-->
La voce della Politica
| Cifarelli, PD: 'Merra e Zullino screditano l'Istituzione regionale' |
|---|
16/11/2021 | Qualcuno ha scritto che la Basilicata è terra complicata, ma da quando al governo ci sono improvvisati dirigenti è diventata anche confusa.
Leggo da Basilicatanet.it che oggi si è tenuto un confronto costruttivo fra gli enti locali per dare slancio alla viabilità e al settore dei trasporti nell’area nord lucana: Questo era l'obiettivo della riunione, convocato dall’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, che si è tenuto presso l'aula consiliare “Nitti Bovet” del Comune di Melfi. Un incontro organizzato dall’assessore Merra dove ha preso parte in qualità di rappresentante della Lega Salvini Basilicata, soltanto il consigliere regionale Massimo Zullino.
Un atto di vanità politica tanto irrispettoso del Consiglio regionale quanto inutile.
Non mi piace passare per precisino, soprattutto di fronte al sommo consigliere “sotuttoio” Massimo Zullino che insieme all’assessora Merra dovrebbero spiegare a tutti gli altri consiglieri regionali a che titolo hanno organizzato l'incontro con i sindaci dell'Area Nord della Basilicata. Se l’assessore l’ho ha fatto in rappresentanza della regione avrebbe dovuto non riservare la partecipazione esclusiva del Consigliere Zullino.
Perché le istituzioni non sono cosa privata, cari Merra e Zullino. Perché le vostre sgomitate di potere tra componenti del gruppo della lega e tra voi e il resto della maggioranza non devono contribuire a dare un senso di inutilità delle istituzioni.
Tutto davanti al sonnacchioso Bardi che osserva tutto questo con la stanchezza del nonno che vede correre per casa i nipotini ai quali si rivolge con richiami, mai ascoltati.
Gestire le istituzioni pubbliche è cosa seria e questi comportamenti mortificano i Sindaci coinvolti ai quali si è voluto mandare un semplice messaggio: comandiamo noi.
La Basilicata silente e laboriosa saprà rendere il conto ad improvvisati politici con la voglia di comandare. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|