-->
La voce della Politica
| La Cisl su assistenza sanitaria territoriiale |
|---|
12/11/2021 | il Consiglio Regionale della Basilicata ha approvato ad unanimità la proposta di legge sulle “Disposizioni in materia di assistenza sanitaria” Il provvedimento legislativo si propone come obiettivo primario quello di migliorare e garantire la continuità assistenziale a livello territoriale. Nel rispetto quindi del diritto primario costituzionale di salvaguardia della salute del cittadino, ci si impegna a fornire supporto concreto a tutti coloro i quali versano in condizioni di fragilità, non autosufficienza e difficili condizioni economiche. In tal modo si creano solide basi per contenere la spesa pubblica in particolar modo quella sanitaria. Estremamente importante poi l’istituzione degli Ambulatori territoriali assistenziali costituiti da medici e infermieri di famiglia che operano in forma associata. Si costituisce, precedente unico a livello nazionale l’infermiere di famiglia e di comunità, per dare in tempi brevi risposte sanitarie certe a tutti i cittadini. Abbiamo così una sanità sempe più efficiente e qualificata, a stretto contatto con i territori. Con l’infermiere di famiglia, il malato nei casi cronici sarà assistito presso il proprio domicilio, ciò comporterà una diminuzione degli accessi ospedalieri e una conseguente razionalizzazione della spesa pubblica. Aspetto da non considerare secondario continua Bollettino, è rappresentato dalla contestuale approvazione con il medesimo testo di legge della proroga dei contratti del personale sanitario esentato dalle procedure preselettive, assunto a tempo determinato durante l’emergenza covid.
In conclusione afferma Bollettino, si sono poste delle fondamenta solide per favorire la gestione del paziente dal punto di vista clinico e relazionale, gestionale ed informativo, inculcando ln tutti un’ idea concreta di prevenzione e l’adozione di stili di vita corretti. Con questa nuova figura di lavoro si creeranno condizioni ottimali per la creazione di nuovi posti di lavoro e quindi per un futuro migliore per tanti giovani lucani. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|