-->
La voce della Politica
Ugl Basilicata sulla morte operaio Francavilla |
---|
7/06/2021 | “Tutta l’Ugl esprime il suo cordoglio alla famiglia di Antonio, l’operaio di 46 anni di Francavilla in Sinni (PZ) rimasto vittima di un incidente sul lavoro a Chiaromonte (PZ): ha lottato ma non ce l’ha fatta ed è deceduto all’ospedale San Carlo di Potenza. Il mal capitato si occupava della realizzazione delle armature metalliche dei manufatti in cemento armato, al momento dell’infortunio stava lavorando nell’azienda C&P Costruzioni quando sarebbe precipitato da un muretto: un ennesimo brutto incidente che deve far riflettere su quanto la sicurezza per i nostri lavoratori sia sempre più precaria. Purtroppo – si legge in una nota Ugl - la Basilicata piange l’ennesima vittima sul lavoro che va ad aggiungersi sul libro nero del resto d’Italia. Questo il risultato derivante anche da una politica di austerity e contenimenti dei costi che vede la sicurezza sul lavoro spesso penalizzata da questi tagli, con i risultati che abbiamo tutti davanti agli occhi. L’Ugl da sempre si batte perché la sicurezza sul lavoro sia un investimento delle aziende e non un costo in bilancio: la sicurezza dei lavoratori e' una battaglia di civiltà. Questi tragici avvenimenti devono portare a una riflessione urgente e importante sull’applicazione delle norme di sicurezza nei luoghi di lavoro e sugli investimenti dove l’Ugl Basilicata sposerebbe qualsiasi iniziativa per riaffermare la priorità della sicurezza sul posto di lavoro. L’intento dell’o.s. è lanciare un messaggio chiaro a tutte le istituzioni preposte sollecitando nell’attuare reali controlli e vigilare maggiormente sulle condizioni di sicurezza dei lavoratori e dei posti di lavoro. Stop agli incidenti sul lavoro, la vita prima di tutto: serve cambiare registro, l'ipotesi dell’Ugl è che gli infortuni siano conseguenza della crescente pressione sui lavoratori, del continuo rincorrere scadenze e obiettivi, a fronte anche delle riduzioni di personale. È giunto il momento di iniziare dalla Basilicata un vero percorso che costruisca nel Paese una cultura della sicurezza sul lavoro. Attraverso appalti sempre di più al ribasso, utilizzo di manodopera in nero, pochi controlli, si alimenta l’illegalità e di conseguenza si aprono le porte anche alla criminalità, al banditismo imprenditoriale, tutto a scapito di chi lavora. Per questo, l’Ugl con ‘Lavorare per Vivere’ sensibilizza da sempre l’opinione pubblica sul tema delle ‘cosiddette’ morti bianche invitando le Autorità competenti ai controlli di agire con sanzioni pesanti su chi non rispetta le regole”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari
In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la professionalità e la pron...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Provincia di Potenza. Giovedì Incontro sul dimensionamento scolastico
Il futuro delle scuole lucane al centro di un incontro in programma per giovedì 18 settembre, alle 10:30, nella Sala Consiliare della Provincia di Potenza.
Relativamente alla proposta di piano di dimensionamento della rete scolastica per l’anno 2026/2...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Il Presidente Mancini accoglie il nuovo dirigente scolastico Greco
“A nome dell’intera Amministrazione provinciale porgo al nuovo Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Matera, Francesco Greco, un caloroso benvenuto e l’augurio di buon lavoro”.
Così il Presidente della Provincia, Francesco Mancini, ha dato...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart paper, Cupparo: al tavolo anche clausola sociale e occupazione
In attesa della convocazione del Tavolo tecnico nazionale su Smart Paper da parte dell’ATI, subentrata nella gestione dei servizi Enel, con i sindacati, l’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, riferisce che dopo l’interlocuzione con Enel, nelle...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
|