-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cartelle riscossione Equitalia, Cariello presenta mozione

7/09/2021

Il consigliere regionale della Lega, Pasquale Cariello ha presentato in Consiglio regionale una mozione con la quale impegna il Presidente della Giunta Regionale a mettere in campo, con sollecitudine, ogni azione necessaria finalizzata a sollecitare il Governo nazionale al fine di favorire una proroga della sospensione delle attività di riscossione delle cartelle esattoriali, nonché, delle attività di notifica di nuove carte di pagamento.

“L’emergenza da Covid-19 – dice - ha reso quasi impossibile il pagamento delle tasse per molte famiglie e gran parte delle attività economiche lucane, che hanno visto ridurre drasticamente il proprio fatturato a causa anche delle continue chiusure. La già intervenuta sospensione delle attività di riscossione delle cartelle esattoriali è stata una misura necessaria ed efficiente al fine di dar respiro ai cittadini e agli imprenditori lucani fortemente colpiti dalle ripercussioni economiche da pandemia e il così detto ‘Decreto Sostegni-bis’ Legge 106/2021 recante ‘misure urgenti connesse all’emergenza da Covid-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali’, ha fissato il termine di sospensione delle attività di riscossione per le cartelle esattoriali per l’anno 2021.
Il termine finale di sospensione per il versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati all’agente della riscossione – continua - era previsto per il 31 agosto 2021. La sospensione delle attività di notifica di nuove cartelle, degli altri atti di riscossione, nonché, delle procedure di riscossione, cautelari ed esecutive, era stabilita altresì per il 31 Agosto 2021. Dal 1° Settembre 2021, cessati gli effetti della sospensione, sono ripristinati gli obblighi imposti al soggetto terzo debitore.

Ancora oggi, colpiti dalle innumerevoli problematiche economiche derivanti dalla pandemia, la ripresa delle ingiunzioni di pagamento da parte dell’Ente di riscossione delle cartelle già sospese, rappresenta un vero e proprio dramma per il sistema produttivo e per i cittadini della Regione Basilicata. È inverosimile che i settori assoggettati all’Imposta sul Valore Aggiunto, fermi o in lenta ripresa, debbano pagare gli anticipi dell’imposta su somme il cui incasso è quantomeno incerto.
Sono tuttora necessari e auspicabili interventi – prosegue Cariello - che prevedano una nuova sospensione delle attività di riscossione delle cartelle di pagamento, degli avvisi di addebito e avvisi di accertamento, delle procedure di riscossione, cautelari ed esecutive, per le ragioni su esposte. Occorre che le scadenze fiscali debbano essere rimodulate nell’ottica della sopravvivenza e della sostenibilità finanziaria di chi è stato ed è ancora colpito duramente dal Covid”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Attivo Unitario Stellantis indotto automotive

Nel pomeriggio di ieri, presso la sala consiliare del Comune di Melfi, si è svolto un attivo unitario
delle RSA e RSU di FIM, FIOM, UILM, FISMIC e UGL, provenienti da tutta l’area industriale di
Melfi.
Un’iniziativa molto partecipata, che ha posto al centro de...-->continua

22/10/2025 - Al via gli interventi sulle strade provinciali

Prendono il via due lotti di lavori sulle strade provinciali; un significativo passo avanti nel piano di miglioramento e messa in sicurezza della rete viaria.
Sono stati consegnati i lavori di adeguamento e messa in sicurezza della S.P. 6 - I° Tronco, con ...-->continua

22/10/2025 - Crisi idrica: la relazione di Bardi in Consiglio regionale

La Basilicata si trova ad affrontare una crisi idrica di portata eccezionale, non più un’emergenza isolata, ma l’evidenza di un cambiamento climatico profondo che sta ridefinendo gli equilibri ambientali, economici e sociali a livello globale. Il Presidente de...-->continua

22/10/2025 - Cupparo: talenti e competenze in cucina con Peperonaut

La partecipazione dei ragazzi di PeperonAut all’evento internazionale che si è svolto nei giorni scorsi al Palazzo Unesco di Parigi dimostra che l’accesso al lavoro non ha limiti per nessuno e che l’attività lavorativa ha un grande valore di inclusione per le ...-->continua

22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accomp...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo