-->
La voce della Politica
Asmef: 'Iniziative culturali sono linfa per la regione'' |
---|
23/06/2021 | “Le iniziative culturali in Basilicata in via di definizione danno nuova linfa al territorio lucano così martoriato dalla pandemia di coronavirus”. Così il responsabile regionale di Asmef ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ) di Basilicata, Filippo Margiotta che in questi giorni ha seguito con particolare interesse le prime manifestazioni culturali in Basilicata e in particolar modo pur non prendendo parte personalmente alla presentazione del libro di Giuseppe Melillo dal titolo: “Mondo era e mondo sarà”, promosso dall’Associazione Culturale Pa. Ga. Scenamediterraneo Potenza al Castello Fittipaldi Antinori di Brindisi di Montagna e in replica a Pisticci e Miglionico alle prime iniziative svolte a Pietrapertosa ha inteso rimarcare altri aspetti: “La splendida iniziativa svolta dall’associazione potentina rappresenta, fotografa e testimonia la volontà di far crescere la cultura e, di dare dopo la stagione terribile del coronavirus una nuova forma di vita e interazione sociale”. In sostanza Filippo Margiotta esprime altri aspetti chiave per quanto concerne la fase delle riaperture sul piano culturale: “La lettura dei versi di Melillo a mio avviso deve necessariamente costituire, seppur nel segno della prudenza e dell’applicazione delle regole sanitarie capaci di fronteggiare ancora una volta la pandemia e di sviluppare le forme della cultura, dell’aggregazione, della valorizzazione dei talenti che costituiscono l’elemento di punta della nostra comunità regionale. La cultura in un periodo così buio è stata condizionata pesantemente e sono convinto che dopo le riaperture sarà possibile, tenendo fede alle istanze del territorio, all’educazione civica dei cittadini lucani e alla capacità di rendere fruibili i mezzi del sapere, del conoscere e del cavalcare nuovi orizzonti morali e etici”. Il responsabile istituzionale di Asmef chiude la sua riflessione rimarcando: “I piccoli centri della Basilicata possono fare ancora tanto per coniugare crescita e sviluppo sostenibile e il post-pandemia non deve diventare un boomerang ma anzi deve costituire l’occasione di un rilancio sano, equilibrato e vitale di un settore fondamentale per l’economia generale della Basilicata”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|