-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Uil FPL su carenza infermieri

17/09/2021

Il grido di allarme lanciato nei giorni scorsi da parte della FNOPI e dal Consigliere Vizziello non fa altro che confermare quello che da tempo la UIL FPL sostiene e cioè la carenza di infermieri nelle strutture sanitarie lucane. Questa figura professionale strategica assicura il buon andamento delle strutture anche evitando eventuali carenze o atti impropri di altre figure, ma deve essere supportato da un organico numericamente e professionalmente efficiente e da dotazioni all’altezza di un’assistenza di qualità, altrimenti c’è il rischio di peggiorare la situazione facendo diventare chi dovrebbe organizzare il servizio una sorta di capro espiatorio di errori altrui. Fa piacere che siano arrivate 5000 domande per il concorso unico regionale per infermieri, ma sappiamo anche che poi alla fine della procedura concorsuale, molti di loro rifiuteranno in quanto nel frattempo, hanno già trovato occupazione o perché molti di questi sono fuori regione e vanno via dalla Basilicata. A tali carenze vanno aggiunte quelle degli OSS che oramai, diventata figura indispensabile nelle Aziende Sanitarie, e quella dei tecnici di laboratorio che in questa pandemia stanno avendo un ruolo fondamentale per il campionamento dei tamponi. Ecco perché non ultimo in quarta commissione consiliare, oltre a rimarcare la carenza di organico delle varie figure del comparto delle strutture sanitarie abbiamo chiesto di eliminare la prova pre-selettiva per gli operatori a tempo determinato che già lavorano nelle Aziende ed impegnati nella lotta al Covid e di procedere alla stabilizzazione per tutte quelle figure che hanno maturato i requisiti. La UIL FPL pertanto, sollecita perciò l’intero Consiglio Regionale convocato per il 21 settembre a procedere in questa direzione.
Il Segretario Regionale
Antonio Guglielmi
Il Segretario Regionale Aggiunto
Verrastro Giuseppe
Il Segretario Provinciale Matera
Franco Coppola



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari

In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la professionalità e la pron...-->continua

16/09/2025 - Provincia di Potenza. Giovedì Incontro sul dimensionamento scolastico

Il futuro delle scuole lucane al centro di un incontro in programma per giovedì 18 settembre, alle 10:30, nella Sala Consiliare della Provincia di Potenza.

Relativamente alla proposta di piano di dimensionamento della rete scolastica per l’anno 2026/2...-->continua

16/09/2025 - Il Presidente Mancini accoglie il nuovo dirigente scolastico Greco

“A nome dell’intera Amministrazione provinciale porgo al nuovo Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Matera, Francesco Greco, un caloroso benvenuto e l’augurio di buon lavoro”.

Così il Presidente della Provincia, Francesco Mancini, ha dato...-->continua

16/09/2025 - Smart paper, Cupparo: al tavolo anche clausola sociale e occupazione

In attesa della convocazione del Tavolo tecnico nazionale su Smart Paper da parte dell’ATI, subentrata nella gestione dei servizi Enel, con i sindacati, l’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, riferisce che dopo l’interlocuzione con Enel, nelle...-->continua

15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti ...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo