-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

I prodotti agroalimentari locali proposti ai turisti della costa jonica

31/07/2021

I prodotti agroalimentari del marchio “Io sono lucano” promosso dalla Coldiretti per la prima volta sulle tavole degli ospiti di un villaggio turistico della costa jonica della Basilicata. E' l'iniziativa promossa dalla cooperativa “La nuova aurora” che ha fatto degustare, gratuitamente, ai 600 turisti di una struttura alberghiera, prodotti della Basilicata. L'iniziativa, verrà replicata altre cinque volte nel corso del mese di agosto, ed è stata presentata nel corso di una conferenza stampa presso “I giardini d'Oriente” a Nova Siri, nel corso della quale è stato illustrato il progetto, finanziato attraverso la Misura 16 – PSR FEASR Basilicata 2014-2020 della Regione, che ha sostenuto la creazione di cinque filiere agroalimentari locali tra imprenditori agricoli e coltivatori diretti associati e partner del mondo industriale e commerciale, per rispondere all’accentuata volatilità dei prezzi dei prodotti agricoli, alla continua crescita del potere asimmetrico lungo le filiere agroalimentari e ad un’ampia diffusione delle frodi e delle contraffazioni alimentari. “ Nel corso dei cinque eventi proporremo ai tanti turisti presenti sulla costa ionica lucana – ha spiegato il presidente della Coldiretti, Antonio Pessolani – un menù completo con i prodotti delle cinque filiere, quella della cerealicoltura, dell’ortofrutta, della zootecnia da carne, della zootecnia da latte e delle erbe officinali. L'obiettivo dell'iniziativa – ha aggiunto Pessolani - è la loro promozione e valorizzazione”. I progetti delle cinque filiere sono stati finanziati e decretati e sono state avviate le prime azioni di progetto, nonostante le mille difficoltà connesse alla pandemia. In particolare, subito dopo l’approvazione dei progetti, per accelerare il loro sviluppo, mettere a regime le attività e consolidarne i risultati, Coldiretti Basilicata ha promosso la costituzione della società consortile cooperativa “La nuova aurora”, delegata ad assicurare le attività di animazione, valorizzazione, promozione e commercializzazione nell’ambito dei progetti di filiera. L'iniziativa di Nova Siri, moderata dal direttore della Coldiretti Basilicata, Aldo Mattia, è stata anche l'occasione per illustrare le iniziative promosse da “La nuova aurora” e i progetti futuri. “Ad oggi abbiamo sottoscritto l’accordo operativo con i capofila dei PVF per la gestione ed il coordinamento dell’attività di promozione, valorizzazione e commercializzazione dei prodotti delle cinque filiere – ha spiegato il presidente della cooperativa, Rocco Pafundi - contrattualizzato i rapporti con la DO partner di filiera (25 supermercati), avviato i contatti con la GDO lucana – extrafiliera, realizzato un mini store nel centro storico di Potenza e realizzato due punti vendita presso i mercati di Campagna Amica di Potenza e Matera. Inoltre - ha aggiunto- abbiamo avviato contatti per l’apertura di altri due store, uno a Roma e uno a Milano, promosso i prodotti a marchio di filiera attraverso il programma “L’ingrediente perfetto” di una nota tv nazionale, riattivato l'accordo con l'associazione Cuochi Lucani, in occasione della presenza a Matera del noto chef Niko Sinisgalli, ed infine abbiamo avviato il progetto per la tracciabilità di filiera utilizzando la tecnologia blockchain”. All'evento di Nova Siri sono intervenuti anche l'assessore regionale alle Attività Produttive, Franco Cupparo, il direttore generale del Dipartimento regionale Politiche Agricole e Forestali, Donato Del Corso, Vittorio Restaino, Autorità di Gestione PSR Basilicata, e il presidente della Terza Commissione Consiliare, Piergiorgio Quarto.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

Dopo quattro gio...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo