-->
La voce della Politica
| 'I colori delle stagioni', primo appuntamento domenica 24 |
|---|
18/10/2021 | La Basilicata terra da scoprire, in ogni momento dell’anno. Inizia con i colori dell’autunno un tour in alcune zone tra le più suggestive del territorio lucano, in compagnia di guide e di narratori di eccezione per coglierne fino in fondo tutte le sfumature. “I colori delle stagioni”, così si chiama il programma di iniziative promosso dal Dipartimento Ambiente ed Energia della Regione Basilicata in collaborazione con l’Apt, i Parchi, gli enti e le associazioni, ha quattro parole chiave per l’autunno 2021: vigneto, castagneto, cerreta e lago montano. Il primo appuntamento è per domenica 24 ottobre a Parco dei Monaci a Matera lungo un percorso che abbraccia le chiese rupestri fino a un’azienda vitivinicola, per esplorare un vigneto nel periodo di lavoro più intenso. Si prosegue la domenica seguente. Il 31 ottobre tappa a Monticchio per una passeggiata attraverso i boschi di castagno, tipici del Vulture e tra i più simbolici dell’autunno. Il 14 novembre si segue il sentiero dei Cerri secolari a Viggianello. Ultimo appuntamento il 28 novembre a Piana del Lago, Fontana delle Brecce a Marsico Nuovo. Ogni escursione si concluderà con la degustazione di prodotti tipici di quell’area.
“I colori delle stagioni – spiega l’assessore Gianni Rosa – si inserisce nel brand Ambiente Basilicata, tramite il quale il Dipartimento intende fare conoscere quanto si fa di concreto per tutelare e valorizzare il nostro patrimonio naturalistico e avvicinare i cittadini alle buone pratiche di rispetto e difesa del territorio. La Basilicata è una terra che può sorprendere in ogni momento dell’anno. Dobbiamo cogliere tutte le opportunità per attrarre flussi turistici anche oltre l’estate. La Basilicata può farlo”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|