-->
La voce della Politica
| ANED: “Emergenza dialitica e nefrologica: quali soluzioni?” |
|---|
17/06/2021 | Le esternazioni espresse nei giorni scorsi, riguardo la carenza di personale medico e infermieristico nelle nefrologie degli ospedali di Matera e Potenza e nei centri dialisi pubblici esistenti sul territorio lucano, segnalata da ANED, ci amareggiano moltissimo.
Con nota del 31 maggio scorso, inviata ai vertici regionali e alle direzioni generali delle aziende sanitarie e ospedaliere lucane, avevamo fornito notizie sul concorso bandito, qualche anno fa, dall’azienda sanitaria di Matera per la copertura inizialmente di 1 posto da nefrologo, successivamente portati a 3, e rinviato decine di volte.
Nel 2019 la stessa ASM aveva provveduto ad assumere 2 nefrologi attingendo da una graduatoria non scaduta dell’azienda ospedaliera “San Carlo” di Potenza (soluzione provvidenziale per garantire la quotidianità delle prestazioni e la continuità delle cure).
Purtroppo, sul finire dello scorso anno, le 2 unità mediche decidono di lasciare il servizio. Particolari che, stranamente, relativamente al caso del concorso per nefrologi di Matera, non sono stati citati.
Tuttavia, se i vertici regionali hanno conoscenza di condotte o comportamenti illeciti commessi dal personale dipendente dell’ASM o dai componenti la commissione giudicatrice o da qualche potentato, feudatario, barone, eminenza locale o extra locale, tirino fuori il coraggio, indichino nomi e fatti, presentino denuncia alla procura della repubblica competente.
ANED ha più volte segnalato la carenza, non solo di nefrologi, ma anche di infermieri, dei quali non si parla, non solo a Matera ma in tutte le strutture dialitiche e nefrologiche pubbliche territoriali.
Ma, soprattutto, posto una domanda chiara, semplice, netta:” Esistono in Basilicata uomini e donne di buona volontà, amministratori e gestori della sanità pubblica, che sappiano assumersi la responsabilità di indicarci come intendono coprire i turni di dialisi, delle attività ambulatoriali, dei reparti di degenza e di tutte quelle prestazioni connesse alla dialisi e nefrologia con il poco personale rimasto e senza creare ulteriori e gravi disagi ai pazienti?”.
“In sostanza, come pensano di fronteggiare l’emergenza dialitica e nefrologica, ora non fra sei mesi, considerando che il personale, già gravemente carente, si ridurrà ulteriormente a causa di pensionamenti, trasferimenti, aspettative, assenza per ferie? Quali sono le soluzioni praticabili ora, non fra sei mesi?”.
Siamo stanchi di assistere al solito rimpallo delle responsabilità o al chiacchiericcio inconcludente. Vogliamo risposte concrete!
È in gioco la vita e la salute di noi pazienti ed ogni decisione o inerzia che si assume ricade, nel bene e nel male, sulle nostre esistenze.
Il Segretario Regionale
Donato Andrisani |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|