-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti:Biden,Califf e le porte girevoli tra la FDA e industrie farmaceutche

15/11/2021

Non bastavano due degli ultimi quattro commissari FDA finiti nei ranghi di Big Pharma, adesso c'è anche il cavallo di ritorno Robert Califf (già commissario sotto la presidenza di Barack Obama), che è stato nominato da Biden alla guida dell'Ente fondato da Theodere Roosevelt
Mr. Califf, per chi non lo sapesse, oltre ad aver fondato la Duke Clinical Research, società finanziata dalle industrie farmaceutiche, dal 2006 al 2015 è stato membro del Consiglio d'amministrazione della Faculty Connection azienda anch'essa legata al dorato mondo di Big Pharma, e dal 2018 ricopre la carica di membro del Cda dell'azienda biofarmaceutica Cytokinetics.
Il poliedrico Robert, prima e dopo il precedente incarico di commissario FDA ricoperto durante l'ultimo anno di amministrazione Obama, ha ricevuto lauti onorari per consulenze rese a società quali Amgen, GlaxoSmithKline, Johnson & Johnson, Novartis, Pfizer, AstraZeneca, Boehringer Ingelheim Pharmaceuticals, Eli Lilly, Merck Sharp & Dohme e Sanofi.
Tra il serio e il faceto verrebbe da dire commissario che va, commissario che torna. Da dove? Bè, fate voi.
La scelta di Sleepy Joe è stata a dir poco infelice e sottoscrivo e faccio mie le parole di chi negli Usa ha affermato che “Califf è stata una cattiva scelta quando è stato nominato da Obama nel 2015 e rimane una cattiva scelta oggi”.
Queste porte girevoli non giovano alla credibilità di organi che svolgono delicate funzioni di vigilanza e controllo.



Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani (in sciopero della fame dal 5 novembre)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo