-->
La voce della Politica
| Facoltà medicina in Basilicata. Polese (IV): “Altro passo importante" |
|---|
20/07/2021 | “L’Agenzia nazionale di valutazione del Sistema universitario e della ricerca ha espresso valutazione positiva per l’accreditamento della facoltà di medicina presso l’Università degli Studi della Basilicata. E’ una notizia che va salutata con soddisfazione da tutti coloro amano la nostra città e la nostra regione”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva che aggiunge: “L’ulteriore passo odierno è il naturale percorso verso l’istituzione ufficiale del corso di laurea dopo che il 25 giugno scorso il Ministero dell’Università aveva indicato per decreto i fabbisogni e quindi il numero dei posti di medicina in tutta Italia tra cui sessanta per la Basilicata”. “Ora si tratta di mettere a sistema tutte le istituzioni locali per far in modo che si arrivi al risultato sperato prevedendo in maniera precisa la sostenibilità economica”, aggiunge Polese che continua: “Non c’è dubbio, in ogni caso, che l'istituzione di questo percorso accademico e professionale, che va a colmare un deficit storico, essendo la nostra regione l'unica sprovvista di tale corso di studi, arricchirà e qualificherà il sistema sanitario lucano che ha tutte le carte in regola per diventare sempre più forte”. “Quello che ci auguriamo è che, al netto dei naturali proclami di gioia, non vengano sottovalutate le complessità di tutta la questione considerato che i primi laureati arriveranno tra sei anni, e nel frattempo non va ridotta l'offerta formativa che anche faticosamente è stata portata avanti negli scorsi decenni. Senza contare che va ben ragionato tutto l’aspetto dei finanziamenti regionali per arricchire il futuro ma senza depotenziare l'esistente che invece deve essere puntellato. Altro aspetto importante è quello di chiarire tutti gli aspetti relativi alle carriere mediche e dirigenziali che necessariamente devono tener conto dell’equilibrio esistente senza penalizzare chi già si è speso per la Sanità lucana”, conclude il vicepresidente del Consiglio regionale Polese. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|