-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

I prodotti agroalimentari locali proposti ai turisti della costa jonica

31/07/2021

I prodotti agroalimentari del marchio “Io sono lucano” promosso dalla Coldiretti per la prima volta sulle tavole degli ospiti di un villaggio turistico della costa jonica della Basilicata. E' l'iniziativa promossa dalla cooperativa “La nuova aurora” che ha fatto degustare, gratuitamente, ai 600 turisti di una struttura alberghiera, prodotti della Basilicata. L'iniziativa, verrà replicata altre cinque volte nel corso del mese di agosto, ed è stata presentata nel corso di una conferenza stampa presso “I giardini d'Oriente” a Nova Siri, nel corso della quale è stato illustrato il progetto, finanziato attraverso la Misura 16 – PSR FEASR Basilicata 2014-2020 della Regione, che ha sostenuto la creazione di cinque filiere agroalimentari locali tra imprenditori agricoli e coltivatori diretti associati e partner del mondo industriale e commerciale, per rispondere all’accentuata volatilità dei prezzi dei prodotti agricoli, alla continua crescita del potere asimmetrico lungo le filiere agroalimentari e ad un’ampia diffusione delle frodi e delle contraffazioni alimentari. “ Nel corso dei cinque eventi proporremo ai tanti turisti presenti sulla costa ionica lucana – ha spiegato il presidente della Coldiretti, Antonio Pessolani – un menù completo con i prodotti delle cinque filiere, quella della cerealicoltura, dell’ortofrutta, della zootecnia da carne, della zootecnia da latte e delle erbe officinali. L'obiettivo dell'iniziativa – ha aggiunto Pessolani - è la loro promozione e valorizzazione”. I progetti delle cinque filiere sono stati finanziati e decretati e sono state avviate le prime azioni di progetto, nonostante le mille difficoltà connesse alla pandemia. In particolare, subito dopo l’approvazione dei progetti, per accelerare il loro sviluppo, mettere a regime le attività e consolidarne i risultati, Coldiretti Basilicata ha promosso la costituzione della società consortile cooperativa “La nuova aurora”, delegata ad assicurare le attività di animazione, valorizzazione, promozione e commercializzazione nell’ambito dei progetti di filiera. L'iniziativa di Nova Siri, moderata dal direttore della Coldiretti Basilicata, Aldo Mattia, è stata anche l'occasione per illustrare le iniziative promosse da “La nuova aurora” e i progetti futuri. “Ad oggi abbiamo sottoscritto l’accordo operativo con i capofila dei PVF per la gestione ed il coordinamento dell’attività di promozione, valorizzazione e commercializzazione dei prodotti delle cinque filiere – ha spiegato il presidente della cooperativa, Rocco Pafundi - contrattualizzato i rapporti con la DO partner di filiera (25 supermercati), avviato i contatti con la GDO lucana – extrafiliera, realizzato un mini store nel centro storico di Potenza e realizzato due punti vendita presso i mercati di Campagna Amica di Potenza e Matera. Inoltre - ha aggiunto- abbiamo avviato contatti per l’apertura di altri due store, uno a Roma e uno a Milano, promosso i prodotti a marchio di filiera attraverso il programma “L’ingrediente perfetto” di una nota tv nazionale, riattivato l'accordo con l'associazione Cuochi Lucani, in occasione della presenza a Matera del noto chef Niko Sinisgalli, ed infine abbiamo avviato il progetto per la tracciabilità di filiera utilizzando la tecnologia blockchain”. All'evento di Nova Siri sono intervenuti anche l'assessore regionale alle Attività Produttive, Franco Cupparo, il direttore generale del Dipartimento regionale Politiche Agricole e Forestali, Donato Del Corso, Vittorio Restaino, Autorità di Gestione PSR Basilicata, e il presidente della Terza Commissione Consiliare, Piergiorgio Quarto.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella

Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua

14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose

L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua

14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025

In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua

14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali

Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua

14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''

“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua

13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua

13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi

"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo