-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

7/07/2025

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo ciclo formativo destinato a 34 addetti AIB (Antincendio Boschivo): si tratta di 26 operai del Consorzio di Bonifica della Basilicata e 8 unità del Reparto Carabinieri Biodiversità.

I partecipanti, che hanno aderito all’avviso pubblico emanato dal Consorzio di Bonifica, saranno impiegati da subito nelle attività di lotta attiva e spegnimento, andando a rafforzare le squadre già operative sul territorio per la salvaguardia dei boschi lucani. Il percorso formativo, della durata di 30 ore, ha riguardato l’approfondimento delle tipologie di incendio, le tecniche di spegnimento e bonifica, il modello organizzativo regionale e le procedure di comunicazione in emergenza. Centrale, inoltre, l’attenzione riservata alle misure di sicurezza e autoprotezione durante gli interventi.

L’innalzamento delle temperature registrato nel mese di giugno, associato alle piogge primaverili, ha determinato un incremento significativo del rischio incendi su scala regionale. In tale contesto, la Regione ha previsto un rafforzamento degli organici specializzati, così da assicurare un’efficace turnazione e una copertura territoriale omogenea dei presidi, in coordinamento con i Vigili del Fuoco e le associazioni di volontariato della Protezione Civile.

“Ritengo fondamentale – dichiara Carmine Cicala, Assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata – investire nella prevenzione e nella preparazione tecnica degli addetti antincendio. Solo attraverso un approccio integrato che coniughi la gestione forestale attiva, la manutenzione delle infrastrutture AIB, un sistema di intervento tempestivo ed efficiente e un’intensa attività di informazione e sensibilizzazione ambientale, possiamo davvero difendere il nostro immenso patrimonio boschivo. I boschi non sono soltanto un presidio ecologico e paesaggistico, ma un bene comune da proteggere con responsabilità condivisa”.

La Regione rinnova l’appello alla cittadinanza affinché collabori con comportamenti corretti e segnalazioni tempestive, contribuendo attivamente alla tutela di un patrimonio naturale che appartiene a tutti.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo