-->
La voce della Politica
| De Maria e Calabrese (Iv) replicano a Lomuti su alleanze per le comunali |
|---|
2/07/2021 | Curiose le recenti affermazioni del senatore Lomuti del M5S, con cui chiude definitivamente a possibili alleanze nel centrosinistra con Italia Viva, in vista delle prossime elezioni comunali in Basilicata. Curiose perché muovono da un giudizio a priori sulla presunta inaffidabilità del nostro partito, spingendosi perfino a parlare di mancanza di ideale e di progetto politico, senza aver mai avuto il piacere di conoscere il pensiero e forse neppure i nomi dei nostri dirigenti locali. Curiose perché provengono da un partito, il M5S, che in questi anni ha dimostrato tutto e il contrario, passando senza problemi dall'alleanza con la Lega a quella con il PD, da Ciampolillo a Draghi e, da ultimo, all'indecoroso spettacolo messo in piazza tra Grillo e Conte. Curiose perché cita Letta e Zingaretti, affermando di fatto che questa posizione è comune anche al Partito Democratico. Al di là di simili intemperanze estive, il dato di fatto, tuttavia, è che la voce di Lomuti è l'unica che si sia sentita nel vuoto assoluto del centrosinistra rispetto alle prossime elezioni amministrative. Da tempo Italia Viva ha lanciato appelli di apertura al dialogo, su progetti di rilancio anche in città come Melfi, dove l'azione amministrativa del centrosinistra manifesta da lungo tempo segni di stanchezza e difficoltà. Appelli che sono caduti completamente nel vuoto tra le forze di centrosinistra e i suoi aspiranti alleati che, anzi, hanno alzato un muro, stando ai ripetuti interventi del sen. Lomuti. Per quanto ci riguarda, noi restiamo sulla nostra posizione, già più volte manifestata, che mira a unire tutti quelli che si riconoscono in comuni radici riformiste e liberaldemocratiche, su progetti credibili di rilancio delle nostre città, insieme a rappresentanze civiche e aperti anche alle altre forze politiche che si manifestino disponibili a condividere la nostra piattaforma politica e programmatica.
Fausto De Maria e Alessia Calabrese (coordinatori provinciali di Italia Viva) |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|