-->
La voce della Politica
| Libera Basilicata: 'Le istituzioni siano lungimiranti' |
|---|
16/09/2021 | La necessità di accogliere in maniera dignitosa i migranti che ogni anno arrivano in Basilicata per lavorare, come stagionali, nel settore agricolo non deve essere più risolta con progetti basati su un sistema emergenziale. Anche Libera Basilicata ha partecipato, lo scorso 13 settembre, al tavolo anticaporalato convocato dal Prefetto di Potenza Annunziato Vardè, alla presenza dei soggetti, privati e istituzionali, che si occupano del tema.
Una questione delicata, che non riguarda solo la Provincia di Potenza e le zone del Vulture Alto Bradano, dove più evidente è la stagionalità del settore, ma anche l’area del materano, in particolare del Metapontino, in cui i lavoratori risultano occupati per quasi tutto l’anno.
Queste sono condizioni che esistono da sempre e che, puntualmente, vengono affrontate come se, ogni anno, si presentasse una nuova emergenza. Ma non è così. Chiediamo alle istituzioni di prevedere politiche che agiscano nel nome di una lungimiranza programmatica; finanziamenti attraverso i quali si riesca ad individuare soluzioni definitive in grado di offrire a questi lavoratori un’accoglienza dignitosa, tempestiva e in cui venga garantita una vera integrazione con i territori che li ospitano. E' necessario istituire un tavolo permanente sull'accoglienza, una istanza che è stata condivisa da più partecipanti al tavolo.
Libera, con il presidio del Vulture in particolare, in collaborazione con l'Associazione Migranti Basilicata continuerà a mettersi in ascolto delle esigenze dei lavoratori che non sono riusciti ad accedere ai centri di accoglienza, senza aver paura, come poco velatamente è stato detto nel corso della riunione in Prefettura, di essere accusata di complicità con i caporali. Si chiama umanità.
Coordinamento Libera Basilicata
Presidio Vulture Alto Bradano
Associazione Migranti Basilicata
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile
La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competenti per garantir...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Tre mazzi di fiori per ricordare: Confsal e Fismic contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Confsal Basilicata e la Fismic Confsal, federazione dei metalmeccanici, hanno compiuto un gesto simbolico di commemorazione, depositando tre mazzi di fiori in dive...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): Ottimo risultato per il PSI nelle elezioni regionali di Campania, Puglia e Veneto
Oggi possiamo festeggiare un risultato straordinario per il Partito Socialista Italiano nelle elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto. Un successo che non è solo il frutto di un impegno elettorale costante sul territorio, ma anche la testimonianza di ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corre...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|