-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UIL FPL: proroga di 36 mesi degli inferimieri dell'ASP sia primo passo

8/06/2021

Gli Infermieri precari dell’ASP di Potenza continueranno a lavorare sino al raggiungimento dei 36 mesi di servizio. La buona notizia arriva da via Torraca dove quest’oggi la Direzione, a seguito delle rimostranze e diffide pervenute da parte del sindacato, ha disposto le proroghe con delibera 2021 00389. La scrivente si era detta pronta a indire uno sciopero di protesta tra i lavoratori per le mancate proroghe di contratto, in scadenza il 15 giugno. Molti iscritti e simpatizzanti della UIL FPL hanno inviato una diffida all’ASP per tramite dell’Avvocato del sindacato rivendicando la proroga, così come avvenuta qualche tempo prima per altri infermieri.

In stand by, invece, gli operatori socio sanitari (OSS) e le altre figure professionali del comparto, reclutate da altre graduatorie che, per adesso potranno beneficiare della proroga solo fino al 31 dicembre 2021. Per questi ultimi la UIL FPL è in attesa di chiarimenti da parte dell’ASP, anche se è certa che successivamente, l’intenzione sarà quella di prorogare, anche in questo caso, i contratti fino ai 36 mesi.
Resta comunque il problema della carenza sempre più manifesta del personale medico ed infermieristico del “118” che, in alcuni territori della Basilicata, rappresenta una situazione particolarmente grave. Mancano almeno 30 infermieri e 15 medici. Questa carenza la stanno colmando i lavoratori, tutti, che con dedizione encomiabile, si sottopongono a turni ben oltre le 48 ore settimanali.
Finita l’emergenza Covid19, non si può tornare alla stagione dei tagli e dei licenziamenti. Va potenziata la Sanità Territoriale e occorre un piano vaccinale permanente almeno per i prossimi due/tre anni. Non possiamo ripetere gli errori del passato, per cui occorre dare a questi operatori una prospettiva di stabilità certa, senza nessuna spada di Damocle sulla testa. Hanno rischiato e qualcuno porta ancora i segni sulla pelle del passaggio della malattia, per aver tutelato la salute dei cittadini e non consentiremo a nessuno che vadano a casa a cessata emergenza. Il personale serve per potenziare il piano vaccinale, il sistema di emergenza 118, la medicina territoriale e per riconvertire gli ospedali distrettuali (Venosa, Chiaromonte etc.) alle attività che svolgevano prima di diventare centri COVID.
La UIL FPL pertanto, nell’ottica di un rafforzamento del sistema sanitario, ritiene questo atto dell’ASP un punto di partenza nella prospettiva di trovare soluzioni più adeguate.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/10/2025 - Al via la campagna vaccinale 2025-2026

Prende il via la campagna vaccinale 2025-2026 promossa dalla Regione Basilicata, che comprende le seguenti vaccinazioni: antinfluenzale, anti-Pneumococco, anti-Covid, e anti-Herpes Zoster (il cosiddetto “fuoco di Sant’Antonio”).

La campagna, che avrà inizio dal 20 o...-->continua

15/10/2025 - Censimento associazioni femminili, CRPO: Presentata la proposta

Si è svolta questa mattina, nella Sala “Ester Scardaccione” del Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa della Commissione Regionale per la Parità e le Pari Opportunità tra uomo e donna per presentare la proposta di avvio del censimento delle asso...-->continua

15/10/2025 - Pittella presenta PdL per istituire l’Agenzia forestale

Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella (Azione), ha presentato una Proposta di legge per l’istituzione dell’Agenzia Forestale Regionale (AGEFOR), nata in coerenza con gli impegni assunti insieme al consigliere Nicola Morea e ...-->continua

15/10/2025 - Casa di Riposo ‘Sacra Famiglia’ di Avigliano: il Gruppo Consiliare denuncia caos e nomina illegittima del Presidente

Secondo quanto riportato nel comunicato stampa del Gruppo Consiliare di Avigliano, la situazione della Casa di Riposo “Sacra Famiglia” resta critica, segnata da gestione disordinata e scelte amministrative contraddittorie. L’annuncio della nomina della Prof.ss...-->continua

14/10/2025 - Matera. Cinghiali in città: il Sindaco Nicoletti firma ordinanza urgente

Il Comune di Matera interviene con una ordinanza contingibile e urgente per contrastare la crescente presenza di cinghiali selvatici nelle aree urbane, in particolare nel Rione Serra Venerdì, dove nelle ultime settimane si sono moltiplicate le segnalazioni di ...-->continua

14/10/2025 - Sanità lucana in crisi: 60.000 cittadini rinunciano alle cure, il centrodestra applaude

L’assessore Latronico, nella penultima seduta di consiglio regionale, ha presentato una relazione infarcita di concetti generici, lontani anni luce dalla drammatica situazione che vivono ogni giorno cittadine, cittadini, medici e operatori sanitari.

M...-->continua

14/10/2025 - Tito Comune Europeo Sport 2028, Lacorazza: Premiata una comunità

“Accogliamo con soddisfazione la nomina di Tito a ‘Comune Europeo dello Sport 2027’ (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. Un obiettivo che abbiamo sostenuto in Consiglio regionale, sin dal giorno dopo la formalizzazione della candidatura il 31 marz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo