-->
La voce della Politica
| Cupparo: precisazioni su polo Amazon |
|---|
15/09/2021 | E’ stata la INC, società incaricata da AMAZON di occuparsi della fase preliminare dell’eventuale investimento da effettuare in Basilicata, ad indicare le aree industriali di Tito e Melfi, chiedendo alla Regione la disponibilità di lotti in quelle stesse aree.
La verità dei fatti è nella lettera della INC giunta agli Uffici del Dipartimento Attività Produttive e in quella di risposta a mia firma che mettiamo a disposizione per stoppare strumentalizzazioni e polemiche dannose ai fini della prosecuzione di quella che per ora è solo una volontà di investire in Basilicata.
Mi sarei aspettato che almeno su un progetto industriale, da realizzare con investimenti diretti e privati, così importante specie per l’apporto occupazionale (un migliaio di posti di lavoro) non ci fossero stati strumentalizzazioni e pezzi di propaganda elettorale di basso livello per lasciare ogni scelta al Gruppo americano, come è giusto che sia.
E poi che interesse avrei mai avuto a non indicare l’area del Metapontino o la Val Basento, Matera o magari Galdo o magari Senise? Come credo di aver dimostrato in questi due anni e mezzo non ho bisogno di questi mezzucci ed ho sempre lavorato per creare opportunità di sviluppo e lavoro in maniera omogenea, senza particolarismi, in tutto il territorio regionale, attraverso Avvisi Pubblici e provvedimenti per tutte le aree produttive e persino interne e svantaggiate.
Ripeto: la scelta dell’area industriale con compete alla Regione che può solo prenderne atto ed accompagnare gli investitori in tutte le fasi di attuazione del progetto.
Purtroppo ancora una volta la polemica e il campanile nuocciono alle nostre comunità e in questo caso segnano un nuovo punto fortemente negativo di contrapposizioni tra territori solo per interessi politici che, mi auguro, dopo queste precisazioni, possano cessare definitivamente.
Francesco Cupparo |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|