-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sant'Arcangelo: Cavallo su avvio Progetti Utili alla Collettività

8/09/2021

Esprimo il mio plauso, a nome del Gruppo Consiliare "CivicaMente Insieme-Sant'Arcangelo", al Sindaco Salvatore La Grotta e all'Assessore alle Politiche Sociali Antonella Pesce per l'avvio, a partire dal 6 settembre, dei "Progetti Utili alla Collettività" (PUC).

L'iniziativa punta a coniugare lavoro e inclusione sociale attraverso il pieno coinvolgimento dei soggetti percettori del Reddito di Cittadinanza. La sottoscrizione dei "Progetti Utili alla Collettività" è sicuramente un atto importante nel percorso di costruzione di un moderno sistema di welfare locale volto a garantire inclusione e reinserimento nel mercato del lavoro. I beneficiari saranno difatti destinatari di corsi di formazione finalizzati al conseguimento di una qualifica professionale.

Sant'Arcangelo risulta essere tra i pochissimi Comuni della Basilicata ad adottare questa pratica, nonché il primo nell'ambito dell'Ufficio di Piano Val d'Agri, che consentirà ai primi 28 beneficiari del RdC di svolgere a favore della comunità santarcangiolese attività lavorativa riguardante i 4 progetti approvati dall'Amministrazione Comunale: Cultura, Ambiente, Tutela dei beni, Sociale/Vigilanza.
Questa è la giusta strada per creare opportunità lavorative e formative che l'Amministrazione Comunale intende perseguire nell'ambito delle politiche sociali a beneficio dei singoli e della collettività.

Capogruppo CivicaMente Insieme Sant'Arcangelo
Nicola Cavallo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge

Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua

11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza

11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua

11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera

Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua

11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura

“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».

Lo ha dichiarat...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua

11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio

La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo