-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UIL FPL: proroga di 36 mesi degli inferimieri dell'ASP sia primo passo

8/06/2021

Gli Infermieri precari dell’ASP di Potenza continueranno a lavorare sino al raggiungimento dei 36 mesi di servizio. La buona notizia arriva da via Torraca dove quest’oggi la Direzione, a seguito delle rimostranze e diffide pervenute da parte del sindacato, ha disposto le proroghe con delibera 2021 00389. La scrivente si era detta pronta a indire uno sciopero di protesta tra i lavoratori per le mancate proroghe di contratto, in scadenza il 15 giugno. Molti iscritti e simpatizzanti della UIL FPL hanno inviato una diffida all’ASP per tramite dell’Avvocato del sindacato rivendicando la proroga, così come avvenuta qualche tempo prima per altri infermieri.

In stand by, invece, gli operatori socio sanitari (OSS) e le altre figure professionali del comparto, reclutate da altre graduatorie che, per adesso potranno beneficiare della proroga solo fino al 31 dicembre 2021. Per questi ultimi la UIL FPL è in attesa di chiarimenti da parte dell’ASP, anche se è certa che successivamente, l’intenzione sarà quella di prorogare, anche in questo caso, i contratti fino ai 36 mesi.
Resta comunque il problema della carenza sempre più manifesta del personale medico ed infermieristico del “118” che, in alcuni territori della Basilicata, rappresenta una situazione particolarmente grave. Mancano almeno 30 infermieri e 15 medici. Questa carenza la stanno colmando i lavoratori, tutti, che con dedizione encomiabile, si sottopongono a turni ben oltre le 48 ore settimanali.
Finita l’emergenza Covid19, non si può tornare alla stagione dei tagli e dei licenziamenti. Va potenziata la Sanità Territoriale e occorre un piano vaccinale permanente almeno per i prossimi due/tre anni. Non possiamo ripetere gli errori del passato, per cui occorre dare a questi operatori una prospettiva di stabilità certa, senza nessuna spada di Damocle sulla testa. Hanno rischiato e qualcuno porta ancora i segni sulla pelle del passaggio della malattia, per aver tutelato la salute dei cittadini e non consentiremo a nessuno che vadano a casa a cessata emergenza. Il personale serve per potenziare il piano vaccinale, il sistema di emergenza 118, la medicina territoriale e per riconvertire gli ospedali distrettuali (Venosa, Chiaromonte etc.) alle attività che svolgevano prima di diventare centri COVID.
La UIL FPL pertanto, nell’ottica di un rafforzamento del sistema sanitario, ritiene questo atto dell’ASP un punto di partenza nella prospettiva di trovare soluzioni più adeguate.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, provincia di Le...-->continua

17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua

17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua

17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl

"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua

17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”

Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua

16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo