-->
La voce della Politica
| La Cisl su assistenza sanitaria territoriiale |
|---|
12/11/2021 | il Consiglio Regionale della Basilicata ha approvato ad unanimità la proposta di legge sulle “Disposizioni in materia di assistenza sanitaria” Il provvedimento legislativo si propone come obiettivo primario quello di migliorare e garantire la continuità assistenziale a livello territoriale. Nel rispetto quindi del diritto primario costituzionale di salvaguardia della salute del cittadino, ci si impegna a fornire supporto concreto a tutti coloro i quali versano in condizioni di fragilità, non autosufficienza e difficili condizioni economiche. In tal modo si creano solide basi per contenere la spesa pubblica in particolar modo quella sanitaria. Estremamente importante poi l’istituzione degli Ambulatori territoriali assistenziali costituiti da medici e infermieri di famiglia che operano in forma associata. Si costituisce, precedente unico a livello nazionale l’infermiere di famiglia e di comunità, per dare in tempi brevi risposte sanitarie certe a tutti i cittadini. Abbiamo così una sanità sempe più efficiente e qualificata, a stretto contatto con i territori. Con l’infermiere di famiglia, il malato nei casi cronici sarà assistito presso il proprio domicilio, ciò comporterà una diminuzione degli accessi ospedalieri e una conseguente razionalizzazione della spesa pubblica. Aspetto da non considerare secondario continua Bollettino, è rappresentato dalla contestuale approvazione con il medesimo testo di legge della proroga dei contratti del personale sanitario esentato dalle procedure preselettive, assunto a tempo determinato durante l’emergenza covid.
In conclusione afferma Bollettino, si sono poste delle fondamenta solide per favorire la gestione del paziente dal punto di vista clinico e relazionale, gestionale ed informativo, inculcando ln tutti un’ idea concreta di prevenzione e l’adozione di stili di vita corretti. Con questa nuova figura di lavoro si creeranno condizioni ottimali per la creazione di nuovi posti di lavoro e quindi per un futuro migliore per tanti giovani lucani. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
|