-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Uil FPL su carenza infermieri

17/09/2021

Il grido di allarme lanciato nei giorni scorsi da parte della FNOPI e dal Consigliere Vizziello non fa altro che confermare quello che da tempo la UIL FPL sostiene e cioè la carenza di infermieri nelle strutture sanitarie lucane. Questa figura professionale strategica assicura il buon andamento delle strutture anche evitando eventuali carenze o atti impropri di altre figure, ma deve essere supportato da un organico numericamente e professionalmente efficiente e da dotazioni all’altezza di un’assistenza di qualità, altrimenti c’è il rischio di peggiorare la situazione facendo diventare chi dovrebbe organizzare il servizio una sorta di capro espiatorio di errori altrui. Fa piacere che siano arrivate 5000 domande per il concorso unico regionale per infermieri, ma sappiamo anche che poi alla fine della procedura concorsuale, molti di loro rifiuteranno in quanto nel frattempo, hanno già trovato occupazione o perché molti di questi sono fuori regione e vanno via dalla Basilicata. A tali carenze vanno aggiunte quelle degli OSS che oramai, diventata figura indispensabile nelle Aziende Sanitarie, e quella dei tecnici di laboratorio che in questa pandemia stanno avendo un ruolo fondamentale per il campionamento dei tamponi. Ecco perché non ultimo in quarta commissione consiliare, oltre a rimarcare la carenza di organico delle varie figure del comparto delle strutture sanitarie abbiamo chiesto di eliminare la prova pre-selettiva per gli operatori a tempo determinato che già lavorano nelle Aziende ed impegnati nella lotta al Covid e di procedere alla stabilizzazione per tutte quelle figure che hanno maturato i requisiti. La UIL FPL pertanto, sollecita perciò l’intero Consiglio Regionale convocato per il 21 settembre a procedere in questa direzione.
Il Segretario Regionale
Antonio Guglielmi
Il Segretario Regionale Aggiunto
Verrastro Giuseppe
Il Segretario Provinciale Matera
Franco Coppola



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/10/2025 - Pagamenti Pac, soddisfatto Cicala

Una ventata d’ossigeno per l’agricoltura lucana. L’assessore regionale alle Politiche agricole, forestali e alimentari, Carmine Cicala, accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo dei pagamenti della Politic...-->continua

17/10/2025 -  Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025

Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Lauri...-->continua

17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025

Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua

17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive

Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.

“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua

17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci

“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.


Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua

17/10/2025 - Bardi: Crob di Rionero riferimento strategico per il Mezzogiorno

“Il Crob di Rionero in Vulture rappresenta un punto di riferimento strategico non solo per la sanità lucana, ma per tutto il Mezzogiorno. I risultati del quinquennio 2020-2025 confermano una crescita costante nelle attività e nella qualità dei servizi, con un ...-->continua

17/10/2025 - Latronico: ottimi risultati per il Crob

“Il Crob di Rionero in Vulture ha registrato un significativo incremento del valore della produzione sanitaria, passato da 38 milioni di euro nel 2022 a oltre 48 milioni nel 2024 (+16%). I ricoveri in acuzie sono aumentati del 15%, con una crescita sia dei ric...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo