-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Asmef: 'Iniziative culturali sono linfa per la regione''

23/06/2021

“Le iniziative culturali in Basilicata in via di definizione danno nuova linfa al territorio lucano così martoriato dalla pandemia di coronavirus”. Così il responsabile regionale di Asmef ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ) di Basilicata, Filippo Margiotta che in questi giorni ha seguito con particolare interesse le prime manifestazioni culturali in Basilicata e in particolar modo pur non prendendo parte personalmente alla presentazione del libro di Giuseppe Melillo dal titolo: “Mondo era e mondo sarà”, promosso dall’Associazione Culturale Pa. Ga. Scenamediterraneo Potenza al Castello Fittipaldi Antinori di Brindisi di Montagna e in replica a Pisticci e Miglionico alle prime iniziative svolte a Pietrapertosa ha inteso rimarcare altri aspetti: “La splendida iniziativa svolta dall’associazione potentina rappresenta, fotografa e testimonia la volontà di far crescere la cultura e, di dare dopo la stagione terribile del coronavirus una nuova forma di vita e interazione sociale”. In sostanza Filippo Margiotta esprime altri aspetti chiave per quanto concerne la fase delle riaperture sul piano culturale: “La lettura dei versi di Melillo a mio avviso deve necessariamente costituire, seppur nel segno della prudenza e dell’applicazione delle regole sanitarie capaci di fronteggiare ancora una volta la pandemia e di sviluppare le forme della cultura, dell’aggregazione, della valorizzazione dei talenti che costituiscono l’elemento di punta della nostra comunità regionale. La cultura in un periodo così buio è stata condizionata pesantemente e sono convinto che dopo le riaperture sarà possibile, tenendo fede alle istanze del territorio, all’educazione civica dei cittadini lucani e alla capacità di rendere fruibili i mezzi del sapere, del conoscere e del cavalcare nuovi orizzonti morali e etici”. Il responsabile istituzionale di Asmef chiude la sua riflessione rimarcando: “I piccoli centri della Basilicata possono fare ancora tanto per coniugare crescita e sviluppo sostenibile e il post-pandemia non deve diventare un boomerang ma anzi deve costituire l’occasione di un rilancio sano, equilibrato e vitale di un settore fondamentale per l’economia generale della Basilicata”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo