-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cifarelli: ''la maggioranza in frantumi e i silenzi di Bardi''

20/09/2021

In Basilicata non ci si annoia mai.Lo squinternato caravanserraglio guidato dal Presidente Bardi riesce sempre
a stupire. In peggio.
In Regione regna la confusione, determinata da una profonda crisi politica,
Solo qualche giorno fa l’Assessore Cupparo ha dichiarato di essersi dimesso, senza chiarire le motivazioni, alimentando così dannose dietrologie che tirano in ballo eventuali problemi giudiziari oppure “regolamenti di conti” politici in seno alla maggioranza di governo.
Quel che è certo è che appare evidente un prossimo rimpasto di giunta conseguente al passaggio di alcuni consiglieri nel gruppo di Fratelli d’Italia che, di fatto, ha scompensato gli attuali equilibri di governo generando l’ennesima guerriglia tra alleati.
Come se non bastasse, accade anche che il Consigliere regionale Vizziello, nell’incredulità generale, si renda protagonista di una vicenda senza precedenti, allorquando viene resa nota la sua assunzione a tempo indeterminato come Dirigente presso l’Azienda Sanitaria del Materano.
Un Consigliere regionale che partecipa ad un Concorso espletato da un soggetto giuridico (ASM) controllato dalla Regione stessa rappresenta un’anomalia oppure una singolarità amministrativa sulla quale riflettere e chiedere chiarimenti.
Senza nulla togliere alla professionalità del Dottor Vizziello, questa sovrapposizione pare quanto meno inopportuna e su questo stiamo predisponendo una interrogazione al Presidente, nella speranza di ricevere una risposta.
Ricordando a tutti che ricoprire una funzione di rappresentanza politica ed istituzionale impone scelte e sacrifici personali coerenti con l’etica pubblica conclamata.
Pensate che cosa avrebbe detto l’allora consigliere di minoranza e tribuno in servizio permanente effettivo Rosa ( attuale Assessore regionale) se di questa infelice vicenda si fosse reso protagonista un esponente di maggioranza della passata legislatura. Avrebbe gridato, a più riprese, allo scandalo.
Oggi, al contrario, rimane acquattato e silente nelle ovattate stanze del Dipartimento Ambiente.
E, a proposito di uomini in silenzio perenne, spicca la figura del Presidente della Regione Bardi che, nel mentre la nave Basilicata imbarca acqua da tutte le parti, lui, rigorosamente assente appare sempre più una entità estranea alle dinamiche politiche della Regione Basilicata.
Bardi non aspetta altro che andarsene dalla Basilicata. Oramai è troppo concentrato sulle sirene che lo danno pronto a salire sul primo treno per Roma.
Destinazione Camera oppure Senato della Repubblica.
Nel frattempo, ci auguriamo che durante la prossima seduta del Consiglio Regionale informi non tanto i gruppi di minoranza quanto i cittadini su quanto sta accadendo. Il campano Bardi dovrebbe sapere che i Lucani sono laboriosi e pazienti ma non sono degli sprovveduti.
Mai ci saremmo aspettati che a metà legislatura la notte della politica scendesse così rapidamente sulla nostra regione.
“ E quando arriva la notte……” la Basilicata resta sola con se stessa.

Il Consigliere Regionale
Roberto Cifarelli



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo