-->
La voce della Politica
| Cifarelli: ''la maggioranza in frantumi e i silenzi di Bardi'' |
|---|
20/09/2021 | In Basilicata non ci si annoia mai.Lo squinternato caravanserraglio guidato dal Presidente Bardi riesce sempre
a stupire. In peggio.
In Regione regna la confusione, determinata da una profonda crisi politica,
Solo qualche giorno fa l’Assessore Cupparo ha dichiarato di essersi dimesso, senza chiarire le motivazioni, alimentando così dannose dietrologie che tirano in ballo eventuali problemi giudiziari oppure “regolamenti di conti” politici in seno alla maggioranza di governo.
Quel che è certo è che appare evidente un prossimo rimpasto di giunta conseguente al passaggio di alcuni consiglieri nel gruppo di Fratelli d’Italia che, di fatto, ha scompensato gli attuali equilibri di governo generando l’ennesima guerriglia tra alleati.
Come se non bastasse, accade anche che il Consigliere regionale Vizziello, nell’incredulità generale, si renda protagonista di una vicenda senza precedenti, allorquando viene resa nota la sua assunzione a tempo indeterminato come Dirigente presso l’Azienda Sanitaria del Materano.
Un Consigliere regionale che partecipa ad un Concorso espletato da un soggetto giuridico (ASM) controllato dalla Regione stessa rappresenta un’anomalia oppure una singolarità amministrativa sulla quale riflettere e chiedere chiarimenti.
Senza nulla togliere alla professionalità del Dottor Vizziello, questa sovrapposizione pare quanto meno inopportuna e su questo stiamo predisponendo una interrogazione al Presidente, nella speranza di ricevere una risposta.
Ricordando a tutti che ricoprire una funzione di rappresentanza politica ed istituzionale impone scelte e sacrifici personali coerenti con l’etica pubblica conclamata.
Pensate che cosa avrebbe detto l’allora consigliere di minoranza e tribuno in servizio permanente effettivo Rosa ( attuale Assessore regionale) se di questa infelice vicenda si fosse reso protagonista un esponente di maggioranza della passata legislatura. Avrebbe gridato, a più riprese, allo scandalo.
Oggi, al contrario, rimane acquattato e silente nelle ovattate stanze del Dipartimento Ambiente.
E, a proposito di uomini in silenzio perenne, spicca la figura del Presidente della Regione Bardi che, nel mentre la nave Basilicata imbarca acqua da tutte le parti, lui, rigorosamente assente appare sempre più una entità estranea alle dinamiche politiche della Regione Basilicata.
Bardi non aspetta altro che andarsene dalla Basilicata. Oramai è troppo concentrato sulle sirene che lo danno pronto a salire sul primo treno per Roma.
Destinazione Camera oppure Senato della Repubblica.
Nel frattempo, ci auguriamo che durante la prossima seduta del Consiglio Regionale informi non tanto i gruppi di minoranza quanto i cittadini su quanto sta accadendo. Il campano Bardi dovrebbe sapere che i Lucani sono laboriosi e pazienti ma non sono degli sprovveduti.
Mai ci saremmo aspettati che a metà legislatura la notte della politica scendesse così rapidamente sulla nostra regione.
“ E quando arriva la notte……” la Basilicata resta sola con se stessa.
Il Consigliere Regionale
Roberto Cifarelli |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|