-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

PSR-SIAN, Giunta approva 3 bandi per valorizzazione aree interne

22/07/2021

Sono stati approvati dalla Giunta regionale, su proposta del vicepresidente e assessore alle Politiche agricole e forestali Francesco Fanelli, tre bandi relativi alle Sottomisure 6.4.3, 1.2 e 10.2 in attuazione della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI), nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 della Regione Basilicata.



In particolare, è stato attivato il bando Sottomisura 6.4.3 “Sostegno ad investimenti nella creazione e nello sviluppo di impianti di energia da fonti rinnovabili” – Avviso Speciale Area Interna Marmo Platano, per un importo totale di 400mila euro, che si pone l’obiettivo di alimentare un sistema di sostenibilità energetica e ambientale e, allo stesso tempo, diversificare l’attività dell’imprenditore agricolo che con la produzione da fonti alternative qualificherà il prodotto come ‘eco-compatibile’, oltre che generatore di economie per l’azienda.



Il secondo bando, relativo alla Sottomisura 10.2 “Conservazione ed uso sostenibile delle risorse genetiche in agricoltura” – Avviso Speciale Area Interna Mercure – Alto Sinni – Valsarmento e le cui risorse finanziarie ammontano a 158.713,00 euro, punta a realizzare un lungo itinerario che metta in rete tutti i ‘punti di biodiversità’ presidiati dagli agricoltori custodi responsabili della loro manutenzione e conservazione in buono stato, nonché delle risorse genetiche conservate nei propri siti.



Infine, è stato approvato il bando Sottomisura 1.2 “Sostegno ad attività dimostrative ed azioni di informazione” – Avviso Speciale Area Interna Marmo Platano, per una dotazione complessiva di 80mila euro, che si pone l’obiettivo di ridisegnare la zootecnia di montagna, puntando alla esclusiva produzione di eccellenze casearie non replicabili altrove.



“La Strategia Nazionale per le Aree Interne opera per promuovere la tutela, la ricchezza e la diversità del nostro Paese - spiega il vicepresidente Fanelli - migliorando la qualità dei servizi ai cittadini e le loro opportunità economiche lì dove sono più deboli, e nello stesso tempo si pone l’obiettivo di combattere l’emorragia demografica in aree lontane dai poli di servizio essenziale primario e avanzato. La Regione, con i bandi approvati, intende rafforzare l'impegno per sostenere quei territori montani il cui futuro passa attraverso la sostenibilità di servizi e infrastrutture – conclude Fanelli - utili al mantenimento e allo sviluppo dell’agricoltura nella sua funzione produttiva, oltre a quella paesaggistica e ambientale”.



Tutti i bandi saranno pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata e sui siti http://europa.basilicata.it/feasr e www.basilicatanet.it.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/11/2025 - Separazione carriere, Bolognetti: dalle 23.59 del 4 novembre sciopero della fame

Qualcuno potrebbe dirmi che sono ripetitivo. A questo qualcuno risponderei che, ahimè, occorre esserlo, perché reiterato è il furto di democrazia e conoscenza. Reiterata, ripetuta, inflazionata è la violazione dell'art. 294 del Codice Penale. E allora, dopo averle per l'enne...-->continua

3/11/2025 - Caso Cervellino: tra satira e polemica, la politica ritrovi misura e buon senso

Da giorni “tiene banco” il caso della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino, per un aggettivo, sicuramente inappropriato, espresso durante una diretta satirica riferita alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. È indubbio che, nella vita pubblica come in...-->continua

3/11/2025 - Spera: ''Ospedale di Villa d’Agri, attivato l’ambulatorio per la riabilitazione del pavimento pelvico''

“L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza prosegue il proprio impegno nel potenziamento e specializzazione dei servizi sanitari offerti rafforzando la presenza sul territorio con l’attivazione di un ambulatorio per la riabilitazione del pavimento p...-->continua

3/11/2025 - ASM risponde a Bennardi sullo stato di attuazione di progetti PNRR, Ospedali e Case di Comunità

In merito al comunicato stampa diffuso oggi dal consigliere del Comune di Matera, Domenico Bennardi, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera precisa che non vi è nessuno stallo in atto, anzi tutti i cantieri gestiti dall’ASM e finanziati dal PNRR sono pienamente ...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Vertenza Smart Paper, rinviata riunione all'11 novembre

Il Tavolo Smart Paper convocato per domani 4 novembre è stato rinviato all'11 novembre prossimo. Lo ha comunicato alle parti aziendali interessate, ai sindacati e ai Comuni interessati l'Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo. Al centro dell'aggio...-->continua

3/11/2025 - Michele Casino: i borghi lucani confermano il loro straordinario fascino turistico

Il successo registrato nei borghi della Basilicata durante il ponte di Ognissanti rappresenta la conferma inequivocabile di una strategia vincente che punta sulla valorizzazione delle nostre eccellenze territoriali.
I dati relativi all'affluenza turistica ...-->continua

2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione

“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo