-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Amministrative: i sindaci eletti prima dello stop al voto

4/10/2021

In Liguria, 18 sindaci possono ritenersi eletti: sono Matteo Viacava, riconfermato a Portofino (Genova), Roberto De Andreis a Nasino e Franco Aurame a Castelbianco, entrambi comuni della provincia di Savona. De Andreis è già stato sindaco di Nasino dal 2004 al 2009, mentre Aurame era il vicesindaco uscente di Castelbianco. Valerio Ferrari, riconfermato sindaco a Terzorio (Imperia), festeggiava la sua vittoria alle 17:20 di domenica.  


Gli altri comuni liguri che hanno eletto in anticipo i loro sindaci sono Calice Ligure (Savona), che ha scelto Alessandro Comi, Zignago (La Spezia), dove ha vinto Simone Sivori. Aurigo, Borghetto D’Arroscia, Borgomaro, Caravonica, Chiusavecchia, Cipressa, Civezza, Lucinasco, Pompeiana, Prelà, Rezzo e Villa Faraldi (Imperia), che hanno scelto rispettivamente Luigino Dellerba, Angela Denegri, Massimiliano Mela, Angelo Francesco Dulbecco, Luca Vassallo, Filippo Rinaldo Guasco, Maria Maddalena Ricca, Marilena Abbo, Vincenzo Lanteri, Mattia Gandolfi, Renato Adorno e Stefano Damonte. 
Lombardia
Il primo sindaco eletto in Lombardia è stato Fiorenzo Formentelli, candidato dell’unica lista che si è presentata alle amministrative di Ono San Pietro (Brescia).  
Piemonte
Quattro comuni in Piemonte in provincia di Vercelli non avranno bisogno di attendere lo spoglio per scoprire il futuro sindaco. Ad Arborio è stato superato il quorum per l’unica candidata, Annalisa Ferrarotti. Stessa situazione a Postua dove domenica sera è stata eletta Rosa D’Alberto. Già alle 23 di domenica, a Vocca era garantita l’elezione di Giacomo Gagliardini mentre Balmuccia ha votato il candidato Moreno Uffredi.  

Campania
Già eletti in Campania otto sindaci, eletti in comuni sotto i 15 mila abitanti. Cinque sono della provincia di Salerno. Sono Fortunato Della Monica, riconfermato a Cetara, Pasquale Bonocore, nuovo sindaco di Conca dei Marini, Pietro Pentangelo, confermato sindaco di Corbara, Paolo Astone, nuovo sindaco di Ogliastro Cilento e Anna Maria Caso, nuova sindaca di Praiano. Due i sindaci già eletti in provincia di Avellino: Carmine Ciullo, riconfermato sindaco di Frigento e Pasquale Tirone, riconfermato a Manocalzati. Confermato per il secondo mandato Anacleto Colombiano, sindaco uscente di San Marcellino (Caserta). 
Calabria
Sono sette i comuni della Calabria dove il quorum fissato al 40% più uno degli aventi diritto necessario all’elezione del sindaco è stato superato nella mattinata di lunedì. A Melito Porto Salvo (Reggio Calabria) è stato raggiunto il quorum del 40% più uno degli elettori per Salvatore Orlando. A Roghudi (Reggio Calabria) si conferma l’uscente Pierpaolo Zavettieri, candidato anche al Consiglio regionale. Hanno superato la soglia del quorum anche i candidati della provincia di Catanzaro che correvano da soli: Luigi Aloisio a San Sostene, Amedeo Mormile a Soveria Simeri, Alessandro Falco a Cicala, Antonio Muraca a Serrastretta, mentre in provincia di Cosenza sono stati eletti Lucio di Gioia a Cerisano e Antonio Cersosimo a San Lorenzo Bellizzi.  

BASILICATA
Fiorella Pompa a Ginestra, Vincenzo Cirigliano a San Chirico Raparo, Antonio Imperatrice a Greumento Nova, Luigi De Lorenzo ad Aliano, Giovanni Tampone a Sarconi, Luigi Marotta a Tramutola e Nicola Terranova a Oliveto Lucano.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo