-->
La voce della Politica
Cicala: 'Non vere le notizie su chiusura cardiologia di Villa d’Agri' |
---|
6/07/2021 | “Come rappresentante istituzionale del territorio, nonché come Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, sono stato sollecitato da tanti cittadini attraverso i social e messaggi, preoccupati dalle sorti del reparto di Cardiologia del Presidio Ospedaliero di Villa d'Agri di Marsicovetere. Prontamente, ho contattato il direttore generale Spera ed il direttore sanitario dell'ospedale civile di Villa d'Agri Larocca. Entrambi mi hanno rassicurato che entro il mese di luglio e i primi giorni di agosto, due nuovi dirigenti medici arriveranno nel Presidio Ospedaliero di Villa d’Agri così da assicurare gli stessi livelli standard di cure garantite fino ad ora”. Lo afferma il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, precisando che “Le notizie che circolano in queste ultime ore circa la chiusura del reparto di cardiologia del nosocomio di Villa d’Agri, dopo il trasferimento di due medici presso altra azienda ospedaliera, non corrispondono al vero. Semplicemente i due medici hanno deciso, quale scelta di carattere personale e professionale, sulla quale non si può certo sindacare, di svolgere la propria professione in altra sede”.
“Ancora una volta - prosegue Cicala - la campagna denigratoria lanciata sui social non solo crea apprensione tra la popolazione della Val D’Agri e tra coloro che quotidianamente si recano in questo ospedale per curarsi ma gettano ombra sulle eccellenze presenti nel nosocomio di Villa d'Agri. In questi ultimi mesi, molti sono stati gli sforzi fatti per dare continuità a questo ospedale e per aumentare i servizi offerti a favore delle cittadine e dei cittadini di questa area, dell’intera Basilicata e non solo, considerando le punte di eccellenza che interessano questa struttura ospedaliera.
Nonostante la pandemia, al fine di garantire servizi essenziali per la collettività ed evitare spostamenti verso altre strutture ospedaliere, si è proceduto, infatti, ad attivare: le prestazioni ambulatoriali di oculistica e, in particolare, la chirurgia della cataratta; gli ambulatori di oncologia, di ematologia e di chirurgia senologica, propedeutici all’avvio di un DH per le terapie oncologiche e l’ambulatorio di urologia.
È stata potenziata l’attività chirurgica con l’assunzione di due chirurghi e l’assegnazione di un anestesista, così come avrà nuovo slancio l’attività medica con la prossima presa di servizio di due specialisti”.
“Quanto alla vicenda della Cardiologia, a seguito della richiesta di aspettativa, - contrattualmente dovuta, da parte di due specialisti del Presidio – aggiunge Cicala - è stato tempestivamente avviato un avviso per la copertura a tempo determinato dei posti resisi temporaneamente vacanti, purtroppo infruttuoso, nonché il concorso unico regionale per l’assunzione a tempo indeterminato. Nel frattempo, l’operatività della Cardiologia è stata garantita grazie ad un coinvolgimento della Medicina Interna e l’impiego di specialisti dell’Ospedale San Carlo di Potenza”.
“Sento il bisogno di ringraziare – conclude il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata - tutto il personale medico e paramedico per il lavoro che profondono quotidianamente a servizio della comunità intera ed ancora il Dg Spera, il direttore sanitario Larocca, le associazioni, l'assessore regionale Leone, il collega Aliandro ed i sindaci tutti, e quanti a vario titolo si spendono per il nostro ospedale. Siamo sulla giusta strada, nella piena consapevolezza che ancora molto c'è da fare”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI
In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''
"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.
E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni
Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere
È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua |
|
|
3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi
Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo.
<...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro
Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua |
|
|
|