-->
La voce della Politica
| Libera Basilicata: 'Le istituzioni siano lungimiranti' |
|---|
16/09/2021 | La necessità di accogliere in maniera dignitosa i migranti che ogni anno arrivano in Basilicata per lavorare, come stagionali, nel settore agricolo non deve essere più risolta con progetti basati su un sistema emergenziale. Anche Libera Basilicata ha partecipato, lo scorso 13 settembre, al tavolo anticaporalato convocato dal Prefetto di Potenza Annunziato Vardè, alla presenza dei soggetti, privati e istituzionali, che si occupano del tema.
Una questione delicata, che non riguarda solo la Provincia di Potenza e le zone del Vulture Alto Bradano, dove più evidente è la stagionalità del settore, ma anche l’area del materano, in particolare del Metapontino, in cui i lavoratori risultano occupati per quasi tutto l’anno.
Queste sono condizioni che esistono da sempre e che, puntualmente, vengono affrontate come se, ogni anno, si presentasse una nuova emergenza. Ma non è così. Chiediamo alle istituzioni di prevedere politiche che agiscano nel nome di una lungimiranza programmatica; finanziamenti attraverso i quali si riesca ad individuare soluzioni definitive in grado di offrire a questi lavoratori un’accoglienza dignitosa, tempestiva e in cui venga garantita una vera integrazione con i territori che li ospitano. E' necessario istituire un tavolo permanente sull'accoglienza, una istanza che è stata condivisa da più partecipanti al tavolo.
Libera, con il presidio del Vulture in particolare, in collaborazione con l'Associazione Migranti Basilicata continuerà a mettersi in ascolto delle esigenze dei lavoratori che non sono riusciti ad accedere ai centri di accoglienza, senza aver paura, come poco velatamente è stato detto nel corso della riunione in Prefettura, di essere accusata di complicità con i caporali. Si chiama umanità.
Coordinamento Libera Basilicata
Presidio Vulture Alto Bradano
Associazione Migranti Basilicata
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|