-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo: precisazioni su polo Amazon

15/09/2021

E’ stata la INC, società incaricata da AMAZON di occuparsi della fase preliminare dell’eventuale investimento da effettuare in Basilicata, ad indicare le aree industriali di Tito e Melfi, chiedendo alla Regione la disponibilità di lotti in quelle stesse aree.
La verità dei fatti è nella lettera della INC giunta agli Uffici del Dipartimento Attività Produttive e in quella di risposta a mia firma che mettiamo a disposizione per stoppare strumentalizzazioni e polemiche dannose ai fini della prosecuzione di quella che per ora è solo una volontà di investire in Basilicata.

Mi sarei aspettato che almeno su un progetto industriale, da realizzare con investimenti diretti e privati, così importante specie per l’apporto occupazionale (un migliaio di posti di lavoro) non ci fossero stati strumentalizzazioni e pezzi di propaganda elettorale di basso livello per lasciare ogni scelta al Gruppo americano, come è giusto che sia.

E poi che interesse avrei mai avuto a non indicare l’area del Metapontino o la Val Basento, Matera o magari Galdo o magari Senise? Come credo di aver dimostrato in questi due anni e mezzo non ho bisogno di questi mezzucci ed ho sempre lavorato per creare opportunità di sviluppo e lavoro in maniera omogenea, senza particolarismi, in tutto il territorio regionale, attraverso Avvisi Pubblici e provvedimenti per tutte le aree produttive e persino interne e svantaggiate.

Ripeto: la scelta dell’area industriale con compete alla Regione che può solo prenderne atto ed accompagnare gli investitori in tutte le fasi di attuazione del progetto.

Purtroppo ancora una volta la polemica e il campanile nuocciono alle nostre comunità e in questo caso segnano un nuovo punto fortemente negativo di contrapposizioni tra territori solo per interessi politici che, mi auguro, dopo queste precisazioni, possano cessare definitivamente.

Francesco Cupparo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo