-->
La voce della Politica
| Melfi, elezioni comunali. Domenica sera con Giuseppe Maglione |
|---|
25/09/2021 | Domenica 26, a partire dalle ore 19.00, presso il comitato Maglione
Sindaco, in viale G. D’Annunzio, presentazione delle liste della
coalizione e a seguire cover band
«Il nostro progetto deve riscoprire la centralità del cittadino, delle
persone» partendo da questa massima del candidato sindaco della
coalizione civica e dei partiti di centro destra Giuseppe Maglione,
domenica, a partire dalle ore 19.00, presso il comitato Maglione
Sindaco, si terrà la presentazione delle liste. Ad introdurre l’evento
lo stesso candidato sindaco che, oltre a ribadire alcuni punti fermi del
suo programma, farà un sunto ai presenti su ciò che è stato fatto
durante questa ultima settimana di campagna elettorale, sulle richieste
raccolte dai cittadini durante le passeggiate nei quartieri, “porta a
porta”, sugli incontri avuti con le differenti associazioni del
territorio.
Una serata inoltre che vuole consentire ad ogni cittadino di Melfi di
conoscere viso e nominativo di chi ha creduto opportuno candidarsi per
restituire alla città di Melfi una seconda vita e nuovi progetti. Sei le
liste scese in campo, per un totale di ben 96 candidati: Cuore Giallo
Verde, Noi per Melfi, Melfi Libera e Democratica, Forza Italia per
Maglione, Lega Salvini e Fratelli d’Italia.
Giuseppe ha detto nel suo ultimo intervento di domenica scorsa: «Posso
anche essere un bravo attaccante, posso fare goal, ma per vincere le
partite e i campionati c’è bisogno di una squadra e voi siete la mia
squadra». Ed è arrivato il momento di vederli schierati in campo.
Nell’arco dei suoi incontri nei quartieri melfitani e con le
associazioni del territorio Maglione ha chiarito, più volte, la
necessità, soprattutto verso i giovani, di creare e condividere momenti
e spazi di aggregazione, motivo per organizzare un momento di puro svago
chiudendo la serata con una cover “cafèsapor”.
Nel seguitissimo evento di domenica scorsa Giuseppe ha terminato con una
frase di Nelson Mandela: «Le menti che cercano vendetta distruggono gli
stati, le menti che cercano la riconciliazione costruiscono nazioni». I
toni distesi di questi giorni confermano esattamente quanto da lui
affermato.
A domenica! |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|