-->
La voce della Politica
| UIL FPL: proroga di 36 mesi degli inferimieri dell'ASP sia primo passo |
|---|
8/06/2021 | Gli Infermieri precari dell’ASP di Potenza continueranno a lavorare sino al raggiungimento dei 36 mesi di servizio. La buona notizia arriva da via Torraca dove quest’oggi la Direzione, a seguito delle rimostranze e diffide pervenute da parte del sindacato, ha disposto le proroghe con delibera 2021 00389. La scrivente si era detta pronta a indire uno sciopero di protesta tra i lavoratori per le mancate proroghe di contratto, in scadenza il 15 giugno. Molti iscritti e simpatizzanti della UIL FPL hanno inviato una diffida all’ASP per tramite dell’Avvocato del sindacato rivendicando la proroga, così come avvenuta qualche tempo prima per altri infermieri.
In stand by, invece, gli operatori socio sanitari (OSS) e le altre figure professionali del comparto, reclutate da altre graduatorie che, per adesso potranno beneficiare della proroga solo fino al 31 dicembre 2021. Per questi ultimi la UIL FPL è in attesa di chiarimenti da parte dell’ASP, anche se è certa che successivamente, l’intenzione sarà quella di prorogare, anche in questo caso, i contratti fino ai 36 mesi.
Resta comunque il problema della carenza sempre più manifesta del personale medico ed infermieristico del “118” che, in alcuni territori della Basilicata, rappresenta una situazione particolarmente grave. Mancano almeno 30 infermieri e 15 medici. Questa carenza la stanno colmando i lavoratori, tutti, che con dedizione encomiabile, si sottopongono a turni ben oltre le 48 ore settimanali.
Finita l’emergenza Covid19, non si può tornare alla stagione dei tagli e dei licenziamenti. Va potenziata la Sanità Territoriale e occorre un piano vaccinale permanente almeno per i prossimi due/tre anni. Non possiamo ripetere gli errori del passato, per cui occorre dare a questi operatori una prospettiva di stabilità certa, senza nessuna spada di Damocle sulla testa. Hanno rischiato e qualcuno porta ancora i segni sulla pelle del passaggio della malattia, per aver tutelato la salute dei cittadini e non consentiremo a nessuno che vadano a casa a cessata emergenza. Il personale serve per potenziare il piano vaccinale, il sistema di emergenza 118, la medicina territoriale e per riconvertire gli ospedali distrettuali (Venosa, Chiaromonte etc.) alle attività che svolgevano prima di diventare centri COVID.
La UIL FPL pertanto, nell’ottica di un rafforzamento del sistema sanitario, ritiene questo atto dell’ASP un punto di partenza nella prospettiva di trovare soluzioni più adeguate. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione generale Dipartimento...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità
Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoc...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del gio...-->continua |
|
|
|
|