|
La voce della Politica
Rosa: approvate attività di redazione del Piano paesaggistico regionale |
---|
24/09/2021 | La Giunta ha approvato il documento che contiene le prime indicazioni tecniche per “il piano delle aree idonee” alla installazione delle nuove quote di impianti alimentati da fonti rinnovabili
“La Giunta regionale, con due delibere adottate nella seduta del 17 settembre, ha approvato le attività di redazione del Piano Paesaggistico Regionale, come validate dal Comitato Tecnico Paritetico del 22 luglio scorso ed ha dato formale avvio alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica del piano”. Lo rende noto Gianni Rosa, assessore all’Ambiente ed Energia.
“In questa fase il piano ha affrontato, tra l’altro, il tema della localizzazione degli impianti di energia da fonti rinnovabili.
E’ un tema cruciale per realizzare la transizione energetica scandita dagli impegni europei e nazionali e che coinvolgerà a breve la Conferenza delle Regioni per esercitare, di intesa con lo Stato, la funzione localizzativa delle fonti energetiche rinnovabili nel nuovo periodo.
La Giunta ha approvato il documento che contiene le prime indicazioni tecniche per ‘il piano delle aree idonee’ alla installazione delle nuove quote di impianti alimentati da fonti rinnovabili, tenendo insieme – sottolinea l’assessore - l’esigenza di promozione e sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili e l’esigenza di tutela delle specificità territoriali che il piano paesaggistico sta evidenziando.
Il piano, a partire dalla completa ricognizione degli impianti realizzati, definisce l’Indice di concentrazione territoriale nei vari ambiti di paesaggio, operazione - sostiene l’assessore – necessaria per stabilire le aree potenzialmente adatte e sufficienti a realizzare gli obiettivi energetici nazionali.
L’impegno dei prossimi mesi – conclude Gianni Rosa - è la definizione della Disciplina per l’individuazione di superfici e aree idonee per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili, indicando in via prioritaria le aree industriali dismesse e altre aree compromesse, abbandonate e marginali”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/12/2023 - Cgil bonus acqua: '“ennesima trovata elettorale''
“In Basilicata in dieci anni, di cui la metà con il governo Bardi, sono andati via 23mila giovani tra i 15 e i 34 anni. Nel 2021 sono 3.671 i residenti in meno, lo 0,7% rispetto allo steso periodo del 2020. L'età media è di 46,8 anni, in aumento e più alta rispetto ai 46,2 a...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Acqua:''Bardi restituisce parte dell’aumento della tariffa''
“Finalmente il bonus acqua. Dopo 3 anni la Regione restituisce alle famiglie ciò che aveva iniziato a togliere dal 2021, quando aumentò del 20% circa le tariffe dell’acqua. All’epoca facemmo notare che quell’incremento era ingiustificato e, infatti, dopo 3 ann...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Basilicata. Assistenza tecnica, Galella: ''Garantire un futuro ai lavoratori''
“Nei miei mesi da assessore, prima allo Sviluppo Economico ed ora all'Agricoltura, ho potuto toccare con mano il valore e l'importanza dei lavoratori dell'assistenza tecnica ai fondi europei della Regione Basilicata, so quanto sia prezioso il loro apporto all'...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Latronico: ''Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all’acqua''
“Con la delibera di indirizzo approvata in giunta regionale, abbiamo dato il via libera alla realizzazione di impianti fotovoltaici da 50 megawatt che a regime andranno a coprire i due terzi dei consumi energetici del servizio idrico lucano. Quando questi impi...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Basilicata. Raccolta, Riciclo, Riuso: #riusiAmoilpianeta
Partono da Potenza, sabato 2 dicembre presso il Teatro Don Bosco, gli incontri di sensibilizzazione sull’economia circolare #riusiAmoilpianeta, dedicati agli studenti di primo e secondo grado della regione Basilicata.
In sei tappe (Potenza, Matera, Po...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Corleto Perticara, il punto dell'Amministrazione comunale sulla strada in contrada Maute
"Replicando ad un consigliere comunale di minoranza che preferisce i social network ai Consigli comunali e dai quali risulta assente ingiustificato da diverse sedute, appare doveroso e necessario fare il punto della situazione sulla strada in contrada Maute, n...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Fanelli e Spera: “Con il nuovo direttore del Pronto soccorso si rafforza il ruolo dell'ospedale di Lagonegro'
“Con la nomina del direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale ‘San Giovanni’ di Lagonegro afferente all’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ si potenzia il ruolo stesso del nosocomio nel territorio della Valle del Noce, quale cerniera anche per i pazient...-->continua |
|
|
WEB TV
|