-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Roccanova: interrogazione della minoranza su profilo social del Comune

11/06/2021

In riferimento alla recente pubblicazione sul profilo Facebook istituzionale del Comune di
Roccanova, (che nell’intestazione reca lo stemma del Comune e la denominazione “Comune di
Roccanova - Municipio), del periodico “Città futura”, diretto dal signor Piero Lacorazza, e che si
qualifica inequivocabilmente come organo di informazione politica del gruppo di Maggioranza, il
gruppo di Minoranza “Libera Comunità Roccanova” ha presentato una interrogazione poichè ritiene tutto quanto riscontrato di inaudita gravità, espressione di una idea padronale delle istituzioni, che sono cosa altra dall a rappresentanza politica che pur legittimamente le governa.
Gli organi ufficiali di rappresentanza dell’ente Comune non sono proprietà né della maggioranza, né della minoranza, ma sono articolazioni della Repubblica e in quanto tali soggetti ai principi Costituzionali inderogabili di parità di accesso e non discriminazione, ragion per cui non possono diventare il surrogato di partiti o movimenti politici per loro intrinseca natura di parte.
Ciò premesso si chiede alla S.V. in qualità di Presidente del Consiglio comunale, sul quale è posta
in capo la tutela e la funzione di garante della piena e libera partecipazione di tutti i gruppi politici
presenti in Consiglio di conoscere:
1. Chi è il responsabile del profilo Facebook “Comune di Roccanova - Municipio”;
2. In forza di quale regolamento, o autorizzazione del Sindaco legale rappresentante pro
tempore del Comune, il responsabile del profilo ha pubblicato, sullo stesso, la versione
digitale del richiamato periodico “Città futura” diretto dal signor Piero Lacorazza;
3. Se, nel rispetto dei principi di parità di accesso e non discriminazione di tutti i gruppi politici
eletti in seno al Consiglio comunale di Roccanova, anche il gruppo di Minoranza “Libera
Comunità Roccanova” potrà pubblicare i suoi documenti di analisi e valutazione politica
sulle attività messe in atto dall’organo di governo locale.
Rivestendo la presente interrogazione carattere di estrema urgenza si chiede una sollecita risposta.

I Consiglieri
dott.ssa Maria Luisa Emanuele
dott.ssa Debora Lizza



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge

Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua

11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza

11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua

11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera

Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua

11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura

“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».

Lo ha dichiarat...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua

11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio

La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo