-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UILTUCS Basilicata: scrive ad Anac su appalto screening oncologici

2/09/2021

La UILTUCS Basilicata per il tramite del suo legale ha portato all’attenzione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione per proprie valutazioni ed eventuali azioni di competenza l’intera vicenda sull’appalto relativo agli “screening oncologici”. Come UILTUCS da mesi abbiamo fatto emergere, che le strutture sanitarie lucane preposte agli screening sono state inadempienti, nonché vi sono state vicende poche chiare sul cambio di appalto che saranno gli organi competenti già interessati nei mesi scorsi e da oggi anche l’ANAC dovrà accertare. Il che ha significato che da circa un anno e mezzo che il servizio non è stato espletato in maniera adeguata, con ingenti danni per i lavoratori di questo settore che sono stati in cassa integrazione e per gli utenti: circa 30.000 donne lucane aspettavano di essere sottoposte ad un controllo che, se effettuato tardivamente, può comportare, non solo gravi danni alla salute, ma addirittura  esiti letali. La UILTUCS di Basilicata ha da sempre chiesto norme più severe di quelle attualmente previste in materia di appalti, settore che facilmente si presta a storture e infiltrazioni criminali a danno dei diritti e della legalità ma soprattutto è preoccupata sul silenzio che aleggia riguardo all’istituzione della DIA in Basilicata che avrebbe, un ruolo specifico sul controllo degli appalti, soprattutto con le risorse del PNRR ormai prossime in Basilicata, perché come disse Giovanni Falcone segui i soldi e troverai la mafia. Ecco perché il Governo e la politica nazionale decidano in fretta e non lascino la Basilicata isolata ed istituiscano subito la DIA. Alla luce di tutte queste ragioni, oggi più che mai abbiamo messo in campo una vigilanza sul sistema degli appalti utilizzando tutti gli strumenti legali a nostra disposizione, ed a tal proposito ribadiamo che abbiamo creato anche uno sportello dedicato, affinché si possa vigilare sulla congruità e sulla trasparenza degli appalti per tutelare al meglio i lavoratori del comparto dei servizi. Non possiamo infatti pensare di aver assolto il nostro compito garantendo continuità di lavoro, retribuzione e contribuzione al lavoratore, ma dobbiamo pensare anche alla qualità del lavoro, alla professionalità, alle condizioni lavorative ed al benessere di tutta la popolazione lucana.


Il Segretario Regionale Aggiunto UILTUCS
Donato Rosa



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo