-->
La voce della Politica
| Roccanova: interrogazione della minoranza su profilo social del Comune |
|---|
11/06/2021 | In riferimento alla recente pubblicazione sul profilo Facebook istituzionale del Comune di
Roccanova, (che nell’intestazione reca lo stemma del Comune e la denominazione “Comune di
Roccanova - Municipio), del periodico “Città futura”, diretto dal signor Piero Lacorazza, e che si
qualifica inequivocabilmente come organo di informazione politica del gruppo di Maggioranza, il
gruppo di Minoranza “Libera Comunità Roccanova” ha presentato una interrogazione poichè ritiene tutto quanto riscontrato di inaudita gravità, espressione di una idea padronale delle istituzioni, che sono cosa altra dall a rappresentanza politica che pur legittimamente le governa.
Gli organi ufficiali di rappresentanza dell’ente Comune non sono proprietà né della maggioranza, né della minoranza, ma sono articolazioni della Repubblica e in quanto tali soggetti ai principi Costituzionali inderogabili di parità di accesso e non discriminazione, ragion per cui non possono diventare il surrogato di partiti o movimenti politici per loro intrinseca natura di parte.
Ciò premesso si chiede alla S.V. in qualità di Presidente del Consiglio comunale, sul quale è posta
in capo la tutela e la funzione di garante della piena e libera partecipazione di tutti i gruppi politici
presenti in Consiglio di conoscere:
1. Chi è il responsabile del profilo Facebook “Comune di Roccanova - Municipio”;
2. In forza di quale regolamento, o autorizzazione del Sindaco legale rappresentante pro
tempore del Comune, il responsabile del profilo ha pubblicato, sullo stesso, la versione
digitale del richiamato periodico “Città futura” diretto dal signor Piero Lacorazza;
3. Se, nel rispetto dei principi di parità di accesso e non discriminazione di tutti i gruppi politici
eletti in seno al Consiglio comunale di Roccanova, anche il gruppo di Minoranza “Libera
Comunità Roccanova” potrà pubblicare i suoi documenti di analisi e valutazione politica
sulle attività messe in atto dall’organo di governo locale.
Rivestendo la presente interrogazione carattere di estrema urgenza si chiede una sollecita risposta.
I Consiglieri
dott.ssa Maria Luisa Emanuele
dott.ssa Debora Lizza |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|