-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ANED: “Emergenza dialitica e nefrologica: quali soluzioni?”

17/06/2021

Le esternazioni espresse nei giorni scorsi, riguardo la carenza di personale medico e infermieristico nelle nefrologie degli ospedali di Matera e Potenza e nei centri dialisi pubblici esistenti sul territorio lucano, segnalata da ANED, ci amareggiano moltissimo.
Con nota del 31 maggio scorso, inviata ai vertici regionali e alle direzioni generali delle aziende sanitarie e ospedaliere lucane, avevamo fornito notizie sul concorso bandito, qualche anno fa, dall’azienda sanitaria di Matera per la copertura inizialmente di 1 posto da nefrologo, successivamente portati a 3, e rinviato decine di volte.
Nel 2019 la stessa ASM aveva provveduto ad assumere 2 nefrologi attingendo da una graduatoria non scaduta dell’azienda ospedaliera “San Carlo” di Potenza (soluzione provvidenziale per garantire la quotidianità delle prestazioni e la continuità delle cure).
Purtroppo, sul finire dello scorso anno, le 2 unità mediche decidono di lasciare il servizio. Particolari che, stranamente, relativamente al caso del concorso per nefrologi di Matera, non sono stati citati.
Tuttavia, se i vertici regionali hanno conoscenza di condotte o comportamenti illeciti commessi dal personale dipendente dell’ASM o dai componenti la commissione giudicatrice o da qualche potentato, feudatario, barone, eminenza locale o extra locale, tirino fuori il coraggio, indichino nomi e fatti, presentino denuncia alla procura della repubblica competente.
ANED ha più volte segnalato la carenza, non solo di nefrologi, ma anche di infermieri, dei quali non si parla, non solo a Matera ma in tutte le strutture dialitiche e nefrologiche pubbliche territoriali.
Ma, soprattutto, posto una domanda chiara, semplice, netta:” Esistono in Basilicata uomini e donne di buona volontà, amministratori e gestori della sanità pubblica, che sappiano assumersi la responsabilità di indicarci come intendono coprire i turni di dialisi, delle attività ambulatoriali, dei reparti di degenza e di tutte quelle prestazioni connesse alla dialisi e nefrologia con il poco personale rimasto e senza creare ulteriori e gravi disagi ai pazienti?”.
“In sostanza, come pensano di fronteggiare l’emergenza dialitica e nefrologica, ora non fra sei mesi, considerando che il personale, già gravemente carente, si ridurrà ulteriormente a causa di pensionamenti, trasferimenti, aspettative, assenza per ferie? Quali sono le soluzioni praticabili ora, non fra sei mesi?”.
Siamo stanchi di assistere al solito rimpallo delle responsabilità o al chiacchiericcio inconcludente. Vogliamo risposte concrete!
È in gioco la vita e la salute di noi pazienti ed ogni decisione o inerzia che si assume ricade, nel bene e nel male, sulle nostre esistenze.

Il Segretario Regionale
Donato Andrisani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/07/2025 - Paterno: il Comune ripropone il 'Bonus nascite'

Considerato l’ampio gradimento per il ‘Bonus nascite’, registratosi tra la comunità del centro valdagrino l’anno scorso, l’Amministrazione comunale ha pensato di riproporre anche quest’anno la misura, utilizzando fondi rinvenienti dai proventi del Programma Operativo Val d’A...-->continua

9/07/2025 - Piano del Parco del Pollino, Morea: 'Bussola per politiche pubbliche'

«Dopo anni di attesa, il Parco Nazionale del Pollino ha finalmente il suo nuovo Piano. Un passaggio fondamentale, approvato ieri dal Consiglio Regionale, che restituisce al più grande Parco d’Italia uno strumento di governo capace di delinearne con chiarezza m...-->continua

9/07/2025 - Piano Parco Pollino, Lacorazza: Fondamentale il nostro contributo

“Se il Consiglio regionale dell’11 febbraio 2025 avesse approvato la DGR n.735/2024 licenziata a maggioranza dalla III Commissione del 5 febbraio il dispositivo avrebbe previsto l’espressa deroga al limite dei 10 MW previsto dal Piano del Parco del Pollino. No...-->continua

8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti

Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Ta...-->continua

8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina

Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua

8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità

“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua

7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo