-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Leggieri M5S su professionisti e enti per avvio del Pnrr

8/10/2021

Con l’arrivo di circa mille professionisti ed esperti per supportare le Regioni e gli Enti locali nella gestione delle procedure connesse all’avvio del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) aumentano le aspettative riguardanti alla fase post pandemica. I presidenti delle Regioni intendono imprimere una accelerata allo sviluppo locale, come, tra l’altro, ha sottolineato il presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Massimiliano Fedriga.
La task force di esperti avrà tanto da fare: avrà il delicato compito della gestione delle procedure amministrative per la piena realizzazione del Pnrr. Un ambizioso progetto di riforme composto da sei missioni: digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo; rivoluzione verde e transizione ecologica; infrastrutture per una mobilità sostenibile; istruzione e ricerca; inclusione e coesione; salute. Il personale deve essere altamente specializzato per gestire in maniera proficua le ingenti risorse in arrivo.
Il quaranta per cento delle risorse, circa 89 miliardi, andrà alle Regioni del Mezzogiorno. Si tratta di una dote importante frutto dell’impegno del Governo Conte. Il Sud merita di essere più connesso e collegato con servizi sociali degni di questo nome e in grado di attrarre investimenti. La grande sfida del Pnrr non va quindi sprecata. Occorre anche vigilare attentamente affinché le risorse assegnate non si disperdano in rivoli e vengano confermate fino alla fine. Non va però sottovalutato l’allarme di chi ha espresso preoccupazioni in merito all’ammanco di circa sette miliardi rispetto all’importo originario (da 89 a 82 miliardi di euro). Non sono ammessi scippi nei confronti del Sud.
Occorre che i fondi vengano spesi nel migliore dei modi per far ripartire l’economia, rilanciare le nostre comunità e dare dignità alle famiglie, ai giovani e agli anziani. Un grande sforzo comune per cogliere tutte le opportunità che ci offre il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Una sfida impegnativa. Le forze politiche devono dimostrare di volere il bene di tutti i cittadini, senza la virulenza della polemica distruttiva. Devono dimostrare responsabilità. Non sprechiamo questa grande occasione.

Gianni Leggieri
Consigliere Regionale del MoVimento Cinque Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo