-->
La voce della Politica
| Asmef: 'Iniziative culturali sono linfa per la regione'' |
|---|
23/06/2021 | “Le iniziative culturali in Basilicata in via di definizione danno nuova linfa al territorio lucano così martoriato dalla pandemia di coronavirus”. Così il responsabile regionale di Asmef ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ) di Basilicata, Filippo Margiotta che in questi giorni ha seguito con particolare interesse le prime manifestazioni culturali in Basilicata e in particolar modo pur non prendendo parte personalmente alla presentazione del libro di Giuseppe Melillo dal titolo: “Mondo era e mondo sarà”, promosso dall’Associazione Culturale Pa. Ga. Scenamediterraneo Potenza al Castello Fittipaldi Antinori di Brindisi di Montagna e in replica a Pisticci e Miglionico alle prime iniziative svolte a Pietrapertosa ha inteso rimarcare altri aspetti: “La splendida iniziativa svolta dall’associazione potentina rappresenta, fotografa e testimonia la volontà di far crescere la cultura e, di dare dopo la stagione terribile del coronavirus una nuova forma di vita e interazione sociale”. In sostanza Filippo Margiotta esprime altri aspetti chiave per quanto concerne la fase delle riaperture sul piano culturale: “La lettura dei versi di Melillo a mio avviso deve necessariamente costituire, seppur nel segno della prudenza e dell’applicazione delle regole sanitarie capaci di fronteggiare ancora una volta la pandemia e di sviluppare le forme della cultura, dell’aggregazione, della valorizzazione dei talenti che costituiscono l’elemento di punta della nostra comunità regionale. La cultura in un periodo così buio è stata condizionata pesantemente e sono convinto che dopo le riaperture sarà possibile, tenendo fede alle istanze del territorio, all’educazione civica dei cittadini lucani e alla capacità di rendere fruibili i mezzi del sapere, del conoscere e del cavalcare nuovi orizzonti morali e etici”. Il responsabile istituzionale di Asmef chiude la sua riflessione rimarcando: “I piccoli centri della Basilicata possono fare ancora tanto per coniugare crescita e sviluppo sostenibile e il post-pandemia non deve diventare un boomerang ma anzi deve costituire l’occasione di un rilancio sano, equilibrato e vitale di un settore fondamentale per l’economia generale della Basilicata”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|