-->
La voce della Politica
| Cartelle riscossione Equitalia, Cariello presenta mozione |
|---|
7/09/2021 | Il consigliere regionale della Lega, Pasquale Cariello ha presentato in Consiglio regionale una mozione con la quale impegna il Presidente della Giunta Regionale a mettere in campo, con sollecitudine, ogni azione necessaria finalizzata a sollecitare il Governo nazionale al fine di favorire una proroga della sospensione delle attività di riscossione delle cartelle esattoriali, nonché, delle attività di notifica di nuove carte di pagamento.
“L’emergenza da Covid-19 – dice - ha reso quasi impossibile il pagamento delle tasse per molte famiglie e gran parte delle attività economiche lucane, che hanno visto ridurre drasticamente il proprio fatturato a causa anche delle continue chiusure. La già intervenuta sospensione delle attività di riscossione delle cartelle esattoriali è stata una misura necessaria ed efficiente al fine di dar respiro ai cittadini e agli imprenditori lucani fortemente colpiti dalle ripercussioni economiche da pandemia e il così detto ‘Decreto Sostegni-bis’ Legge 106/2021 recante ‘misure urgenti connesse all’emergenza da Covid-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali’, ha fissato il termine di sospensione delle attività di riscossione per le cartelle esattoriali per l’anno 2021.
Il termine finale di sospensione per il versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati all’agente della riscossione – continua - era previsto per il 31 agosto 2021. La sospensione delle attività di notifica di nuove cartelle, degli altri atti di riscossione, nonché, delle procedure di riscossione, cautelari ed esecutive, era stabilita altresì per il 31 Agosto 2021. Dal 1° Settembre 2021, cessati gli effetti della sospensione, sono ripristinati gli obblighi imposti al soggetto terzo debitore.
Ancora oggi, colpiti dalle innumerevoli problematiche economiche derivanti dalla pandemia, la ripresa delle ingiunzioni di pagamento da parte dell’Ente di riscossione delle cartelle già sospese, rappresenta un vero e proprio dramma per il sistema produttivo e per i cittadini della Regione Basilicata. È inverosimile che i settori assoggettati all’Imposta sul Valore Aggiunto, fermi o in lenta ripresa, debbano pagare gli anticipi dell’imposta su somme il cui incasso è quantomeno incerto.
Sono tuttora necessari e auspicabili interventi – prosegue Cariello - che prevedano una nuova sospensione delle attività di riscossione delle cartelle di pagamento, degli avvisi di addebito e avvisi di accertamento, delle procedure di riscossione, cautelari ed esecutive, per le ragioni su esposte. Occorre che le scadenze fiscali debbano essere rimodulate nell’ottica della sopravvivenza e della sostenibilità finanziaria di chi è stato ed è ancora colpito duramente dal Covid”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le motivazioni ch...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Rapporto Cave 2025, Lettieri-Trivigno (Europa Verde Basilicata): ''Basilicata terra sfruttata due volte''
Il nuovo rapporto di Legambiente 2025 lo conferma: la Basilicata è, insieme alla Sardegna, l’unica regione d’Italia dove secondo la denuncia di Legambiente chi estrae materiali da cava non versa alcuna imposta e pare neanche i canoni.
Un paradosso ina...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Rubino: ''Italia Viva sostiene la governance partecipata per una Basilicata più verde e solidale''
“La recente approvazione da parte della Giunta regionale del Disegno di legge sui benefici per la salvaguardia delle risorse idriche e il contestuale avvio di nuovi interventi di investimento pubblico per la sicurezza del territorio, la rigenerazione urbana e ...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Basilicata. Minoranza: Ripristinare le relazioni istituzionali
"Le parole e i toni del recente confronto tra il consigliere comunale Domenico Bennardi e il direttore generale dell’ASM Friolo sui ritardi dei progetti PNRR in materia sanitaria, ci inducono ad una riflessione più ampia sulla impropria funzione dei manager pu...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - PD. Intimidazione a Cersosimo – la condanna del Commissario regionale Manca
Il senatore Daniele Manca, Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, ha espresso ferma condanna per l’atto intimidatorio avvenuto ai danni della sindaca di Cersosimo (PZ), la cui auto è stata danneggiata.
«Quando viene minacciato un...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia''
“Esprimo piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il vile atto vandalico subito e la più ferma condanna verso gesti che offendono non solo una persona, ma l’intera comunità”.
È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Lacorazza: Vicinanza alla Sindaca di Cersosimo
"Esprimo la mia solidarietà alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per l’atto che ha subito." Lo dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:
"Al di là di responsabilità da accertare, siamo...-->continua |
|
|
|
|