-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cariello: “regolamento Parco Appennino Lucano non penalizza aziende e lavoratori

27/08/2021

Va bene un nuovo regolamento ma non si penalizzino le aziende agricole e si salvaguardino le attività economiche presenti nell’area del Piano del Parco Appennino Lucano Val D’Agri-Lagonegrese. E’ di questi giorni la notizia che ha allarmato gli allevatori e le aziende zootecniche ricadenti nel territorio del parco, in merito all’approvazione di un regolamento che sarebbe oltremodo penalizzante per chi ha sede in quei territori. Se si vietano i pascoli in alcune zone, ove ricadono terreni di aziende agricole tradizionalmente destinate al pascolo e sui quali le aziende presentano domanda di aiuto al reddito previsti dalla PAC (Politica Agricola Comune), può venir meno la superficie pascolativa e ciò non permetterebbe più all’azienda di rispettare il carico minimo di bestiame ad ettaro previsto da AGEA e necessario per presentare la domanda annuale di aiuto prevista dalla PAC. Questo è solo uno dei tanti problemi che si verificherebbero con l’approvazione del nuovo regolamento così come è stato presentato. Si chiede, pertanto, l’estensione di quanto già previsto per gli habitat di Rete Natura 2000 su tutta la Zona A del Parco.



Inoltre, ritengo che sia giusto lasciare ai Comuni, e non cedere all’Ente Parco, l’autorizzazione per l’esercizio del pascolo su demanio pubblico, al fine di snellire e velocizzare le procedure di richiesta e concessione della fida all’azienda agricola. Queste sono solo alcune delle osservazioni e delle richieste di modifica al Regolamento che ho presentato all’Ente Parco e al Dipartimento Ambiente ed Energia della Regione Basilicata, perché mi spenderò con tutte le mie forze per difendere quel territorio, gli allevatori e gli imprenditori agricoli da eventuali azioni che potrebbero ingiustamente penalizzarli.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori

E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Cosa debba “monit...-->continua

12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro

Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua

12/09/2025 - Garante dei detenuti e delle vittime di reato Silletti, In ricordo di Elisa Claps

"In questa giornata ricorre la scomparsa di Elisa Claps e il tragico epilogo di una vicenda che ha segnato in modo indelebile la coscienza della nostra comunità. La sua memoria continua a interrogarci, chiedendoci di non dimenticare, di non fermarci, di contin...-->continua

12/09/2025 - Il Prefetto Campanaro accoglie il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo di Governo, la visita istituzionale del Colonnello Massimiliano Tibollo che, da ieri, è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza.
Nato a Foggi...-->continua

12/09/2025 - Sindaco Aliano chiarisce su incontro con direttrice dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo

Il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, spiega che “l'incontro avuto nei giorni scorsi con la direttrice dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo era finalizzato a promuovere la cultura e il turismo locale, senza alcuna intenzione di prendere posizione s...-->continua

12/09/2025 - La Madonna di Loreto accolta dagli operatori del 118 della Basilicata

Attimi di commozione e preghiera per gli operatori del Dipartimento di Emergenza
Urgenza 118 della Asp Basilicata che ha accolto la sacra effige della Madonna di Loreto.
Partita dall’Azienda Ospedaliera Regionale e diretta all’Istituto Don Uva, la stat...-->continua

12/09/2025 - Gli auguri di Bardi agli studenti lucani

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha voluto rivolgere un pensiero a tutti gli studenti lucani in occasione dell’inizio dell’anno scolastico previsto per il 15 settembre 2025.
“C’è sempre un’emozione speciale dietro il suono della campanel...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo