-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Caduti di Nassiriya, Bardi: il ricordo è un valore nazionale

12/11/2021

“Sono trascorsi diciotto lunghi anni dall’attentato terroristico alla base italiana di Nassiriya contro le forze armate italiane della missione ‘Operazione Antica Babilonia’. Ricordare quelle vittime, civili e militari, che persero la vita in quel tragico 12 novembre 2003 rappresenta un gesto semplice e doveroso per ognuno di noi. Quei soldati dal volto umano operavano in un territorio ostile ma erano lì per portare pace e mediazione”.

Così il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che aggiunge: “La Basilicata si unisce al ricordo di quella strage e di quegli uomini che si sono sacrificati per la Patria. 12 carabinieri della Msu, cinque uomini dell’Esercito, un operatore della cooperazione internazionale e un regista di un film sulle missioni di peacekeeping hanno perso la vita per noi. Il loro ricordo unisce l’intero Paese contro ogni forma di terrorismo, violenza e odio”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/10/2025 - Chiorazzo: ''Bonus Gas, promesse tradite e lucani presi in giro ancora una volta da Bardi''

“Ancora una volta assistiamo a promesse tradite e a migliaia di lucani presi in giro dal Presidente Bardi. Ad agosto aveva annunciato pubblicamente che i conguagli del Bonus Gas sarebbero stati assorbiti nei prossimi contributi, cercando di tranquillizzare le famiglie lucane...-->continua

17/10/2025 - Pittella incontra Sindaci e Sindacati sul personale a Lagonegrese-Pollino

Si è tenuto ieri, nella Sala Basento del Consiglio regionale, l’incontro tra il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, una delegazione dei sindaci dell’Ambito socio-territoriale Lagonegrese-Pollino e i segretari regionali delle...-->continua

17/10/2025 - Assostampa Basilicata: solidarietà a Sigfrido Ranucci

L’Associazione della Stampa di Basilicata esprime solidarietà e vicinanza a Sigfrido Ranucci per il gravissimo attentato intimidatorio con due auto esplose, la sua e della figlia, davanti all'abitazione a Pomezia, di sera, mentre il collega era a casa e la sco...-->continua

17/10/2025 - Ce.St.Ri.M.: nota su trasferimento di don Marcello Cozzi

Apprendiamo, non senza sorpresa, del trasferimento di Don Marcello Cozzi presso la diocesi di Napoli per proseguire l’attività, svolta da anni per conto della Facoltà Teologica Meridionale, di coordinamento della pastorale antimafia nelle chiese del sud.
C...-->continua

17/10/2025 - Latronico: attiva la Comunità Energetica Rinnovabile

Il Comune di Latronico ha ufficialmente attivato la propria Comunità Energetica Rinnovabile (CER), un progetto strategico volto a promuovere l’autonomia energetica e la sostenibilità del territorio. Dopo numerosi incontri pubblici per informare i cittadini sul...-->continua

17/10/2025 - Solidarietà a Sigfrido Ranucci e difesa della libertà di informazione

Il SiFUS Basilicata esprime la propria piena solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci, vittima dell’ennesimo episodio di intimidazione e attacco personale avvenuto nella notte.

Il nostro sindacato, da sempre impegnato nella difesa dei diritti dei ...-->continua

17/10/2025 - Quadri Plastici di Avigliano, Lacorazza: Valorizzare l’inimitabile

“Siamo nell’epoca dell’intelligenza artificiale, della veloce progressione dell’innovazione tecnologica e digitale; anche per questo assume più valore la combinazione tra arte, artigianato e persone. Assume già rilevanza la proposta formulata insieme al consig...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo