-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UILTUCS Basilicata: scrive ad Anac su appalto screening oncologici

2/09/2021

La UILTUCS Basilicata per il tramite del suo legale ha portato all’attenzione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione per proprie valutazioni ed eventuali azioni di competenza l’intera vicenda sull’appalto relativo agli “screening oncologici”. Come UILTUCS da mesi abbiamo fatto emergere, che le strutture sanitarie lucane preposte agli screening sono state inadempienti, nonché vi sono state vicende poche chiare sul cambio di appalto che saranno gli organi competenti già interessati nei mesi scorsi e da oggi anche l’ANAC dovrà accertare. Il che ha significato che da circa un anno e mezzo che il servizio non è stato espletato in maniera adeguata, con ingenti danni per i lavoratori di questo settore che sono stati in cassa integrazione e per gli utenti: circa 30.000 donne lucane aspettavano di essere sottoposte ad un controllo che, se effettuato tardivamente, può comportare, non solo gravi danni alla salute, ma addirittura  esiti letali. La UILTUCS di Basilicata ha da sempre chiesto norme più severe di quelle attualmente previste in materia di appalti, settore che facilmente si presta a storture e infiltrazioni criminali a danno dei diritti e della legalità ma soprattutto è preoccupata sul silenzio che aleggia riguardo all’istituzione della DIA in Basilicata che avrebbe, un ruolo specifico sul controllo degli appalti, soprattutto con le risorse del PNRR ormai prossime in Basilicata, perché come disse Giovanni Falcone segui i soldi e troverai la mafia. Ecco perché il Governo e la politica nazionale decidano in fretta e non lascino la Basilicata isolata ed istituiscano subito la DIA. Alla luce di tutte queste ragioni, oggi più che mai abbiamo messo in campo una vigilanza sul sistema degli appalti utilizzando tutti gli strumenti legali a nostra disposizione, ed a tal proposito ribadiamo che abbiamo creato anche uno sportello dedicato, affinché si possa vigilare sulla congruità e sulla trasparenza degli appalti per tutelare al meglio i lavoratori del comparto dei servizi. Non possiamo infatti pensare di aver assolto il nostro compito garantendo continuità di lavoro, retribuzione e contribuzione al lavoratore, ma dobbiamo pensare anche alla qualità del lavoro, alla professionalità, alle condizioni lavorative ed al benessere di tutta la popolazione lucana.


Il Segretario Regionale Aggiunto UILTUCS
Donato Rosa



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/10/2025 - Sanità Val D'Agri: incontro tra Spi Cgil e Direttore Generale Spera

Mercoledì ottobre una delegazione dello Spi Cgil Val d'Agri, dopo aver richiesto un incontro, è stata ricevuta dal Direttore Generale dell'Aor San Carlo dott. Spera, presso l'Ospedale di Villa d'Agri.
In questa sede sono state poste diverse questioni sul tema dell'Ospeda...-->continua

25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce

L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interes...-->continua

25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo