|
La voce della Politica
Ass.Cupparo: “Sostenere le attività delle aree interne per una ripresa omogenea" |
---|
13/11/2021 | I contenuti dell’Avviso pubblico “Sostegno al rilancio e alla innovazione delle attività produttive e delle professioni con sede operativa nei comuni delle aree interne del Marmo-Platano, Alto Bradano, Montagna Materana, Mercure-Alto Sinni-Val Sarmento” sono stati illustrati ieri a Francavilla in Sinni in un’assemblea che si è svolta presso la ex sala Consiliare, con la partecipazione dell’assessore alle Attività produttive Francesco Cupparo, dell’ing. Giuseppina Lo Vecchio del Dipartimento, del sindaco Romano Cupparo e di Gabriella Megale, amministratrice di Sviluppo Basilicata.
Nell’ambito delle azioni per la programmazione delle risorse del Po Fesr Basilicata 2014-2020 destinate alle misure a sostegno delle imprese, l’attività riprogrammazione – è stato spiegato – riguarda quattro aree interne: Mercure Alto Sinni Val Sarmento - Risorse disponibili: 2,075 milioni di euro; Marmo Platano - Risorse disponibili: 0,901 milioni di euro; Alto Bradano - Risorse disponibili: 1,566 milioni di euro; Montagna Materana - Risorse disponibili: 2,440 milioni di euro. A questi si aggiungono i programmi per la città di Potenza (7,259 milioni di euro) e per la città di Matera (4,762 milioni di euro) per un impegno complessivo di spesa attraverso i sei Avvisi Pubblici di circa 19 milioni di euro.
I beneficiari sono piccole e medie imprese dell'area interna (escluse imprese operanti nel settore agricolo primario, nel settore della pesca e dell'acquacoltura). I tempi per la realizzazione degli investimenti sono preventivati tra i 15 e i 18 mesi con l’obbligo di concludere massimo i programmi di investimento al 31 dicembre 2023.
Nel sottolineare il lavoro svolto dagli uffici dipartimentali in sinergia con l'Ufficio Autorità di Gestione dei Programmi operativi Fesr (Antonio Bernardo), l’assessore Cupparo ha sottolineato il metodo di confronto e concertazione con i sindaci ai quali proprio perché conoscono i rispettivi territori e interpretano le richieste di sviluppo sono stati affidati i compiti più delicati quali quelli di individuare settori e scelte di interventi per affermare il protagonismo delle autonomie locali nel governo dei territori in una strategia unitaria con la Regione. I segnali di ripresa dell’economia lucana dopo la pandemia che ci trasferisce il Rapporto della Banca di Italia presentato ieri l’altro – ha aggiunto – vanno interpretati e rafforzano la nostra consapevolezza che senza incoraggiare e sostenere le piccole attività produttive delle aree interne non ci può essere una ripresa omogenea in tutto il territorio. Anzi sono proprio i Comuni delle zone che risentono maggiormente il divario in termini di infrastrutture e occasioni di sviluppo rispetto alle altre della regione che hanno più bisogno di sostegno. Intendiamo, pertanto, offrire nuove opportunità grazie alla programmazione delle economie generate su precedenti Avvisi e risorse finanziarie stanziate a favore delle aree interne e rimaste a lungo non attivate che raggiungano il duplice obiettivo di resilienza e ripresa strettamente intrecciate tra loro. È stata proprio la forte resilienza dimostrata nella lunga fase della pandemia dai nostri operatori economici delle aree interne a consentire ai cittadini residenti in tanti piccoli centri di continuare ad usufruire, senza interruzioni, di servizi essenziali.
Cupparo ha annunciato un programma di incontri, come questo di Francavilla, per presentare l’A.P. in tutte le aree interne interessate.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
21/09/2023 - Bardi incontra il Contrammiraglio Leone
Il presidente della Regione, Vito Bardi, ha ricevuto questa mattina il Contrammiraglio (CP) Vincenzo Leone Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica, presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.
Il presidente Bardi...-->continua |
|
|
21/09/2023 - Bardi: la Regione sostiene la candidatura di Potenza a Capitale italiana dei giovani
Il presidente della Regione, Vito Bardi, ha incontrato questa mattina i delegati delle organizzazioni giovanili che hanno costruito il dossier per la candidatura della città di Potenza a Capitale italiana dei Giovani per il 2024. All’incontro hanno partecipato...-->continua |
|
|
21/09/2023 - Basilicata: sui 13 milioni di euro del bando macchinari Pnrr, Federacma scrive all’assessore Galella
Entro fine anno, le Regioni italiane dovranno pubblicare i singoli bandi inerenti il decreto macchinari previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La Basilicata può contare su una dotazione pari a circa 13,3 milioni di euro con cui gli agricoltori l...-->continua |
|
|
21/09/2023 - FdI, caro c: una prospettiva Chiara sui prezzi e le azioni del governo
Recentemente, il Ministro Adolfo Urso ha affrontato il tema dei prezzi dei carburanti in un'intervista al Corriere della Sera, sottolineando che, nonostante le crescenti spese, il costo dei carburanti in Italia rimane competitivo rispetto a nazioni come Franci...-->continua |
|
|
21/09/2023 - Intervento del Presidente della Provincia di Matera alle celebrazioni per l'80esimo anniversario del 21 settembre 1943
Saluto le illustrissime Autorità Civili, Militari e Religiose, le associazioni combattentistiche, l’Annpi, i rappresentanti sindacali, le scuole e tutti i presenti.
Come tutti i momenti di rievocazione, anche quello odierno genera emozioni, forti vibr...-->continua |
|
|
21/09/2023 - Mieli lucani premiati al concorso ''Tre gocce d’oro''
Si sono conclusi i lavori della manifestazione apistica 2023 di Castel San Pietro Terme, durante la quale si è svolta, la 43ª edizione del Concorso Grandi Mieli d’Italia “Tre Gocce d’Oro” 2023 organizzato dall’Osservatorio Nazionale del Miele che premia i migl...-->continua |
|
|
21/09/2023 - Rdc. Rosa (Fdi): generava lavoro nero, scelta governo socialmente giusta
"Il Sole24Ore ci informa che sugli oltre 180mila ex percettori del Reddito di cittadinanza considerati occupabili che hanno perso il sussidio tra luglio e agosto, solo in poco più di 33mila si sono iscritti al Sistema informativo per l'inclusione sociale e lav...-->continua |
|
|
WEB TV
|