-->
La voce della Politica
| MDC Basilicata prepara la denuncia contro la Regione Basilicata e il Governo |
|---|
25/09/2021 | Siamo invasi dai cinghiali. Ancora ieri mattina è avvenuto un incidente a San Costantino Albanese che ha interessato per la seconda volta in 15 giorni il Presidente dell'Associazione Culturale Enogastronomica Rifugio Pietrasasso, Nicola Lista, a bordo di una Smart. Solamente per fortuna non registriamo un morto. Distruggono i raccolti delle aziende e dei privati, mettono a repentaglio l’incolumità delle persone e degli animali domestici, fanno franare i terreni e si cibano dei rifiuti urbani. Ora è il momento di dire basta. La Basilicata è lasciata sola. O ci danno subito modo di attivare i cacciatori nell'area Parco del Pollino o denunceremo immediatamente la Regione Basilicata e il Governo nazionale.
I cinghiali oramai li si incontra in pieno centro urbano. Ovunque rappresentano un pericolo per le persone e causano gravi danni all’ambiente. Questo è il risultato di anni di assenza delle istituzioni e della politica locale e nazionale. I soli agenti della vigilanza faunistica regionale, non possono bastare per controllare il fenomeno, nonostante gli immensi sforzi che stanno facendo. Bisogna agire immediatamente prima che ci scappi il morto.
Adriana Domeniconi
Vice Presidente MDC Basilicata - Presidente MDC Matera |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e coerente con i...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda
Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua |
|
|
|
|