-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Leggieri M5S su professionisti e enti per avvio del Pnrr

8/10/2021

Con l’arrivo di circa mille professionisti ed esperti per supportare le Regioni e gli Enti locali nella gestione delle procedure connesse all’avvio del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) aumentano le aspettative riguardanti alla fase post pandemica. I presidenti delle Regioni intendono imprimere una accelerata allo sviluppo locale, come, tra l’altro, ha sottolineato il presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Massimiliano Fedriga.
La task force di esperti avrà tanto da fare: avrà il delicato compito della gestione delle procedure amministrative per la piena realizzazione del Pnrr. Un ambizioso progetto di riforme composto da sei missioni: digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo; rivoluzione verde e transizione ecologica; infrastrutture per una mobilità sostenibile; istruzione e ricerca; inclusione e coesione; salute. Il personale deve essere altamente specializzato per gestire in maniera proficua le ingenti risorse in arrivo.
Il quaranta per cento delle risorse, circa 89 miliardi, andrà alle Regioni del Mezzogiorno. Si tratta di una dote importante frutto dell’impegno del Governo Conte. Il Sud merita di essere più connesso e collegato con servizi sociali degni di questo nome e in grado di attrarre investimenti. La grande sfida del Pnrr non va quindi sprecata. Occorre anche vigilare attentamente affinché le risorse assegnate non si disperdano in rivoli e vengano confermate fino alla fine. Non va però sottovalutato l’allarme di chi ha espresso preoccupazioni in merito all’ammanco di circa sette miliardi rispetto all’importo originario (da 89 a 82 miliardi di euro). Non sono ammessi scippi nei confronti del Sud.
Occorre che i fondi vengano spesi nel migliore dei modi per far ripartire l’economia, rilanciare le nostre comunità e dare dignità alle famiglie, ai giovani e agli anziani. Un grande sforzo comune per cogliere tutte le opportunità che ci offre il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Una sfida impegnativa. Le forze politiche devono dimostrare di volere il bene di tutti i cittadini, senza la virulenza della polemica distruttiva. Devono dimostrare responsabilità. Non sprechiamo questa grande occasione.

Gianni Leggieri
Consigliere Regionale del MoVimento Cinque Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo