-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Uil FPL su carenza infermieri

17/09/2021

Il grido di allarme lanciato nei giorni scorsi da parte della FNOPI e dal Consigliere Vizziello non fa altro che confermare quello che da tempo la UIL FPL sostiene e cioè la carenza di infermieri nelle strutture sanitarie lucane. Questa figura professionale strategica assicura il buon andamento delle strutture anche evitando eventuali carenze o atti impropri di altre figure, ma deve essere supportato da un organico numericamente e professionalmente efficiente e da dotazioni all’altezza di un’assistenza di qualità, altrimenti c’è il rischio di peggiorare la situazione facendo diventare chi dovrebbe organizzare il servizio una sorta di capro espiatorio di errori altrui. Fa piacere che siano arrivate 5000 domande per il concorso unico regionale per infermieri, ma sappiamo anche che poi alla fine della procedura concorsuale, molti di loro rifiuteranno in quanto nel frattempo, hanno già trovato occupazione o perché molti di questi sono fuori regione e vanno via dalla Basilicata. A tali carenze vanno aggiunte quelle degli OSS che oramai, diventata figura indispensabile nelle Aziende Sanitarie, e quella dei tecnici di laboratorio che in questa pandemia stanno avendo un ruolo fondamentale per il campionamento dei tamponi. Ecco perché non ultimo in quarta commissione consiliare, oltre a rimarcare la carenza di organico delle varie figure del comparto delle strutture sanitarie abbiamo chiesto di eliminare la prova pre-selettiva per gli operatori a tempo determinato che già lavorano nelle Aziende ed impegnati nella lotta al Covid e di procedere alla stabilizzazione per tutte quelle figure che hanno maturato i requisiti. La UIL FPL pertanto, sollecita perciò l’intero Consiglio Regionale convocato per il 21 settembre a procedere in questa direzione.
Il Segretario Regionale
Antonio Guglielmi
Il Segretario Regionale Aggiunto
Verrastro Giuseppe
Il Segretario Provinciale Matera
Franco Coppola



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua

22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''

“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua

22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''

Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua

22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo