|
La voce della Politica
Soddisfazione di Fanelli per approvazione unanime ddl pastorizia |
---|
10/11/2021 | “L’approvazione all’unanimità, da parte del Consiglio regionale della Basilicata, del disegno di legge sulla pastorizia e la transumanza è un atto fondamentale per la tutela e la valorizzazione di attività che rappresentano il nostro patrimonio regionale e per il riconoscimento dell’allevatore custode del territorio”. È quanto afferma il vicepresidente e assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali Francesco Fanelli, esprimendo apprezzamento per il consenso unanime dell’Aula sul provvedimento.
“La pastorizia e l’allevamento estensivo rispondono ai grandi obiettivi posti dalla comunità internazionale: combattere la desertificazione, non consumare suolo, risparmiare acqua, tutelare gli ecosistemi e la biodiversità. È una storia antica che ritrova oggi tutta la sua contemporaneità – afferma il vicepresidente Fanelli - in questa particolare fase di transizione verso attività produttive più rispettose della salute del pianeta. Particolare rilevanza assume, inoltre, la figura dell’allevatore che esercita l’attività agricola e che pratica l’allevamento estensivo allo stato brado, semibrado o in forma transumante – aggiunge Fanelli - assicurando il benessere animale e rispettando l’ambiente e il patrimonio naturalistico regionale. In questo caso il pastore assolve una funzione sociale, territoriale e ambientale; da qui, l’idea di istituire un apposito elenco regionale dei pastori presidii del territorio lucano e di realizzare una rete delle aziende zootecniche, anche georeferenziata”.
Fanelli ricorda, infine, gli ulteriori interventi messi in campo a sostegno del settore zootecnico e della pastorizia: dal miglioramento genetico del bestiame alle attività di assistenza tecnico-veterinaria, alle misure oggetto di finanziamento o da finanziare nell’ambito del Programma di sviluppo rurale.
“L’approvazione di questo disegno di legge – conclude l’assessore - ben si inserisce nel quadro di un’azione amministrativa già in essere che punta a preservare e valorizzare le pratiche produttive legate a saperi, cibi di alto valore e tradizioni popolari e storiche lucane”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
23/09/2023 - Perrino. Dializzati, Perrino: vergognoso il trattamento riservato
"È semplicemente vergognoso quello che sta accadendo ai pazienti dializzati della nostra regione, vittime di quella che sembra una vera e propria persecuzione". Così il consigliere regionale Gianni Perrino che aggiunge: "L’ANED (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e...-->continua |
|
|
23/09/2023 - Bardi: dimezzate le famiglie in povertà energetica in Basilicata
Uno studio della Cgia di Mestre evidenzia che sono dimezzate le famiglie a rischio di povertà energetica in Basilicata, passando da una stima media di oltre 70.000 famiglie nel rapporto CGIA 2022 a 35.481 nel medesimo rapporto 2023.
Lo sottolinea il P...-->continua |
|
|
23/09/2023 - Sindaco Sant'Angelo Le Fratte su riapertura Trinità
“La riapertura al culto della Chiesa della Santissima Trinità di Potenza mi addolora e mi rattrista”. Così in una nota il Sindaco di Sant’Angelo Le Fratte, Michele Laurino che commenta la decisione della Curia di Potenza di riaprire la struttura religiosa pote...-->continua |
|
|
23/09/2023 - Napolitano, il ricordo di Gianni Pittella
“Quando l’allievo è pronto, il maestro apparirà, recita un antico proverbio. Una delle grandi fortune della mia vita è stata che nel momento in cui la mia crescita politica richiedeva un esempio di integrità morale, competenza e rigore analitico, Giorgio Napol...-->continua |
|
|
23/09/2023 - Merra e Stoppelli, iniziati i lavori sulla Sp3 Trecchina-Maratea
L'assessore alle infrastrutture e mobilità Donatella Merra e il commissario all'emergenza nonché sindaco di Maratea Daniele Stoppelli annunciano che questa mattina sono iniziati i lavori sulla Sp3 Trecchina-Maratea. La messa in sicurezza e gli altri interventi...-->continua |
|
|
23/09/2023 - Scomparsa Napolitano, Cicala: ''Profondo cordoglio''
"Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Giorgio Napolitano, un uomo che ha costantemente contribuito alla crescita democratica e istituzionale della nostra Repubblica. L'Italia piange la perdita di una figura di straordinaria rilevanza istituzionale, u...-->continua |
|
|
23/09/2023 - Scomparsa Napolitano, il cordoglio di Trerotola
Con Giorgio Napolitano scompare un protagonista della storia vicina e lontana della Repubblica italiana, un’autorevole personalità dalla forte passione politica e dal profondo senso delle istituzioni.
È una perdita che non riguarda solo una parte, ma l’in...-->continua |
|
|
WEB TV
|