-->
La voce della Politica
| De Maria e Calabrese (Iv) replicano a Lomuti su alleanze per le comunali |
|---|
2/07/2021 | Curiose le recenti affermazioni del senatore Lomuti del M5S, con cui chiude definitivamente a possibili alleanze nel centrosinistra con Italia Viva, in vista delle prossime elezioni comunali in Basilicata. Curiose perché muovono da un giudizio a priori sulla presunta inaffidabilità del nostro partito, spingendosi perfino a parlare di mancanza di ideale e di progetto politico, senza aver mai avuto il piacere di conoscere il pensiero e forse neppure i nomi dei nostri dirigenti locali. Curiose perché provengono da un partito, il M5S, che in questi anni ha dimostrato tutto e il contrario, passando senza problemi dall'alleanza con la Lega a quella con il PD, da Ciampolillo a Draghi e, da ultimo, all'indecoroso spettacolo messo in piazza tra Grillo e Conte. Curiose perché cita Letta e Zingaretti, affermando di fatto che questa posizione è comune anche al Partito Democratico. Al di là di simili intemperanze estive, il dato di fatto, tuttavia, è che la voce di Lomuti è l'unica che si sia sentita nel vuoto assoluto del centrosinistra rispetto alle prossime elezioni amministrative. Da tempo Italia Viva ha lanciato appelli di apertura al dialogo, su progetti di rilancio anche in città come Melfi, dove l'azione amministrativa del centrosinistra manifesta da lungo tempo segni di stanchezza e difficoltà. Appelli che sono caduti completamente nel vuoto tra le forze di centrosinistra e i suoi aspiranti alleati che, anzi, hanno alzato un muro, stando ai ripetuti interventi del sen. Lomuti. Per quanto ci riguarda, noi restiamo sulla nostra posizione, già più volte manifestata, che mira a unire tutti quelli che si riconoscono in comuni radici riformiste e liberaldemocratiche, su progetti credibili di rilancio delle nostre città, insieme a rappresentanze civiche e aperti anche alle altre forze politiche che si manifestino disponibili a condividere la nostra piattaforma politica e programmatica.
Fausto De Maria e Alessia Calabrese (coordinatori provinciali di Italia Viva) |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|