-->
La voce della Politica
| Servizio idrico fasce di consumo agevolato di cui alla delibera ARERA 918/17 |
|---|
2/08/2021 | L’ARERA conferma l’obbligo per il gestore del servizio idrico a ricalcolare anche retroattivamente le fatture rispetto al reale numero dei componenti familiari confermando quanto sostenuto dalla Lega Consumatori Basilicata.
Dal 05/98/2021 la Lega Consumatori Basilicata avvia la campagna di controllo delle fatture AQL.
L’iniziativa di tutela dei consumatori lucani è volta verificare la corretta applicazione da parte di AQL l’adeguamento dei profili tariffari 2018-2019 e seguenti, relativamente alle fasce d consumo agevolato pro capite annuo in base al numero dei componenti familiari così come previsto dalla delibera dell’ARERA 918/17.
Sono molti i casi in cui il Gestore ha fatturato i consumi senza tenerne conto, con conseguente pesante aggravio dei costi riportati in fattura e anche a fronte di reclami richiedenti la corretta applicazione il gestore non ha ritenuto di prendere atto di tale irregolarità; per cui la Lega Consumatori Basilicata di fronte ad una procedura (priva di fondamento giuridico) formulava regolare quesito all’ARERA che con la nota SPCEN/2208591054 del 09/07/2021 confermava l’obbligo del gestore a ricalcolare le fatture in base al reale numero dei componenti familiari anche retroattivamente e non solo dalla data di comunicazione degli utenti.
Chiunque voglia verificare la corretta applicazione di tali norme nelle fatture AQL dal 2018 al 2021 può rivolgersi alla Lega Consumatori telefonando allo 0835/540260 DALLE ORE 10.00 ALLE 13,00 DAL MARTEDì AL VENERDI. per ulteriori informazioni o inviare copia delle fatture, copia di un documento di identità ed indicando i componenti del nucleo familiare a bernalda@legaconsumatori.it per la provincia di Matera e legaconsumatorvaldagri@gmail.com per i residenti nella provincia di Potenza.
Il responsabile del servizio idrico
Pietro Briamonte
Il Presidente regionale
Giambattista Mazzei |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|