-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UIL FPL: proroga di 36 mesi degli inferimieri dell'ASP sia primo passo

8/06/2021

Gli Infermieri precari dell’ASP di Potenza continueranno a lavorare sino al raggiungimento dei 36 mesi di servizio. La buona notizia arriva da via Torraca dove quest’oggi la Direzione, a seguito delle rimostranze e diffide pervenute da parte del sindacato, ha disposto le proroghe con delibera 2021 00389. La scrivente si era detta pronta a indire uno sciopero di protesta tra i lavoratori per le mancate proroghe di contratto, in scadenza il 15 giugno. Molti iscritti e simpatizzanti della UIL FPL hanno inviato una diffida all’ASP per tramite dell’Avvocato del sindacato rivendicando la proroga, così come avvenuta qualche tempo prima per altri infermieri.

In stand by, invece, gli operatori socio sanitari (OSS) e le altre figure professionali del comparto, reclutate da altre graduatorie che, per adesso potranno beneficiare della proroga solo fino al 31 dicembre 2021. Per questi ultimi la UIL FPL è in attesa di chiarimenti da parte dell’ASP, anche se è certa che successivamente, l’intenzione sarà quella di prorogare, anche in questo caso, i contratti fino ai 36 mesi.
Resta comunque il problema della carenza sempre più manifesta del personale medico ed infermieristico del “118” che, in alcuni territori della Basilicata, rappresenta una situazione particolarmente grave. Mancano almeno 30 infermieri e 15 medici. Questa carenza la stanno colmando i lavoratori, tutti, che con dedizione encomiabile, si sottopongono a turni ben oltre le 48 ore settimanali.
Finita l’emergenza Covid19, non si può tornare alla stagione dei tagli e dei licenziamenti. Va potenziata la Sanità Territoriale e occorre un piano vaccinale permanente almeno per i prossimi due/tre anni. Non possiamo ripetere gli errori del passato, per cui occorre dare a questi operatori una prospettiva di stabilità certa, senza nessuna spada di Damocle sulla testa. Hanno rischiato e qualcuno porta ancora i segni sulla pelle del passaggio della malattia, per aver tutelato la salute dei cittadini e non consentiremo a nessuno che vadano a casa a cessata emergenza. Il personale serve per potenziare il piano vaccinale, il sistema di emergenza 118, la medicina territoriale e per riconvertire gli ospedali distrettuali (Venosa, Chiaromonte etc.) alle attività che svolgevano prima di diventare centri COVID.
La UIL FPL pertanto, nell’ottica di un rafforzamento del sistema sanitario, ritiene questo atto dell’ASP un punto di partenza nella prospettiva di trovare soluzioni più adeguate.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione Basilicata, in c...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo