-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Melfi: il sindaco Maglione su incontro tra sindaci del Parco del Vulture

28/10/2021

Mercoledì 27 ottobre, presso il palazzo “Giustino Fortunato” di Rionero, il sindaco di Melfi, Giuseppe Maglione ha partecipato all'incontro tra i primi cittadini dei comuni ricadenti all'interno del perimetro del Parco del Vulture. Su convocazione del presidente della comunità del Parco, nonché sindaco di San Fele, Donato Sperduto, gli amministratori hanno incontrato il nuovo commissario, Francesco Pesce per intraprendere e condividere un percorso che possa portare all'individuazione di un presidente, di un nuovo logo e più in generale ad una strategia comune da seguire per la valorizzazione del Parco stesso. All’incontro di Rionero, come sovente accade purtroppo, si è registrata l'assenza della provincia di Potenza mentre sono intervenuti tutti i sindaci dei comuni del parco i quali hanno dato vita ad un dibattito serio e non privo di sollecitazioni rivolte al Consiglio regionale di Basilicata affinché si tenga realmente conto delle istanze proposte dai primi cittadini. Erano presenti Gerardo Lucio Petruzzelli per la comunità di Atella, Antonio Murano di Barile, Fiorella Pompa di Ginestra, Biagio Cristofaro di Rapolla, Giuseppe Sarcuno di Ripacandida, Giovanni Marino vice sindaco di Ruvo del Monte, e i sindaci Mario Di Nitto per Rionero in Vulture e, appunto, Giuseppe Maglione che, dopo la loro recente elezione, hanno partecipato per la prima volta alle attività del Parco del Vulture i qualità di componenti della Comunità del Parco. “Abbiamo preso visione - commenta il sindaco di Melfi, Maglione - di tutte le delibere precedenti. Risulta evidente che c'è un problema di governance. La nomina del nuovo commissario è arrivata dopo il rifiuto dei tre nomi proposti alla Regione dalla Comunità del Parco per la nomina del Presidente. Questa situazione ha creato maretta ma c’è un clima di collaborazione anche perché il commissario è qui per condividere ed aprire un dialogo costruttivo. Il problema della governance è uno scoglio che si dovrà superare facendo un passaggio con la Regione cui chiediamo un incontro ufficiale per sbloccare questa situazione. Subito dopo passeremo a redigere il piano del Parco, altro passo importante che dobbiamo compiere insieme. Tutto ciò sarà reso più facile se saremo in grado di incastrare le tessere del puzzle che si sta creando”. Sull’allargamento dei confini del Parco che la giunta uscente di Melfi aveva proposto alla Regione. “Non vedo percorribile questo allargamento dei confini - conclude il sindaco di Melfi, Giuseppe Maglione - senza un assetto definitivo, senza la relazione di un piano del Parco esistente, senza che in definitiva si faccia chiarezza sull’intera questione. Del resto la proposta di allargare i confini è stata inviata alla Regione ma non c'è stata alcuna risposta”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo