-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Melfi: il sindaco Maglione su incontro tra sindaci del Parco del Vulture

28/10/2021

Mercoledì 27 ottobre, presso il palazzo “Giustino Fortunato” di Rionero, il sindaco di Melfi, Giuseppe Maglione ha partecipato all'incontro tra i primi cittadini dei comuni ricadenti all'interno del perimetro del Parco del Vulture. Su convocazione del presidente della comunità del Parco, nonché sindaco di San Fele, Donato Sperduto, gli amministratori hanno incontrato il nuovo commissario, Francesco Pesce per intraprendere e condividere un percorso che possa portare all'individuazione di un presidente, di un nuovo logo e più in generale ad una strategia comune da seguire per la valorizzazione del Parco stesso. All’incontro di Rionero, come sovente accade purtroppo, si è registrata l'assenza della provincia di Potenza mentre sono intervenuti tutti i sindaci dei comuni del parco i quali hanno dato vita ad un dibattito serio e non privo di sollecitazioni rivolte al Consiglio regionale di Basilicata affinché si tenga realmente conto delle istanze proposte dai primi cittadini. Erano presenti Gerardo Lucio Petruzzelli per la comunità di Atella, Antonio Murano di Barile, Fiorella Pompa di Ginestra, Biagio Cristofaro di Rapolla, Giuseppe Sarcuno di Ripacandida, Giovanni Marino vice sindaco di Ruvo del Monte, e i sindaci Mario Di Nitto per Rionero in Vulture e, appunto, Giuseppe Maglione che, dopo la loro recente elezione, hanno partecipato per la prima volta alle attività del Parco del Vulture i qualità di componenti della Comunità del Parco. “Abbiamo preso visione - commenta il sindaco di Melfi, Maglione - di tutte le delibere precedenti. Risulta evidente che c'è un problema di governance. La nomina del nuovo commissario è arrivata dopo il rifiuto dei tre nomi proposti alla Regione dalla Comunità del Parco per la nomina del Presidente. Questa situazione ha creato maretta ma c’è un clima di collaborazione anche perché il commissario è qui per condividere ed aprire un dialogo costruttivo. Il problema della governance è uno scoglio che si dovrà superare facendo un passaggio con la Regione cui chiediamo un incontro ufficiale per sbloccare questa situazione. Subito dopo passeremo a redigere il piano del Parco, altro passo importante che dobbiamo compiere insieme. Tutto ciò sarà reso più facile se saremo in grado di incastrare le tessere del puzzle che si sta creando”. Sull’allargamento dei confini del Parco che la giunta uscente di Melfi aveva proposto alla Regione. “Non vedo percorribile questo allargamento dei confini - conclude il sindaco di Melfi, Giuseppe Maglione - senza un assetto definitivo, senza la relazione di un piano del Parco esistente, senza che in definitiva si faccia chiarezza sull’intera questione. Del resto la proposta di allargare i confini è stata inviata alla Regione ma non c'è stata alcuna risposta”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla

Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano

La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio

In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua

3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano

Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo