-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ferrari (Iv Rivello): ''Bene il dibattito contro l’impianto di San Sago, ma servono azioni concrete''

8/11/2021

“Non c’è dubbio che le prese di posizione di istituzioni, politici, associazioni e semplici cittadini contro la realizzazione del impianto di depurazione a San Sago di Tortora hanno avuto il merito di porre all’attenzione una questione preoccupante per le comunità di due regioni limitrofe e di decine di Comuni. Ora bisogna continuare a dire no a tutti i livelli per scongiurare definitivamente quello che rappresenta un vero e proprio pericolo per la salute delle persone, per l’ecosistema ambientale della zona e per il futuro dell’intero comparto del turismo che per la zona di Maratea e di tutta la Valle del Noce rappresenta spesso l’unico volano di sviluppo”. Lo dichiara la coordinatrice cittadina di Italia Viva di Rivello, Rosalinda Ferrari che spiega: “Non si comprende come sia stato possibile concedere le autorizzazioni regionali anche da parte della Basilicata all’impianto di San Sago che creerebbe una ferita profonda alle ricchezze endogene di un territorio che andrebbe tutelato e valorizzato sempre di più. Per questo sarebbe doveroso da parte della nostra regione sospendere con la massima urgenza la Vinca concessa a un impianto che pur se nel territorio della Calabria insiste in una zona a poche centinaia di metri dalla meravigliosa costa di Maratea”. “In ogni caso - conclude Rosalinda Ferrari – non ci fermeremo fino a quando non sarà detta definitivamente la parola fine a questa vicenda e continueremo a tutti i livelli la nostra azione anche aderendo alle già previste azioni di protesta e immaginando altre iniziative a difesa degli interessi legittimi del nostro territorio”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo