-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Soddisfazione di Fanelli per approvazione unanime ddl pastorizia

10/11/2021

“L’approvazione all’unanimità, da parte del Consiglio regionale della Basilicata, del disegno di legge sulla pastorizia e la transumanza è un atto fondamentale per la tutela e la valorizzazione di attività che rappresentano il nostro patrimonio regionale e per il riconoscimento dell’allevatore custode del territorio”. È quanto afferma il vicepresidente e assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali Francesco Fanelli, esprimendo apprezzamento per il consenso unanime dell’Aula sul provvedimento.



“La pastorizia e l’allevamento estensivo rispondono ai grandi obiettivi posti dalla comunità internazionale: combattere la desertificazione, non consumare suolo, risparmiare acqua, tutelare gli ecosistemi e la biodiversità. È una storia antica che ritrova oggi tutta la sua contemporaneità – afferma il vicepresidente Fanelli - in questa particolare fase di transizione verso attività produttive più rispettose della salute del pianeta. Particolare rilevanza assume, inoltre, la figura dell’allevatore che esercita l’attività agricola e che pratica l’allevamento estensivo allo stato brado, semibrado o in forma transumante – aggiunge Fanelli - assicurando il benessere animale e rispettando l’ambiente e il patrimonio naturalistico regionale. In questo caso il pastore assolve una funzione sociale, territoriale e ambientale; da qui, l’idea di istituire un apposito elenco regionale dei pastori presidii del territorio lucano e di realizzare una rete delle aziende zootecniche, anche georeferenziata”.



Fanelli ricorda, infine, gli ulteriori interventi messi in campo a sostegno del settore zootecnico e della pastorizia: dal miglioramento genetico del bestiame alle attività di assistenza tecnico-veterinaria, alle misure oggetto di finanziamento o da finanziare nell’ambito del Programma di sviluppo rurale.



“L’approvazione di questo disegno di legge – conclude l’assessore - ben si inserisce nel quadro di un’azione amministrativa già in essere che punta a preservare e valorizzare le pratiche produttive legate a saperi, cibi di alto valore e tradizioni popolari e storiche lucane”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo