-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: ‘il tele-infettivologo Bassetti non è Dio’

13/08/2021

"Sui vaccini non si deve discutere ed è inaccettabile che un politico si metta contro di loro: è un atto gravissimo contro lo Stato", ha detto.
Egregio virologo a gettone e da parata, parole come queste fotografano al meglio la cultura di chi le esprime e di cui lei è impregnato.
Non si deve discutere? Quindi ci sono verità rivelate e indiscutibili?
Discutere è "contro lo Stato", dice il fasciokomeinista Bassetti.
A questo punto direi che è evidente l'idea di Stato che questo signore ha in mente.
E no, caro Bassetti, io rivendico libertà di parola, di pensiero, di critica, e la rivendico anche e a maggior ragione in un regime di "democrazia reale" qual è il nostro.
Scienza è metodicità del dubbio e non dogma di fede.
Lei, egregio teleinfettivologo, non è Dio e nessuno può chiedermi di credere alle sue parole come se si trattasse delle tavole dei comandamenti consegnate a Mosè.
A me non risulta che il dr. Bassetti sia in grado di camminare sulle acque o di far aprire le acque del Mar Rosso. L'unico miracolo che di certo ha compiuto consiste nella moltiplicazione delle sue comparsate televisive.
Il numero non fa la ragione. Se anche un milione di persone dovesse affermare che il sole ruota attorno alla terra e uno solo dicesse che è la terra che ruota attorno al sole, la ragione starebbe dalla parte di quel singolo che si oppone alla massa e a credenze consolidate.
Io non vivo di pregiudizi, ma di certo detesto i dogmatismi.
Su questi "vaccini imperfetti" e non sterilizzanti, autorizzati a condizioni e in emergenza, molto c'è da dire e nulla potrà impedirmi di continuare a parlare, a porre domande, a sollevare dubbi. Nulla, nemmeno lo Stato etico e totalitario evocato da un tele-infettivologo, che sta screditando se stesso e che in questi mesi si è più volte contraddetto.
Se Bassetti vuol ritagliarsi il ruolo di gerarca di regime e di caporale di giornata è libero di farlo. Per quanto mi riguarda, continuerò nelle mie eresie e continuerò a difendere tesi eterodosse.
Questo clima infame non mi piace e non intendo certo rassegnarmi.

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e membro del Consiglio generale del Prntt



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo