-->
La voce della Politica
Lauria. Depositata la lista. Gianni Pittella: “Pronti per il futuro” |
---|
4/09/2021 | ‘LAURIA RADICI E FUTURO’ è una squadra unita, entusiasta, rappresentativa di tutto il territorio che intende fare un grande lavoro nel segno della chiarezza, della visione e della concretezza, insieme a tutti i cittadini. Vogliamo inaugurare una fase nuova con il protagonismo di tutti, con il supporto di tutti”. Lo dichiara il senatore Gianni Pittella, candidato sindaco della lista “LAURIA RADICI E FUTURO” che correrà per le prossime elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre prossimi.
“Abbiamo le idee molto chiare: fare di Lauria una città resiliente, bella, sostenibile, inclusiva, coesa, che lavora con gli altri comuni del territorio in una dimensione comprensoriale. E guardiamo al futuro, consapevoli di quanto il COVID ci abbia imposto di rivedere il nostro modello di sviluppo, il nostro modo di vivere, le nostre priorità.
Abbiamo elaborato un programma in coerenza con le linee del piano Next Generation EU: digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura; rivoluzione verde e transizione ecologica; infrastrutture per una mobilità sostenibile; istruzione e ricerca; inclusione e coesione; salute. Per questo tra i primi impegni che realizzeremo è il Centro di EuroProgettazione in grado di candidare progetti sui programmi di finanziamento europeo, nazionale, regionale e su risorse di investitori privati.
Partiamo dal buon lavoro svolto dall’amministrazione di Angelo Lamboglia, che ringrazio. Partiamo più forti, consapevoli e visionari. Partiamo per essere tutti protagonisti”.
Di seguito, i candidati della lista “LAURIA RADICI E FUTURO” alla carica di Consigliere Comunale:
Pittella Giovanni Saverio Furio (candidato Sindaco)
Boccia Rocco
Caimo Esterina
Carlomagno Lucia
Cirigliano Domenico Carlo
Di Lascio Nicolò
Forastiero Domenico
Forte Francesco
Gagliardi Bruna
Grillo Italo-Giacomo-Rito
Guerriero Lucia
Labanca Giovanni
Labanca Giulio
Nasti Aniello Gennaro
Papaleo Rosa
Viceconti Marisa
Zaccagnino Donato
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|