-->
La voce della Politica
Cifarelli, PD: 'Merra e Zullino screditano l'Istituzione regionale' |
---|
16/11/2021 | Qualcuno ha scritto che la Basilicata è terra complicata, ma da quando al governo ci sono improvvisati dirigenti è diventata anche confusa.
Leggo da Basilicatanet.it che oggi si è tenuto un confronto costruttivo fra gli enti locali per dare slancio alla viabilità e al settore dei trasporti nell’area nord lucana: Questo era l'obiettivo della riunione, convocato dall’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, che si è tenuto presso l'aula consiliare “Nitti Bovet” del Comune di Melfi. Un incontro organizzato dall’assessore Merra dove ha preso parte in qualità di rappresentante della Lega Salvini Basilicata, soltanto il consigliere regionale Massimo Zullino.
Un atto di vanità politica tanto irrispettoso del Consiglio regionale quanto inutile.
Non mi piace passare per precisino, soprattutto di fronte al sommo consigliere “sotuttoio” Massimo Zullino che insieme all’assessora Merra dovrebbero spiegare a tutti gli altri consiglieri regionali a che titolo hanno organizzato l'incontro con i sindaci dell'Area Nord della Basilicata. Se l’assessore l’ho ha fatto in rappresentanza della regione avrebbe dovuto non riservare la partecipazione esclusiva del Consigliere Zullino.
Perché le istituzioni non sono cosa privata, cari Merra e Zullino. Perché le vostre sgomitate di potere tra componenti del gruppo della lega e tra voi e il resto della maggioranza non devono contribuire a dare un senso di inutilità delle istituzioni.
Tutto davanti al sonnacchioso Bardi che osserva tutto questo con la stanchezza del nonno che vede correre per casa i nipotini ai quali si rivolge con richiami, mai ascoltati.
Gestire le istituzioni pubbliche è cosa seria e questi comportamenti mortificano i Sindaci coinvolti ai quali si è voluto mandare un semplice messaggio: comandiamo noi.
La Basilicata silente e laboriosa saprà rendere il conto ad improvvisati politici con la voglia di comandare. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|