-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Melfi: il sindaco Maglione su incontro tra sindaci del Parco del Vulture

28/10/2021

Mercoledì 27 ottobre, presso il palazzo “Giustino Fortunato” di Rionero, il sindaco di Melfi, Giuseppe Maglione ha partecipato all'incontro tra i primi cittadini dei comuni ricadenti all'interno del perimetro del Parco del Vulture. Su convocazione del presidente della comunità del Parco, nonché sindaco di San Fele, Donato Sperduto, gli amministratori hanno incontrato il nuovo commissario, Francesco Pesce per intraprendere e condividere un percorso che possa portare all'individuazione di un presidente, di un nuovo logo e più in generale ad una strategia comune da seguire per la valorizzazione del Parco stesso. All’incontro di Rionero, come sovente accade purtroppo, si è registrata l'assenza della provincia di Potenza mentre sono intervenuti tutti i sindaci dei comuni del parco i quali hanno dato vita ad un dibattito serio e non privo di sollecitazioni rivolte al Consiglio regionale di Basilicata affinché si tenga realmente conto delle istanze proposte dai primi cittadini. Erano presenti Gerardo Lucio Petruzzelli per la comunità di Atella, Antonio Murano di Barile, Fiorella Pompa di Ginestra, Biagio Cristofaro di Rapolla, Giuseppe Sarcuno di Ripacandida, Giovanni Marino vice sindaco di Ruvo del Monte, e i sindaci Mario Di Nitto per Rionero in Vulture e, appunto, Giuseppe Maglione che, dopo la loro recente elezione, hanno partecipato per la prima volta alle attività del Parco del Vulture i qualità di componenti della Comunità del Parco. “Abbiamo preso visione - commenta il sindaco di Melfi, Maglione - di tutte le delibere precedenti. Risulta evidente che c'è un problema di governance. La nomina del nuovo commissario è arrivata dopo il rifiuto dei tre nomi proposti alla Regione dalla Comunità del Parco per la nomina del Presidente. Questa situazione ha creato maretta ma c’è un clima di collaborazione anche perché il commissario è qui per condividere ed aprire un dialogo costruttivo. Il problema della governance è uno scoglio che si dovrà superare facendo un passaggio con la Regione cui chiediamo un incontro ufficiale per sbloccare questa situazione. Subito dopo passeremo a redigere il piano del Parco, altro passo importante che dobbiamo compiere insieme. Tutto ciò sarà reso più facile se saremo in grado di incastrare le tessere del puzzle che si sta creando”. Sull’allargamento dei confini del Parco che la giunta uscente di Melfi aveva proposto alla Regione. “Non vedo percorribile questo allargamento dei confini - conclude il sindaco di Melfi, Giuseppe Maglione - senza un assetto definitivo, senza la relazione di un piano del Parco esistente, senza che in definitiva si faccia chiarezza sull’intera questione. Del resto la proposta di allargare i confini è stata inviata alla Regione ma non c'è stata alcuna risposta”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo