-->
La voce della Politica
| Gazzetta del Mezzogiorno, Cavallo (CISL): "Riprendere il percorso negoziale" |
|---|
31/07/2021 | Pieno sostegno ai giornalisti e poligrafici della Gazzetta del Mezzogiorno arriva dal segretario generale della Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, secondo cui "l'interruzione delle pubblicazioni dopo 134 anni di storia sarebbe una grave perdita per la democrazia e il pluralismo". Per il sindacalista della Cisl "va profuso ogni sforzo per ripristinare il percorso negoziale tra le parti con l'obiettivo di assicurare la continuità aziendale, salvaguardare i posti di lavoro e difendere il pluralismo dell'informazione. Non si può immaginare un futuro per il Mezzogiorno senza una delle sue voci più longeve e autorevoli. Ritengo che sussistano le condizioni per riallacciare il dialogo tra la curatela fallimentare e l'attuale editore della testata per arrivare ad una proroga del fitto di ramo d'azienda che assicuri la continuità del progetto industriale ed editoriale. Oggi l'unica soluzione possibile, anche nell'interesse dei creditori, è che la Gazzetta del Mezzogiorno prosegua il proprio percorso di rilancio e consolidamento, percorso che non può prescindere dalla valorizzazione del suo bene più prezioso: le professionalità che in questi anni, nonostante le conclamate difficoltà determinate dalla vecchia gestione, hanno garantito a migliaia di lucani e pugliesi un'informazione libera e autorevole".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
29/10/2025 - Tumori pediatrici, Vizziello(BACC): il 65% dei bambini ed adolescenti lucani costretti a curarsi in altre regioni
“Il 65% dei bambini ed adolescenti lucani affetti da patologie oncologiche è costretto a ricoverarsi in altre regioni per curarsi. Un dato shock che più di qualunque altro testimonia i gravi deficit sanitari della nostra regione nella cura dei tumori pediatrici e che occorre...-->continua |
|
|
|
29/10/2025 - Basta divisioni: l’unità sindacale è la vera forza dei lavoratori
La Fp Cgil e la Uil Fpl, facendo seguito alla nota stampa diffusa da FIALS, intendono rassicurare tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori circa la piena partecipazione delle nostre sigle alle contrattazioni in corso.
È necessario smentire con fermez...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Marrese: ''Basta marginalizzare Matera, città simbolo della cultura e del turismo lucano''
«Raccolgo e condivido pienamente l’appello recentemente lanciato dal circolo culturale La Scaletta,
che con la consueta sensibilità verso le sorti della città di Matera e del suo patrimonio culturale ha
riportato all’attenzione dell’opinione ...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Azione Basilicata: inaugurata a Potenza la nuova sede
Azione Basilicata ha inaugurato la nuova sede a Potenza, pensata come spazio aperto al confronto e alla partecipazione attiva. Un luogo operativo dove costruire proposte e iniziative concrete per la Basilicata. All’inaugurazione sono intervenuti il commissari...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Regione Basilicata: Svizzera-Italia, opportunità per le imprese lucane
C’è un’Italia che non si arrende al destino dei piccoli numeri, ma che li trasforma in forza. È quella fatta di piccole e medie imprese, di laboratori dove le idee nascono più in fretta dei finanziamenti. E di territori che, lontani dai grandi centri, conserva...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS
La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organ...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia
METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua |
|
|
|
|