-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Soppressione 118 a Melfi: Italia Viva presenta interrogazione

1/06/2021

“La soppressione della postazione del 118 di San Nicola di Melfi, di cui si è appreso nelle scorse ore è, va a complicare un quadro di enorme preoccupazione che si vive a Melfi e nel Vulture per il destino del comparto sanitario e per le notizie non rassicuranti sul futuro dello stabilimento di Stellantis”. Lo dichiarano il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese e il capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale, Luca Braia che hanno appena protocollato una interrogazione consiliare specifica: “Chiediamo alla Giunta regionale e ai vertici dell’Azienda sanitaria di Potenza – sottolineano i due consiglieri regionali - di spiegare una volta per tutte, quali siano le reali volontà programmatiche sul futuro della postazione del 118 che insiste nella zona industriale di Melfi. Atteso che già il 18 maggio scorso avevamo presentato una interrogazione in cui chiedevamo chiarimenti sulla spoliazione strisciante di altri servizi sanitari presenti nel Comune di Melfi tra cui il Distretto sanitario e lo stesso ospedale, riteniamo che sia arrivato il momento inderogabile di informare i cittadini del Vulture su quelle che sono le reali intenzioni della Regione visto che anche i sindacati hanno già lanciato più di un grido di allarme”. “Al netto delle parziali rassicurazioni si ricorda in ogni caso che la postazione del 118 a San Nicola di Melfi rappresenta un importantissimo presidio per rispondere alle esigenze medico-sanitarie immediate di un territorio su cui operano, quotidianamente, oltre 10 mila persone impegnate nello stabilimento Stellantis e nelle numerose attività dell’indotto. Un presidio che va difeso a tutti i costi e non certo soppresso”, concludono Polese e Braia.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/10/2025 - Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

“Non siamo di fronte a semplici irregolarità amministrative, ma a notizie di stampa che descrivono la possibile esistenza di società fittizie, firme falsificate e furti d’identità legati ad affidamenti pubblici regionali. Se confermate, sarebbero circostanze di estrema gravi...-->continua

16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo

Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela...-->continua

16/10/2025 - Ruoti: aperte le iscrizioni per operatori economici alla CUC Basilicata

Il Comune di Ruoti informa che sono aperte le iscrizioni per gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di appalto gestite dalla CUC Basilicata. Le imprese potranno prendere parte a procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e...-->continua

16/10/2025 - Polese: ''Cantina di Venosa premiata, la Basilicata modello di eccellenza''

Potenza, 16 ottobre 2025. “Il terzo riconoscimento consecutivo ottenuto dalla Cantina di Venosa nell'ambito di ‘Industria Felix - L’Italia sostenibile che compete’ è la prova tangibile che la Basilicata è capace di coniugare tradizione, etica del lavoro e vis...-->continua

16/10/2025 - Disabilità, Padula e Mele: Rafforzare rete di tutela dei diritti

Si è svolto questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, un incontro tra la Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, e il Garante provinciale della disabilità di Potenza, Stefano Mele.

L’incontro, svol...-->continua

16/10/2025 - Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità

A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Ado...-->continua

16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lot...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo