-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Italia Viva Basilicata:in atto formazione del polo moderato e riformista

14/09/2021

“Italia Viva sosterrà i candidati sindaci che hanno scelto di allargare il loro campo di azione all’area moderata e a quella liberale e riformista nei comuni lucani per la quale prosegue, anche in Basilicata, la formazione di un nuovo polo al quale lavoriamo sin dalla nascita del partito: queste amministrative segneranno inevitabilmente una tappa fondamentale dell’entusiasmante percorso che abbiamo intrapreso.


In quasi tutti e 26 comuni che andranno al voto, ad ottobre, nella nostra regione, Italia Viva sarà presente con candidati a sindaco e consiglieri iscritti, ma anche con esponenti della società civile che hanno deciso di scendere in campo, perché da noi sollecitati ad avviare un percorso politico. Percorso che, fuori dagli schemi classici, soprattutto nelle realtà locali, possa realmente puntare a un nuovo modo di fare politica, meno ideologico e più pragmatico, che vada nella direzione dell'efficacia e dell'efficienza amministrativa, perché questo è ciò che ogni comunità richiede, in via prioritaria.”


Lo dichiarano i Coordinatori Regionali Nicola Scocuzza e Rosanna Musacchio Adorisio, insieme ai coordinatori provinciali Fausto De Maria, Alessia Calabrese, Mauro Marino e Valentina Celsi.


“Dai comuni più piccoli a quelli più grandi delle due province lucane, Italia Viva è stata protagonista di intese e alleanze che guardano al futuro, cercando sempre di unire competenza, rinnovamento ed esperienza tecnica, oltre che amministrativa; i percorsi sono stati caratterizzati da forte autonomia delle rappresentanze locali, nel rispetto delle peculiarità delle singole situazioni.


Rimandiamo, pertanto, al mittente i vari tentativi di strumentalizzare le nostre scelte nelle alleanze locali.


Nessuno, a ben guardare, nei vari schieramenti, può rivendicare di essere stato fedele alle coalizioni del cd. centro sinistra o di centro destra, deteriorate e non più adeguate alle sfide del presente. In questo particolare momento, le posizioni ideologiche lasciano sempre più spazio alle sensibilità sociali e, nella dimensione comunale, a progetti e proposte che provano a garantire efficenza amministrativa, capacità politica, competenza e soprattutto una visione omogenea delle comunità locali che si andranno ad amministrare.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata

Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”

“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua

12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC

Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua

12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya

L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua

12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati

Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua

12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''

La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua

12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo

Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua

12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione

Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo