-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tempio crematorio a Cersosimo, maggioranza: ''gruppo di minoranza a cosa si oppone?''

7/06/2021

Con il comunicato stampa pubblicato sul quotidiano on line lasiritide.it del 04\06\2021 il gruppo di minoranza del Comune di Cersosimo si oppone alla creazione di un tempio crematorio nel territorio comunale senza preoccuparsi di chiedere o quanto meno di informarsi se vi è, e da parte di chi, la volontà di crearne uno. Ancora una volta la minoranza ha dimostrato la sua propensione alla falsificazione della realtà, creando allarmismi e confusione. Come già ampiamente chiarito nella nota a firma del Sindaco del 26 maggio 2021, NON VI È NESSUNO PROGETTO IN ESSERE, NEMMENO IN FASE EMBRIONALE, CIRCA LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO CREMATORIO.
Ribadiamo che sussiste soltanto una proposta pervenuta al Comune e che l’Amministrazione ha deciso di condividere con la cittadinanza. Alcuni cittadini hanno chiesto maggiori informazioni su questa tipologia di impianti, su quali siano i pro e soprattutto i contro. Per cercare di dare delle risposte a queste domande, anziché andare alla ricerca di stralci di giornali presi da internet, l’Amministrazione ha cercato di organizzare alcuni incontri pubblici con la società proponente e con esperti dell’ambiente, della salute ecc in modo da avere degli elementi certi su cui ragionare. La minoranza, ritenendo questo modo di procedere antidemocratico e addirittura dittatoriale, invece di partecipare, discutere e confrontarsi con i cittadini ha pensato bene di disertare gli incontri e di utilizzare la solita strategia del sospetto, del complotto, degli interessi nascosti, dello spettro del dio denaro che asfalta tutto e tutti.
Il gruppo di minoranza, scrive che la proposta è di “impatto psicologico ed emotivo sulla popolazione” e poi va a terrorizzare povere persone anziane affermando falsamente che da questo momento in poi a Cersosimo non si praticherà l’inumazione ma solo la cremazione!
Affidare ad un comunicato stampa una serie di interrogativi circa risvolti occupazionali, profili professionali, filtri in resina, presunti fumi inquinanti, tipologie contrattuali particolari ecc., ma come mai all’incontro con il tecnico non c’era nessuno del gruppo di minoranza?! Magari avreste potuto trovare delle risposte a qualche vostra domanda! Facile polemizzare… ben altra cosa farsi carico delle proprie responsabilità!
Asserire di danni all’ambiente e alla salute, invitando tutti i cittadini a trovare le prove di quello che scrivete navigando su INTERNET. Vi consigliamo di non considerate il web come fonte certa su cui avvalorare le vostre considerazioni: come sanno anche i bambini, nel mare magnum di Internet si può trovare tutto e il contrario di tutto, in quanto chiunque può scrivere liberamente senza preoccuparsi della veridicità dei contenuti. Del resto ultimamente sui social si legge di improvvisati poeti, predicatori, luminari dell’ambiente, esperti del diritto, tuttologi che ci offrono pillole di saggezza dalle quali emerge solo il livore e l’astio verso l’avversario di turno.
Recitate il de profundis sul turismo, ma vi siete chiesti e vi siete informati se questo è accaduto nei tanti comuni, piccoli, medi e grandi che gestiscono un impianto di cremazione?!
Ribadiamo che noi non dobbiamo convincere nessuno! Ai vari “leoni da tastiera” diciamo di stare tranquilli: l’ambiente, la salute dei cittadini, il lavoro, lo sviluppo socioeconomico stanno fortemente a cuore a questa Amministrazione che non metterà mai in atto alcuna iniziativa che potrebbe mettere a rischio il futuro della comunità o la salute dei concittadini. Concludendo, la domanda nasce spontanea: il gruppo di minoranza del Comune di Cersosimo si oppone a cosa? Alla discussione? al dialogo? alla condivisione? si oppone alla Democrazia?! Si oppone a un qualcosa che NON C’È E, RIBADIAMO CON FORZA, NON CI SARÀ se non lo vogliono i cittadini, non certo per il No di “un’opposizione con la O maiuscola, che vota sempre no, sia che la cosa sia a favore oppure a sfavore dei cittadini”!

Il gruppo di maggioranza “Cersosimo Bene Comune”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minorile in Basilicata...-->continua

17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua

17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl

"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua

17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”

Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua

16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo