-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Italia Viva Basilicata:in atto formazione del polo moderato e riformista

14/09/2021

“Italia Viva sosterrà i candidati sindaci che hanno scelto di allargare il loro campo di azione all’area moderata e a quella liberale e riformista nei comuni lucani per la quale prosegue, anche in Basilicata, la formazione di un nuovo polo al quale lavoriamo sin dalla nascita del partito: queste amministrative segneranno inevitabilmente una tappa fondamentale dell’entusiasmante percorso che abbiamo intrapreso.


In quasi tutti e 26 comuni che andranno al voto, ad ottobre, nella nostra regione, Italia Viva sarà presente con candidati a sindaco e consiglieri iscritti, ma anche con esponenti della società civile che hanno deciso di scendere in campo, perché da noi sollecitati ad avviare un percorso politico. Percorso che, fuori dagli schemi classici, soprattutto nelle realtà locali, possa realmente puntare a un nuovo modo di fare politica, meno ideologico e più pragmatico, che vada nella direzione dell'efficacia e dell'efficienza amministrativa, perché questo è ciò che ogni comunità richiede, in via prioritaria.”


Lo dichiarano i Coordinatori Regionali Nicola Scocuzza e Rosanna Musacchio Adorisio, insieme ai coordinatori provinciali Fausto De Maria, Alessia Calabrese, Mauro Marino e Valentina Celsi.


“Dai comuni più piccoli a quelli più grandi delle due province lucane, Italia Viva è stata protagonista di intese e alleanze che guardano al futuro, cercando sempre di unire competenza, rinnovamento ed esperienza tecnica, oltre che amministrativa; i percorsi sono stati caratterizzati da forte autonomia delle rappresentanze locali, nel rispetto delle peculiarità delle singole situazioni.


Rimandiamo, pertanto, al mittente i vari tentativi di strumentalizzare le nostre scelte nelle alleanze locali.


Nessuno, a ben guardare, nei vari schieramenti, può rivendicare di essere stato fedele alle coalizioni del cd. centro sinistra o di centro destra, deteriorate e non più adeguate alle sfide del presente. In questo particolare momento, le posizioni ideologiche lasciano sempre più spazio alle sensibilità sociali e, nella dimensione comunale, a progetti e proposte che provano a garantire efficenza amministrativa, capacità politica, competenza e soprattutto una visione omogenea delle comunità locali che si andranno ad amministrare.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello9

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della Basilicata e gli...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo