-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Report delle opere incompiute e sogni di notti di mezza estate

6/07/2021

La recente pubblicazione dell’elenco delle opere incompiute in Basilicata, rientrante nell’Anagrafe nazionale del Ministero delle Infrastrutture, conferma che la situazione non è delle migliori, anzi è peggiorata con il trascorrere degli anni. Da sei cantieri senza prospettiva alcuna di riattivazione siamo passati ai sedici indicati nel report ministeriale. Un preoccupante incremento, sinonimo di assenza di strategia e visione. Tra questi cantieri vengono indicati l'Antiquarium di Vaglio, la ristrutturazione dell'ex sede del centro di medicina sociale di via Laura Battista a Matera, la strada di collegamento tra la diga di Acerenza e la Statale Potenza-Melfi, il secondo lotto della Genzano-Banzi.
La fotografia scattata dal ministero indica chiaramente che tali opere, iniziate, ma per le quali non si vede affatto una consegna alle comunità lucane, sono il simbolo di sprechi, incapacità e disinteresse verso un percorso virtuoso che deve fare uscire la Basilicata da un atavico e penalizzante isolamento.

Singolare il silenzio di chi anche per una cazzuola di intonaco distribuito su qualsiasi muro si appresta a commentare soddisfatto quanto avviene nella nostra regione. C’è ancora tanto da fare. Lo dico da molti anni in ogni consesso. Da quando sono in Consiglio regionale. I problemi del sottosviluppo della Basilicata sono in prevalenza da addebitare alla scarsa presenza di infrastrutture, ai collegamenti difficili tra le varie aree della Lucania. Al fatto che i lucani affrontano enormi problemi, mettendo a repentaglio la loro incolumità, per spostarsi in casa propria.
Leggo inoltre alcune dichiarazioni in merito ad importanti infrastrutture che si vorrebbero realizzare. Spero che non si tratti della cattiva abitudine a cercare di costruire le case partendo dal tetto. In tema di aeroporti, per esempio, occorre essere bravi a collegare la Basilicata a scali già esistenti e importanti per l’intero Sud Italia, che possono davvero permettere quel tanto agognato salto di qualità. Partiamo dalla Basilicata e da quanto può essere alla nostra portata. Con i piedi per terra.
I voli dell'angelo lasciamoli a chi fa solo propaganda.

Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo