-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: ‘il tele-infettivologo Bassetti non è Dio’

13/08/2021

"Sui vaccini non si deve discutere ed è inaccettabile che un politico si metta contro di loro: è un atto gravissimo contro lo Stato", ha detto.
Egregio virologo a gettone e da parata, parole come queste fotografano al meglio la cultura di chi le esprime e di cui lei è impregnato.
Non si deve discutere? Quindi ci sono verità rivelate e indiscutibili?
Discutere è "contro lo Stato", dice il fasciokomeinista Bassetti.
A questo punto direi che è evidente l'idea di Stato che questo signore ha in mente.
E no, caro Bassetti, io rivendico libertà di parola, di pensiero, di critica, e la rivendico anche e a maggior ragione in un regime di "democrazia reale" qual è il nostro.
Scienza è metodicità del dubbio e non dogma di fede.
Lei, egregio teleinfettivologo, non è Dio e nessuno può chiedermi di credere alle sue parole come se si trattasse delle tavole dei comandamenti consegnate a Mosè.
A me non risulta che il dr. Bassetti sia in grado di camminare sulle acque o di far aprire le acque del Mar Rosso. L'unico miracolo che di certo ha compiuto consiste nella moltiplicazione delle sue comparsate televisive.
Il numero non fa la ragione. Se anche un milione di persone dovesse affermare che il sole ruota attorno alla terra e uno solo dicesse che è la terra che ruota attorno al sole, la ragione starebbe dalla parte di quel singolo che si oppone alla massa e a credenze consolidate.
Io non vivo di pregiudizi, ma di certo detesto i dogmatismi.
Su questi "vaccini imperfetti" e non sterilizzanti, autorizzati a condizioni e in emergenza, molto c'è da dire e nulla potrà impedirmi di continuare a parlare, a porre domande, a sollevare dubbi. Nulla, nemmeno lo Stato etico e totalitario evocato da un tele-infettivologo, che sta screditando se stesso e che in questi mesi si è più volte contraddetto.
Se Bassetti vuol ritagliarsi il ruolo di gerarca di regime e di caporale di giornata è libero di farlo. Per quanto mi riguarda, continuerò nelle mie eresie e continuerò a difendere tesi eterodosse.
Questo clima infame non mi piace e non intendo certo rassegnarmi.

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e membro del Consiglio generale del Prntt



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo