-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S. Bardi bacchetta la sua maggioranza: basterà questo per raddrizzare il cammino?

23/09/2021

L’ultima seduta di Consiglio Regionale è coincisa con l’inizio dell’autunno e, a sentire le parole del Presidente Bardi, sembra trattarsi dell’inizio di un vero e proprio autunno caldo.

Il Presidente ad inizio seduta ha voluto fare una comunicazione che, col passare dei minuti, si è trasformata in una dura reprimenda, pur senza farne i nomi, nei confronti di quei consiglieri di maggioranza che si sono resi protagonisti di fatti poco edificanti per l’immagine di una legislatura votata al cosiddetto “cambiamento”. Chissà se saranno sufficienti le citazioni di Sandro Pertini e Paolo Borsellino per far rinsavire le truppe del generale e invertire la rotta di questa maggioranza a dir poco disastrosa.

Si facciano un esame di coscienza i vari Zullino, Vizziello, Rosa e tutti quegli altri amministratori, anche comunali, che sembrano aver perso la rotta del perseguimento del bene comune.

Nel futuro prossimo siamo chiamati ad affrontare la sfida epocale della gestione dei fondi previsti dal PNRR. Inutile dirlo che è finito il tempo delle marchette, delle scorciatoie per fini personali e del becero clientelismo. Un cambio di rotta è necessario, obbligatorio. Se ne facciano una ragione i novelli statisti di centrodestra. Diversamente ci toccherà prendere atto dell’ennesimo treno perso da questa regione e della certificazione di un drammatico fallimento.


Gianni Perrino

Gianni Leggieri

Carmela Carlucci

Movimento 5 Stelle Basilicata - Consiglio Regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella

Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua

14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose

L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua

14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025

In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua

14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali

Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua

14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''

“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua

13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua

13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi

"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo