consorzio Train che partecipa con i suoi soci Enea, Università di Salerno, Ett s.p.a., dal Comune di Policoro, dall’Ater di Matera, dalla Cascina Costruzioni, dall’Enfor, dall’IIS Pitagora di Policoro, da Presidi Educativi e dalla S.E.L. Società Energetica Lucana. L’iniziativa ha avuto l’appoggio dell’Anci Basilicata.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella
Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose
L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025
In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali
Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''
“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce
Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi
"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua |
|
|
|